
I copertoni per bici da corsa antiforatura più resistenti ti permettono di affrontare in sicurezza le strade più dissestate, il pavè, le strade bianche e in generale tutti i percorsi con maggior rischio di foratura.
Chiaro il rischio di foratura non si riduce a zero, ma la probabilità diminuisce molto!
Questa tipologia di copertoni è caratterizzata da uno spessore maggiore del battistrada, un TPI elevato, e da strati aggiuntivi antiforatura.
Vedremo sia copertoncini classici con camera d’aria che i più innovativi tubeless, i più resistenti sono dotati anche di uno strato protettivo e rinforzante per le spalle del copertone che sono le parti più deboli e quindi maggiormente soggette a forature o strappi.
()
Indice
I migliori copertoni bici da corsa antiforatura a confronto
Per creare la nostra lista abbiamo analizzato i copertoni progettati con specifiche tali da offrire la più alta resistenza alle forature, ricercando tra i migliori produttori di copertoni per bici da corsa:
- Continental
- Michelin
- Pirelli
- Schwalbe
Una volta individuati i modelli abbiamo utilizzato l’indice di resistenza alle forature di bicyclerollingresistance.com, per comporre la nostra classifica.
Indice bicyclerollingresistance.com Resistenza battistrada Resistenza spalle | Tipo | Peso (grammi) misura 700 x 25 | Spessore battistrada | Spessore spalle | ||
---|---|---|---|---|---|---|
20 7 | Tubeless Ready | 290 g (misura 700 x 26) | 3.7 mm | 0.95 mm | ||
18 7 | Camera d'aria | 240 g | 3.2 mm | 0.7 mm | ||
17 7 | Camera d'aria | 240 g | 2.7 mm | 0.7 mm | ||
15 8 | Camera d'aria | 245 g | 2.9 mm | 0.9 mm | ||
15 7 | Camera d'aria | 380 g | 4.8 m | 1.5 mm |
L’indice di bicyclerollingresistance.com misura la resistenza alle forature sia per il battistrada che per le spalle del copertone.
Il test è condotto tramite l’utilizzo di un ago in acciaio spesso 1mm, a cui viene aggiunto del peso, il test viene ripetuto per 10 volte. Un punteggio di 10 significa che per bucare la gomma è stato necessario utilizzare il doppio del peso rispetto ad un copertone con punteggio 5. Trovate tutti i dettagli del test (Puncture Resistance Test) qui https://www.bicyclerollingresistance.com/the-test
Pirelli Cinturato Velo TLR
77 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Pirelli Cinturato Velo TR è uno dei tubeless ready con maggiore resistenza alle forature e il pneumatico con più alto indice (20) del test di bicyclerollingresistance.com per quanto riguarda il battistrada. Pirelli ha sviluppato questo pneumatico avendo come primo obiettivo la resistenza alle forature, cercando però di non penalizzare troppo né il peso né la velocità di rotolamento.
Come la maggior parte delle gomme tubeless ready, Cinturato Velo TR è dotato di uno strato che copre tutta la superfice interna della gomma e che, oltre fare in modo che l’aria non esca dal copertone, offre anche una certa resistenza alle forature.
Sopra questo strato è presente un vero e proprio strato anti foratura che copre anche in questo caso tutta la superfice della gomma (battistrada + spalle). Questo strato è realizzato in fibra aramidica ed è stato chiamato da Pirelli SmartNET Silica w / aramid fiber. Pirelli dichiara che questo strato è in grado di offrire una resistenza superiore alle forature.
Come detto i test di bicyclerollingresistance.com danno a questo pneumatico un punteggio di 20 per la resistenza alle forature sul battistrada e 7 sulle spalle. La resistenza alle forature sul battistrada è la più alta tra i migliori copertoni antiforatura presenti sul mercato.
Tra le varie caratteristiche tecniche di questo pneumatico tubeless ready portiamo alla vostra attenzione lo spessore del battistrada che con i sui 3.7 mm è decisamente più spesso della media, dove i copertoni più spessi hanno uno spessore che si aggira tra i 2.4 e i 3 mm. Oltre i vari strati antiforatura anche questo spessore marcato aggiunge ulteriore resistenza alle forature.
