Lo zaino da moto è uno strumento essenziale per un centauro degno di questo nome: ci permette infatti di trasportare i nostri effetti personali più importanti in maniera agevole, specialmente se la nostra moto non è un modello “da passeggio” e non può quindi permettersi uno sbilanciamento laterale come avviene con i borsoni.
Molto spesso è meno capiente di una borsa laterale, ma in compenso uno zaino è più pratico, comodo e crea minor impiccio nel manovrare il nostro mezzo.
Attualmente però ci sono tantissimi modelli sul mercato e non è sempre facile capire quali siano i migliori zaini da moto: un appassionato dei viaggi sulle due ruote si trova spaesato dall’enorme quantità di zaini presenti nei vari e-commerce e non sa come destreggiarsi nella scelta finendo irrimediabilmente per essere insoddisfatto dal proprio acquisto.
Ci sono molti aspetti da prendere in considerazione per la scelta di uno zaino da moto: resta con noi e insieme vedremo come scegliere il più adatto a te.
Prima però, facciamo un breve excursus sui migliori modelli di zaino da moto sul mercato, reperibili anche on line in modo da capire di cosa stiamo parlando.
()
I Migliori Zaini da Moto a Confronto
Volume: 33,6 L Dimensioni (AxLxP): 50 x 37 x 21 cm Peso: 1,6kg Portacasco : No Riflettente : No Impermeabile : Si parzialmente Coprizaino impermeabile incluso : No Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: No |
Volume: 22,2 L Dimensioni (AxLxP): 48,5 x 32,0 x 16,5 cm Peso: 200 gr Portacasco : Si (cinghia) Riflettente : Si Impermeabile : Si parzialmente Coprizaino impermeabile incluso : Si Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: Si |
Volume: 22,2 L Dimensioni (AxLxP): 42,0 x 12,0 x 24,0 cm Peso: 730 gr Portacasco : Si Riflettente : Si Impermeabile : No Coprizaino impermeabile incluso : Si Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: No |
Volume: 24 L Dimensioni (AxLxP): 51,0 x 35,0 x 13,0 cm Peso: 748 gr Portacasco : No Riflettente : Si Impermeabile : Si Coprizaino impermeabile incluso : No Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: No |
Volume: 24 - 36 L Dimensioni (AxLxP): 53,0 x 30,0 x 15,0 - 30,0 cm Peso: 1,09 Kg Portacasco : Si Riflettente : Si Impermeabile : Si Coprizaino impermeabile incluso : No Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: Si |
Volume: 25 L Dimensioni (AxLxP): 40,05 x 25,0 x 9,3 cm Peso: 960 gr Portacasco : No Riflettente : Si Impermeabile : Si Coprizaino impermeabile incluso : No Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: No |
Volume: 37 L Dimensioni (AxLxP): 48,26 x 27,94 x 27,94 cm Peso: 1,27 Kg Portacasco : No Riflettente : No Impermeabile : Si (le zip non sono impermeabili) Coprizaino impermeabile incluso : No Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: Si |
Dainese D-Gambit
464 voti => 4.8 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Modello pratico e privo di fronzoli, D-Gambit di Dainese è un buon compromesso tra estetica e comodità per il viaggio: oltre al vano centrale, lo zaino è dotato di comode tasche di varie dimensioni permettendo così di organizzare al meglio i propri oggetti e renderli pronti all’occorrenza.
Possiamo trovare anche una comoda tasca per l’alloggiamento dei laptop fino a 15”, due porta bottiglie/accessori laterali ed anche una tasca “Tech vault” a prova d’impatto.
L’iconico simbolo rosso della casa vicentina spicca sul tessuto nero che va a conformare la struttura dello zaino in stile Urban.
Interessanti sono infine gli spallacci ergonomici completamente regolabili con zona di protezione preformata e dotati di imbottitura in schiuma aumentata, per la creazione di una zona comfort Sweet Spot.
- Volume: 33,6 l
- Dimensioni: Altezza 50 cm, Larghezza: 37 cm, Spessore: 21 cm
- Peso: 1,6kg
- Portacasco : No
- Riflettente : No
- Impermeabile : parzialmente
- Coprizaino impermeabile incluso : No
- Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: No
Domande Frequenti
Una domanda che ricorre spesso tra gli utenti che si avvicinano all’acquisto di questo modello riguarda la sua impermeabilità: D-Gambit non è completamente impermeabile (lo è solamente la parte inferiore) e non dispone di un coprizaino impermeabile incluso.
Opinioni
Le recensioni sono comunque entusiaste: chi acquista questo zaino da moto non fa che lodare la sua comodità e la sua capienza, come anche la sua grande possibilità di organizzazione.
Ciò che rende veramente felici gli utenti sono le molteplici tasche che permettono di tenere tutti i propri effetti in maniera ordinata, scegliendo di alloggiare nei vani di sicurezza quelli più fragili. Altro pro evidenziato dagli utenti è la resistenza dei materiali, garantendo una grande durevolezza del prodotto.
Di contro però, qualche utente ha evidenziato come la tasca porta laptop sia leggermente più piccola di quanto indicato dalla casa produttrice, fermandosi ad un alloggiamento di 13”; come anche la mancanza di una gamma di colori tra cui scegliere oltre al nero base.
Dainese D-Mach
689 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Restiamo sempre con la casa vicentina ma passiamo al modello D-Mach. Modello dalle linee e dal design più dinamico, combina l’aerodinamicità con uno stile aggressivo da sport bike.
Il profilo d’appoggio per la schiena è pensato per offrire una grande comodità e una maggior circolazione dell’aria e quindi prevenire il problema del sudore. D-Mach si può acquistare in due colori: il classico ed elegante nero stealth-black, oppure il più sportivo Rosso fluo con finiture nere. In entrambi i casi abbiamo profili e logo retroriflettenti per un’alta visibilità e quindi maggior sicurezza.
Ciò che contraddistingue questo modello della Dainese è la comodità: oltre al confort della sua vestibilità con un profilo adattabile al corpo, D-Mach è dotato di Spallacci ergonomici, imbottiti e completamente regolabili, con una pratica fibbia che permette uno sgancio rapido.
- Volume: 22,2 l
- Dimensioni: Altezza 48,5 cm, Larghezza: 32,0 cm, Spessore: 16,5 cm
- Peso: 200 gr
- Portacasco : Si (cinghia)
- Riflettente : Si
- Impermeabile : Si (parzialmente)
- Coprizaino impermeabile incluso : Si
- Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: Si
Domande Frequenti
Le domande più frequenti tra gli utenti di Amazon riguardano la resistenza del modello, la sua capienza e la sua vestibilità: cominciamo con il dire che per la conformazione e per i materiali utilizzati (in parte tessuto e in parte polimeri), lo zaino è rigido e resiste molto bene agli urti e agli impatti.
Tuttavia una capienza di 22 litri rende un po’ ostico l’alloggiamento di un casco (che pure può essere trasportato grazie alla cinghia) o di altro abbigliamento da moto. Per quanto riguarda la vestibilità, come fanno notare alcuni utenti, è si molto comoda, ma difficilmente si può integrare questo modello – che ha uno schienale semirigido – ad una giacca/tuta con “gobba”.
Opinioni
Ad ogni buon conto le recensioni sono ottime e raramente scendono sotto le 4 stelle: tutti parlano della grande comodità, di una buona capienza e di un bellissimo impatto estetico; ma c’è anche chi fa notare come la chiusura della cintura, non essendo centrale, è leggermente scomoda da chiudere.
GIVI EA104B
161 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Restiamo sempre con la casa vicentina ma passiamo al modello D-Mach. Modello dalle linee e dal design più dinamico, combina l’aerodinamicità con uno stile aggressivo da sport bike.
Passiamo invece adesso ad un altro nome ben conosciuto tra i centauri italiani, cioè Givi. Il modello EA104B ha sicuramente un aspetto più spartano, ma compensa in praticità e comodità: è infatti realizzato in poliestere laminato, conforme alla normativa REACH, per conferire maggior resistenza; ha la possibilità di alloggiare il casco in un apposito spazio estraibile e di riparare tutto dall’acqua grazie ad un pratico telo antipioggia.
Si presenta inoltre come la risposta a chi chiede un compromesso tra spazio e maneggevolezza: lo spazio di EA104B infatti può aumentare in larghezza fino a 24 cm grazie ad una pratica cerniera.
- Volume: 22,2 l
- Dimensioni: Altezza 43,0 cm, Larghezza: 42,0 cm, Spessore: 12,0 – 24,0 cm
- Peso: 730 gr
- Portacasco : Si
- Riflettente : Si
- Impermeabile : No
- Coprizaino impermeabile incluso : Si
- Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: No
Domande Frequenti
Gli utenti di Amazon si chiedono principalmente se il peso è ben bilanciato, se un casco integrale entra comodamente nell’alloggiamento estraibile e se la sua capacità permette di alloggiare dei laptop fino a 15”.
In tutti e tre i casi la risposta è affermativa: grazie agli spallacci regolabili e alle due cinghie (vita e torace) si può infatti scegliere il livello di aderenza al corpo; le dimensioni del porta casco, a detta di molti utenti, sono ampie e permettono di avvolgere comodamente anche un casco integrale, così come sono ampie anche le dimensioni del vano principale che permette l’alloggiamento di laptop di grandi dimensioni, proteggendoli anche dagli urti.
Opinioni
Tutte le recensioni concordano che i pro di questo zaino da moto sono la sua grande comodità di utilizzo e di vestibilità; la sua robustezza che tranquillizza anche i motociclisti più agitati; e l’impermeabilità del coprizaino estraibile che rende EA104B sicuro in tutte le condizioni atmosferiche.
XLmoto Slipstream
352 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Passiamo invece adesso ad una fascia di prezzo più economica con la marca XLMoto e il suo modello Slipstream: in questo caso abbiamo uno zaino da moto che nonostante il prezzo più che abbordabile, offre una grande qualità, un’ottima impermeabilità ed una buona struttura rigida che con la sua robustezza mantiene tutti i tuoi oggetti al sicuro e all’asciutto.
Uno dei punti di forza di questo modello è la possibilità di tenere sempre tutto in ordine e di organizzare i suoi spazi grazie a tasche multiple: è presente anche uno spazio dedicato all’alloggiamento di laptop e tablet.
Slipstream dispone di una doppia cinghia, ad altezza del petto e della vita, completamente regolabili in modo da adattarsi ad ogni corporatura e ad ogni tipologia di attività: questo zaino è infatti adatto tanto a uomini che a donne; adatto ad escursioni in moto oppure a piedi; è adatto sia per i viaggi in moto che per quelli di lavoro in metropolitana.
Slipstream, con il suo stile urbano, si dimostra estremamente versatile e al tempo stesso duraturo. Una vasta gamma di colori disponibili, rendo ancora più piacevole la scelta di questo zaino da moto.
- Volume: 24 l
- Dimensioni: Altezza 51,0 cm, Larghezza: 35,0 cm, Spessore: 13,0 cm
- Peso: 748 gr
- Portacasco : No
- Riflettente : Si
- Impermeabile : Si
- Coprizaino impermeabile incluso : No
- Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: No
Domande Frequenti
Nel botta e risposta tra gli utenti di Amazon scopriamo che il dubbio maggiore circa questo zaino della XLMoto è legato alla sua capacità: a detta di molti utenti è abbastanza capiente, tanto da riuscire comodamente a contenere giacche da moto e altri effetti personali, ma purtroppo non abbastanza capiente da contenere un casco integrale e questo è un peccato vista l’assenza di un vero portacasco (c’è chi ha risolto agganciandolo alla cinghia pettorale).
Opinioni
Per quanto riguarda le recensioni, il mondo online è diviso: c’è chi loda la sua grande possibilità di trasportare oggetti, come anche la sua piacevolezza a livello estetico unita al prezzo conveniente; ma c’è anche chi si lamenta del suo ingombro a pieno carico, tanto da limitare i movimenti.
JDC Frontier
1.338 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Nella categoria di zaini economici realizzati in tessuto, merita una menzione anche il modello Frontier della casa JDC. In questo caso abbiamo un modello realizzato in materiali molto resistenti, tra cui un materiale gommato che va a foderarlo per renderlo completamente impermeabile. Ma non solo: Frontier può vantare una grande spaziosità e facilità organizzativa grazie alla sua possibilità di espansione fino a 36 litri e ad un alloggiamento dedicato al casco.
JDC ha pensato questo modello per quei centauri che vogliono percorrere lunghi tratti senza mai scendere dal proprio destriero, ed infatti lo ha dotato di uno scomparto per vescica d’acqua e foro di passaggio per il relativo tubo.
- Volume: 24 – 36 l
- Dimensioni: Altezza 53,0 cm, Larghezza: 30,0 cm, Spessore: 15,0 – 30,0 cm
- Peso: 1,09 kg
- Portacasco : Si
- Riflettente : Si
- Impermeabile : Si
- Coprizaino impermeabile incluso : No
- Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: Si
Domande Frequenti
Chi si approccia all’acquisto di Frontier su Amazon domanda la capienza del vano dedicato al casco e se in questo possa capitare la formazione di accumuli d’acqua in caso di pioggia, oltre a domande in generali legate alle dimensioni e alla capienza del vano principale.
Tutti i dubbi vengono chiariti da altri utenti che – avendo già provato il modello – possono affermare che il vano porta casco è sufficientemente capiente per trasportare anche i modelli integrali e che non ci sono effettive problematiche circa accumuli d’acqua piovana; come sono rassicuranti le risposte di chi dice di riuscire a stipare libri, pc e persino giacche rinforzate da moto.
Opinioni
Anche per questo zaino da moto, le recensioni raccontano una storia positiva, dove i pro sono l’ottimo rapporto qualità-prezzo, la comodità dovuta all’organizzazione degli spazi e alla sua vestibilità e infine la robustezza e l’impermeabilità di Frontier.
JDC Dry Bag
377 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Restiamo sempre con la marca JDC, ma viriamo su un modello più sportivo e al contempo più apprezzabile esteticamente: il Dry Bag. Come facilmente intuibile dal nome, il punto di forza di Dry Bag è la sua grande impermeabilità poiché completamente realizzato in tela impermeabile, con cuciture sigillate a caldo.
I motivi geometrici che spiccano sul dorso dello zaino non sono prettamente estetici ma svolgono una funzione pratica in quanto catarifrangenti permettendo quindi un’alta visibilità estetica e – giocoforza – sicurezza.
Pur garantendo 25 litri di capienza (con tanto di tasca portaoggetti interna), Dry Bag non si sacrifica in praticità e maneggevolezza: oltre ad essere munito di una pratica maniglia per il trasporto anche non a spalla, lo zaino si può chiudere arrotolando la “bocca” e bloccandola sui lati con gli appositi fermagli.
- Volume: 25 l
- