A prescindere dal livello a cui è, gli occhiali da motocross sono uno degli accessori più indispensabili nel set di un motociclista.
Non hanno solo un ruolo estetico o di protezione dal sole, come si potrebbe pensare, ma proteggono gli occhi anche da altri agenti pericolosi o addirittura dannosi, come la polvere, gli insetti o il vento.
Devono quindi essere scelti con la stessa cura e attenzione con cui si sceglie il casco, la scarpa o un altro elemento dell’equipaggiamento.
Forse capire come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze non è così immediato per tutti, soprattutto per chi non è molto esperto.
Perciò, in questa guida andremo quindi a vedere quali sono i migliori occhiali da motocross ora presenti in commercio e i nostri consigli su come fare a trovare quelli perfetti per noi, così che non ci siano più dubbi a riguardo.
Indice
Occhiali Motocross O’Neal
Il brand O’Neal, con 50 anni di esperienza nel settore del motociclismo e ciclismo, propone una mascherina da motocross di ottima qualità.
È perfetta per tutto l’anno e ci garantisce un livello di sicurezza del 100% come protezione dai raggi UV.
Anche il materiale utilizzato è di alto livello: è presente infatti un vetro di alta qualità spesso 1,2 mm per offrire alla lente 3D la massima chiarezza e visibilità.
Per essere ancora più comoda, la mascherina è stata dotata di un cinturino regolabile elastico che la fanno adattare alla maggior parte dei caschi, rendendola perfetta come taglia unica.
Opinioni
Le recensioni per gli occhiali Motocross O’Neal sono prevalentemente positive.
La montatura è di ottima qualità e grazie al sistema di ventilazione è comoda anche nelle giornate più calde.
Non si appannano e grazie alla fascia elastica aderente, si adattano molto bene a quasi tutti i caschi.
Vanno bene anche per il crepuscolo o l’alba ma ovviamente non per quando c’è buio.
In generale non sono stati trovati grossi difetti.
Domande frequenti
Con la maschera si vede bene o un po’ colorato?
Essendo specchiata, con questa maschera i colori si vedono leggermente più scuri della realtà.
100% Maschera Motocross Armega
La maschera 100% Armega si classifica come uno dei migliori accessori nell’industria del motocross, essendo usata anche dai professionisti.
Ci sono quattro elementi che la caratterizzano maggiormente e la rendono di alto livello.
La minima distorsione della lente rende comoda la visuale anche per tante ore senza che al rider possano venire fastidi o mal di testa dovuti alle immagini distorte. Con un parametro di distorsione a zero, il brand garantisce una performance ottimale.
La ventilazione aiuta invece a non sentire troppo caldo a prescindere dalle condizioni atmosferiche.
La protezione dagli UV è indispensabile per salvaguardare gli occhi, soprattutto se si fanno viaggi lunghi.
Infine, sono state montate lenti in policarbonato rinforzate e anti-urto, che resistono nel tempo e non si appannano.
Opinioni
Le recensioni per la maschera 100% Armega sono per la maggior parte positive.
Chi l’ha provata ha infatti testimoniato che si tratta di un prodotto eccellente, con una schiuma veramente confortevole.
Un consiglio che i motociclisti hanno voluto lasciare è che la mascherina ha bisogno di un casco con alloggiamento largo, aspetto da verificare prima dell’acquisto.
Non sono stati trovati difetti, un unico punto critico è che non permettono di indossare gli occhiali sotto.
100% maschera motocross Strata 2
Questa maschera da motocross è di alta qualità e realizzata con i migliori materiali.
La lente è in policarbonato con rivestimento antiappannamento, per una visione impeccabile. Rispetto ai modelli precedenti il campo visivo è maggiore grazie a una vestibilità migliorata.
La comodità è data anche dalla spugna traspirante a doppio strato, ultra spessa e in grado di allontanare il sudore dalla pelle.
Per una migliore tenuta è stato aggiunto anche un elastico con rivestimento in silicone che evita lo spostamento.
Opinioni
Le recensioni per la maschera 100% Strata 2 sono prevalentemente positive.
Il rapporto qualità – prezzo è stato giudicato ottimo, in quanto i materiali sono di alta qualità e la maschera è robusta e comoda, con un prezzo davvero competitivo.
L’unico aspetto a cui i motociclisti consigliano di fare attenzione è che appena l’illuminazione cala, è difficile avere visibilità con questa maschera.
Domande frequenti
Cosa è incluso nell’acquisto?
Con la maschera si riceverà anche la custodia in microfibra.
Si riescono a indossare gli occhiali da vista sotto la maschera?
Sì, se non sono eccessivamente ingombranti.
La fascia è regolabile?
La fascia non è regolabile ma è elastica, quindi si adatta bene a tutti i caschi.
Occhiali Motocross Fox Vue Dusc
La mascherina da motocross Fox Vue Dusc è disponibile in ben due colorazioni: grigio chiaro o nero.
La sua lente in policarbonato garantisce una visuale chiara e ad ampio raggio, con un’ottima visione periferica grazie anche al design curvo. Il sistema trulock, inoltre, rende la sostituzione della lente facile e veloce.
La lente offre anche il 100% di protezione dai raggi UV e UVA.
La montatura è invece realizzata in abs e nylon, così da essere robusta e durare a lungo nel tempo. Riesce anche a ottimizzare il flusso d’aria mantenendo il rider al fresco ed evitando che la lente si appanni.
La cinghia spessa 45 millimetri con striscia di silicone, fornisce una presa perfetta al casco.
Opinioni
Le recensioni per la mascherina Fox Vue Dusc sono tutte molto positive.
Fra gli aspetti che sono stati apprezzati di più troviamo il cinturino e le parti in plastica per il fissaggio, che hanno tutte un design stabile.
Anche l’unico logo discreto, a contrasto con l’elastico, è un elemento grafico che è piaciuto agli utilizzatori.
Il rapporto qualità – prezzo è stato quindi giudicato molto buono e la protezione dal sole è stata ritenuta ottima. Non sono stati trovati difetti.
Oakley Airbrake MX
Oakley è un brand leader nel settore degli accessori sportivi e questi occhiali sono una conferma dell’esperienza del brand.
La caratteristica principale è il loro sistema brevettato per le lenti che garantisce zero distorsione e visibilità chiara.
Queste lenti di altissima qualità sono inoltre resistenti agli urti e alle rotture e hanno un sistema modulare grazie al quale si possono cambiare facilmente e in pochissimo tempo.
La fascia elastica extra larga assicura una tenuta perfetta in modo che gli occhiali non scivolino via dal casco mentre il design complessivo aiuta a indossarli con molta comodità per tanto tempo, facendoli aderire bene al viso senza però che comprimano e che non facciano traspirare la pelle.
Opinioni
Le recensioni che sono state lasciate per gli occhiali Airbrake MX di Oakley sono tutte molto positive.
Chi li ha già indossati con il casco li ha trovati molto comodi e ha confermato che non si muovono. È stata apprezzata anche la possibilità di usare pellicole removibili e il loro essere molto leggeri.
Alcuni motociclisti hanno addirittura testimoniato che secondo loro sono tra gli occhiali più comodi mai provati, grazie anche alla visuale molto ampia e alla facilità con cui si puliscono.
Domande frequenti
La fascia è regolabile?
Il cinturino è leggermente regolabile e la vestibilità ottimale è garantita grazie alla struttura che si adatta sopra il casco.
Leatt Velocity 6.5
Con questa mascherina per motocross, il marchio Leatt porta sul mercato una protezione a prova di proiettile, con certificazione testata. In questo modo la maschera è davvero resistente e perfetta anche per le situazioni più estreme, infatti l’obiettivo di Leatt è proprio quello di proteggere e garantire visibilità perfetta in ogni condizione e con questi occhiali è stato raggiunto lo scopo.
Le lenti super protettive hanno una doppia camera, così che non si possano appannare, con completa correzione ottica. Inoltre è installato anche un pratico sistema di installazione e rimozione della lente.
Le lenti si combinano con una schiuma in triplo strato a doppia densità, creando un prodotto dal design accattivante, per andare incontro a tutti gli stili.
La fascia elastica è antiscivolo e si adatta bene, così è compatibile con tutti i caschi.
Opinioni
Per la maschera protettiva velocity 6.5 di Leatt non sono presenti molte recensioni online ma quelle che si trovano sono tutte positive.
Gli occhiali sono stati infatti molto apprezzati e nessuno ha riscontrato difetti.
Domande frequenti
La fascia è regolabile?
Il cinturino è leggermente regolabile e la vestibilità ottimale è garantita grazie alla struttura che si adatta sopra il casco.
Occhiali Motocross ETHEN
Gli occhiali da motocross di Ethen sono disponibili in ben 35 combinazioni di colori.
Hanno una forma ideale per assicurare il massimo comfort e rimanere ben aderente al viso. Essendo ultraleggera e resistente, inoltre, ti puoi dimenticare di averla addosso mentre ti protegge da schizzi di acqua, fango, sole e pioggia.
La fascia elastica extra large è robusta e flessibile e ha un buon grip sul casco.
La lente in policarbonato non si appanna, è antigraffio e assicura il 100% di protezione dai raggi UVA, UVB, UVC.
Opinioni
La mascherina da cross e enduro Ethen è stata apprezzata da tutti gli utilizzatori.
Molti ciclisti hanno confermato che è veramente comoda e non dà fastidio addosso, anche se indossata con occhiali da vista.
Inoltre protegge molto bene e la fattura è di alta qualità. Non sono stati segnalati difetti.
Domande frequenti
Le lenti sono facili da pulire?
Si può pulire la lente sotto l’acqua corrente e la montatura con acqua tiepida saponata. Dopo che è asciutta si può lucidare con panno morbido o con l’apposita microfibra.
Si riescono a indossare gli occhiali sotto?
Sì, si riescono a portare comodamente anche gli occhiali da vista con montatura più ampia.
100% Maschera Accuri Gunmetal
La maschera 100% Accuri Gunmetal è caratterizzata da una lente antiappannamento specchiata di colore rosso. È anche rivestita in lexan per garantire una visione impeccabile in tutte le condizioni.
La schiuma a triplo strato offre invece una perfetta vestibilità e un alto livello di comfort.
La vestibilità è migliorata anche dalla fascia elastica da 45 mm con striscia interna in silicone, che evita lo scivolamento che possa scivolare sul casco.
Opinioni
La mascherina 100% Accuri Gunmetal ha collezionato molte recensioni positive ed entusiaste da parte di chi l’ha provata.
Gli utilizzatori hanno confermato che si adatta perfettamente ad ogni tipo di casco e la qualità è buona. Risulta molto comoda da indossare e protegge bene dal sole.
Non sono stati trovati problemi, se non che non si riescono a indossare gli occhiali sotto.
Domande frequenti
Si possono cambiare le lenti?
Sì, nella confezione è infatti anche inclusa una lente trasparente.
Si riescono a indossare gli occhiali sotto?
No, molti utilizzatori hanno detto che è troppo piccola per poter tenere comodamente gli occhiali sotto.
Si riesce a usare anche al buio?
Nonostante le lenti siano scure si riesce a vedere bene anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Madbike Occhiali motocross
Gli occhiali da motocross di Madbike sono disponibili in 4 colori diversi: nero, blu, argento o multicolore.
La montatura è realizzata in TPU con elevata durezza superficiale e una buona resistenza, senza rinunciare alla flessibilità per evitare che si deformino o che si rompino.
Anche la lente ha una buona resistenza all’urto e all’usura; infatti ha un rivestimento anti urto, anti graffio e protegge al 100% da raggi UVA e UV.
Il bordo esterno della mascherina è fatto di una imbottitura in gomma piuma, così da aumentare la comodità quando la si indossa. Essendo morbida e delicata non si sentirà alcun fastidio sul viso.
Infine, è presente una fascia elastica realizzata al 100% in cotone, facile da regolare per potersi adattare a qualsiasi misura di casco o testa.
Opinioni
Le recensioni per la mascherina di Madbike sono mediamente positive.
Gli utilizzatori pensano che vada molto bene per chi la usa di tanto in tanto e per viaggi brevi, mentre non è la scelta adatta per chi deve tenerla per molto tempo, in quanto i materiali sono un po’ fragili e le lenti non sono polarizzate.
Domande frequenti
Si può staccare la copertura sul naso?
Sì, è removibile.
Come scegliere gli occhiali per motocross
Come abbiamo anticipato, esistono diversi elementi di disturbo che possono influenzare la guida di un motociclista e anche distrarlo dalla performance.
Il primo a cui è facile pensare è il sole, ma non è l’unico: ci sono anche gli altri agenti atmosferici, come il vento e la pioggia, ma anche gli insetti e la polvere che si solleva dalla strada.
Essendo distrazioni difficili da prevedere e davvero fastidiose è importante essere pronti e avere le precauzioni per mettersi al riparo, fra cui proprio gli occhiali o la maschera motocross.
Ma come fare a trovare gli occhiali perfetti?
Ogni pilota ha delle caratteristiche diverse e delle esigenze e preferenze personali che vanno tenute in considerazione quando si acquistano gli occhiali per moto.
Vediamo cosa si deve considerare al momento della scelta.
Gli elementi chiave nella scelta degli occhiali
Gli occhiali enduro o da motocross per essere ideali devono essere in grado di garantire sempre resistenza, comodità, visuale e sicurezza, coniugando l’uso con gli altri accessori e materiali di ottima qualità.
Comodità e resistenza
I primi elementi da tenere in considerazione durante l’acquisto sono il comfort e la resistenza.
Infatti è irrinunciabile sapere di poter contare sui nostri occhiali per diversi anni, senza trovarci a cambiarli di continuo o a trovarli rotti durante un’escursione.
Anche il comfort è un fattore indispensabile per tenerli indossati tutto il tempo senza avere fastidio o senso di disagio.
In questo senso, è fondamentale trovare il tipo di montatura e di lenti più adatto a noi.
L’uso con il casco
Un altro aspetto molto importante è avere chiaro quale sarà il casco con cui verranno indossati gli occhiali.
Se usiamo il casco integrale si dovrà cercare un paio di occhiali diversi da quelli che si indossano durante gli spostamenti brevi e frequenti, perché questi potrebbero dimostrarsi troppo voluminosi per stare comodi sotto la visiera del casco motocross
Se invece si è abituati a portare il casco aperto si deve fare un discorso diverso.
Essendo gli occhiali indispensabili per proteggere il viso, devono essere abbastanza coprenti, oltre ad essere comodi e garantire di rimanere stabili nella posizione anche quando si sta andando ad alte velocità.
I materiali
Un ultimo aspetto, ma non meno importante, da considerare nella scelta degli occhiali è la qualità dei materiali delle diverse parti.
Come abbiamo visto la resistenza è imprescindibile, quindi si deve cercare la robustezza della montatura e delle lenti, cioè la loro capacità di resistere ai possibili colpi o cadute. Anche il peso dei materiali, e quindi della montatura, è un aspetto che influenza la comodità dell’occhiale, soprattutto se si devono indossare per lunghi viaggi.
Anche se i modelli più diffusi (e i primi a essere prodotti) sono quelli in plastica, è consigliabile scegliere le montature in policarbonato.
Si tratta di un materiale infrangibile e leggero, che risulta quindi davvero comodo e più sicuro e robusto di tanti altri.
Per questo gli occhiali con lenti in policarbonato uniscono allo stesso tempo leggerezza, resistenza e comfort.
Conclusione
Per trovare i migliori occhiali da motocross ci si può orientare in una vasta offerta, dalle mascherine agli occhiali più leggeri e sottili. Ogni motociclista potrà essere certo di trovare il modello più adatto alle sue esigenze seguendo alcuni pratici consigli come quelli che si trovano in questa guida.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Giacche moto estive
Compressore portatile per moto
Guanti moto estivi
Zaini Moto
Caschi Modulari
Caschi Jet
Borse per la sella della moto
Supporto smartphone per moto
Grasso lubrificante catena moto
Bloccadisco moto
Paraschiena moto
Maglie Motocross
Le migliori ginocchiere da motocross