La resistenza al rotolamento non è la caratteristica migliore di questo pneumatico, e chiaramente lascia un po’ a desiderare ma chi acquista un TR come questo non è di certo alla ricerca della prestazione assoluta ma ha come primo obiettivo quello di non forare.
Continental Gatorskin
1.436 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Tra i copertoni con maggiore resistenza alle forature troviamo i Continental Gatorskin.
Questi copertoncini di Continental sono stati realizzati con l’obiettivo di renderli il più resistenti possibili alle forature. Per questo Continental ha inserito un doppio strato:
- PolyX Breaker: si tratta di uno strato di poliestere, importato da Continental dai copertoni per automobili ai copertoni per bici da corsa. Questo strato risulta particolarmente resistente e adatto per proteggere il battistrada del copertoncino.
- DuraSkin: si tratta di uno strato protettivo che avvolge tutto il copertoncino. Il suo compito è quello di rinforzare le spalle che sono le parti più soggette soprattutto agli strappi.
Per quanto riguarda la carcassa abbiamo un TPI molto elevato: 3/180 e una mescola non molto innovativa ma ben performante per quanto riguarda la resistenza all’usura. La resistenza al rotolamento è molto più elevata rispetto per esempio a un Grand Prix 4000 S II ma è in linea ai copertoncini di altre marche realizzati per ottimizzare la resistenza alle forature.
Opinioni e giudizio finale
Le opinioni che si possono trovare sul web per questo copertoncino confermano senza dubbi la notevole resistenza di questo copertone alle forature.
Per chi cerca un copertone con spiccate doti di resistenza, per i percorsi più difficili: pavè, fango, strade bianche, senza curarsi della resistenza al rotolamento allora il Gatorskin può essere veramente la scelta giusta.
Continental Grand Prix 4 Seasons
2.859 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Continental Grand Prix 4 Season è il copertoncino Continental della linea Grand Prix con maggiore resistenza alle forature.
Nella stessa linea segnaliamo sia il Grand Prix 4000 S II ormai discontinuato ed il suo successore Grand Prix 5000 che non sono tra i copertoncini che offrono la migliore resistenza alle forature ma sono i copertoni che offrono il miglior compromesso tra scorrevolezza, durata e resistenza alle forature.
Tornando ai Grand Prix 4 Season, troviamo un triplo strato antiforatura: 2 strati di Vectran per il battistrada e il DuraSkin per le spalle. Questi accorgimenti rendono questo copertone molto resistente alle forature.
Nei test di bicyclerollingresistance.com ha ottenuto un punteggio di 17 per il battistrada e di 7 per le spalle, posizionandosi subito dietro il cugino Continental Gatorskin.
Il battistrada scolpito poi lo rende adatto anche agli asfalti bagnati più insidiosi.
Michelin PRO 4 Endurance
82 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Il copertoncino Michelin PRO 4 Endurance è il più resistente alle forature della linea Pro 4.
È caratterizzato da un buon TPI (3×110), da uno strato antiforatura che protegge sia le spalle che il battistrada e una mescola Bi-Compound che garantisce un buon grip e una scorrevolezza dignitosa.
Rispetto alla versione originale delle PRO 4 Endurance, le v2 sono state molto migliorate soprattutto nella scorrevolezza. I copertoni PRO 4 Endurance v2 sono stati resi da Michelin scorrevoli come i copertoni Service Course v1. Molto interessante è questo confronto di bicyclerollingresistance.com https://www.bicyclerollingresistance.com/road-bike-reviews/michelin-pro-4-endurance-v2-2015
In valore assoluto le PRO 4 Endurance V2 hanno una resistenza alle forature di tutto rispetto soprattutto per quanto riguarda le spalle del copertone. Lo strato antiforatura che protegge il copertone sembra che faccia la differenza proprio sulle spalle.
Michelin PRO 4 Endurance – Opinioni
Molto positive le opinioni degli utilizzatori che sottolineano la resistenza alle forature di questi copertoncini anche per chi percorre strade molto sporche o dissestate. Oltre a questo viene rimarcata più volte anche la buona scorrevolezza e la durata.
Sottolineato più volte anche l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Si trovano pochissime lamentele e comunque nulla di ripetuto, quindi niente di negativo da segnalare.
Schwalbe Durano Plus
36 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Altro copertone con camera d’aria della nostra lista che ha come caratteristica principale la resistenza alle forature.
Durano Plus è uno degli ultimi nati nella linea Durano di casa Schwalbe.
Come detto l’obiettivo di Schwalbe è stato quello di realizzare un copertoncino che massimizzasse la protezione contro le forature, e Durano Plus è il copertone da bici da corsa più resistente della linea Durano e il più resistente prodotto da Schwalbe per le bici da strada.
Per la protezione contro le forature Schwalbe ha introdotto in questo copertone la stessa tecnologia utilizzata nelle gomme per bici da turismo Marathon e la Marathon Plus. Questa consiste in uno strato antiforatura piuttosto spesso che ha lo scopo di proteggere l’interno della gomma sia per il battistrada che per le spalle.
La carcassa di questo copertone è realizzata con gomma con TPI pari a 67. La peculiarità di questo copertone è lo spessore dei fianchi, che è pari a 1.5 mm, molto più alto della media per i copertoni da bici da corsa realizzati con l’intento di offrire una resistenza superiore alle forature, dove lo spessore medio dei fianchi non supera 1.0 mm. Anche lo spessore al centro del battistrada è degno di nota, con i suoi 4.8 mm è sicuramente uno dei più spessi della sua categoria. Uno spessore così elevato da chiaramente una mano ad evitare di bucare il copertone, e di conseguenza la camera d’aria, con piccoli sassolini o piccoli pezzi di vetro che invece sarebbero distruttivi in copertoni con spessore minore.
Tenete conto che lo spessore medio di un copertone “veloce” non supera i 2.5 mm mentre per un copertone antiforatura non vengono superati solitamente i 3.7 mm. In questo caso quindi con 4.8 mm abbiamo un millimetro abbondante in più rispetto alla media dei copertoni antiforatura.
Anche in questo caso la resistenza al rotolamento è la caratteristica che più subisce in negativo gli accorgimenti utilizzati da Schwalbe per migliorare la resistenza alle forature.
h2>Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Copertoni Bici Da Corsa
Se corri su strada saprai che i copertoni per bici da corsa sono una delle componenti più importanti da scegliere.
Riuscire ad avere in un singolo modello il massimo delle performance per grip, scorrevolezza e durata e magari anche ridurre al minimo il rischio di foratura non è certo facile. A maggior ragione, si rivela ancora più difficile trovare un modello con tutte queste caratteristiche che sia compatibile con il proprio budget.
Per questo motivo, abbiamo creato questa guida con una selezione dei migliori copertoni per bici da corsa presenti sul mercato, per aiutarti a scegliere i più adatti alle tue esigenze.
Caschi bici Corsa
Il casco è uno degli elementi più importanti per la tua sicurezza quando vai in bici. I caschi per bici da corsa devono essere sicuri, comodi e leggeri, ma non sempre è facile valutare quale modello meglio si adatta alle proprie esigenze.
Esistono infatti vari modelli di casco, con struttura e aderenza alla testa differenti e dotati di diverse tecnologie più o meno avanzate.
Abbiamo realizzato una guida in cui ci proponiamo di facilitarti la scelta, analizzando alcuni tra i migliori caschi per bici da corsa presenti sul mercato e riportando per ciascuno la sintesi delle recensioni più ricorrenti da parte degli utenti.
Ciclocomputer Cartografico
I ciclocomputer cartografici sono dei dispositivi elettronici che, oltre alla navigazione su mappa, hanno numerosissime altre funzioni utili per il monitoraggio dei tuoi allenamenti.
Con un ciclocomputer GPS cartografico non rischierai mai perderti e potrai sfruttare la navigazione satellitare per rimanere sempre sulla strada giusta!
Non tutti i dispositivi sono uguali: possiamo trovare modelli differenti per forma, dimensioni, peso e funzionalità.
Per questo motivo, vogliamo aiutarti nella scelta, abbiamo riunito i migliori ciclocomputer GPS cartografici sul mercato in base al loro rapporto qualità/prezzo e alle recensioni fatte dagli altri acquirenti. In questo modo, potrai scegliere il ciclocomputer che più si adatta alle tue esigenze.
Pedali Bici Da Corsa
I pedali di una bici da corsa sono l’elemento principale da cui dipendono comfort, prestazione e sicurezza in sella durante un qualsiasi allenamento o gara.
Non tutti i pedali sono uguali. Alcuni sono ultraleggeri, altri si distinguono per le possibilità di regolazione, altri ancora per la potenza che trasmettono alla bici.
La scelta del pedale giusto dipende da ciclista a ciclista, non ne esiste uno migliore in assoluto. Esistono però dei modelli di maggiore qualità rispetto ad altri.
Abbiamo realizzato una guida completa con una panoramica dei migliori pedali per bici da corsa presenti sul mercato, analizzandone i principali punti di forza.
Luci Posteriori Bici da Corsa
Le luci posteriori sono un accessorio indispensabile per la propria sicurezza nelle varie uscite, soprattutto quelle notturne.
La luce deve essere abbastanza potente da permettervi di essere visti, senza accecare le altre persone. E questo è solo un primo aspetto da prendere in considerazione! È necessario poi valutare la tipologia e anche l’impermeabilità.
Come scegliere quindi il modello giusto?
In quest’articolo abbiamo preparato una guida riassuntiva di tutti gli elementi di cui hai bisogno per un acquisto sicuro e duraturo. Abbiamo raggruppato le migliori luci posteriori per bici da corsa presenti sul mercato, valutandone l’effettiva qualità, in relazione al loro prezzo.
Chiave Dinamometrica per Bici
La chiave dinamometrica per bici è uno strumento essenziale per avvitare bulloni e viteria della tua bici in modo pratico e preciso.
È un piccolo oggetto che dovresti avere sempre con te, se vai in bici molto spesso. Non è difficile da usare e non bisogna essere dei professionisti esperti per poterlo adoperare, ma ti consente di poter avere in ogni momento una tenuta ottimale della tua bici.
Se devi acquistare una chiave dinamometrica per bici e non hai idea di quale scegliere, ecco che noi ti abbiamo preparato una guida completa con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Cavalletto manutenzione Bici
Il cavalletto per la manutenzione della bici solido e robusto è un accessorio immancabile nel garage di ogni ciclista.
Non tutti i cavalletti per bici però sono uguali. Esistono modelli fissi, telescopici e anche i classici cavalletti con treppiede. A seconda delle esigenze che si hanno e dello spazio a propria disposizione, il modello giusto potrebbe variare.
Ecco che noi ti veniamo in aiuto, facilitandoti la scelta. Abbiamo infatti analizzato i migliori cavalletti di manutenzione sul mercato con le loro caratteristiche e riassunto le opinioni lasciate dagli utenti nei vari canali di e-commerce. Così potrai fare il tuo acquisto in tutta tranquillità.
Luci Anteriori Bici da Corsa
Le luci anteriori sono tra gli accessori indispensabili per andare in bici, soprattutto di notte. Del resto, sono un equipaggiamento obbligatorio per legge.
Ma con così tanti marchi e prodotti sul mercato, come si fa a scegliere quello migliore?
Molti sono gli aspetti da valutare, in primis potenza e il colore dei fari, ma anche le condizioni di guida.
Scegliere le luci giuste non è facile, ecco perché noi abbiamo deciso di creare questa guida con tutte le informazioni necessarie sulle migliori luci anteriori da bici presenti sul mercato e quali per il loro rapporto qualità/prezzo sono stati maggiormente apprezzati da altri utenti.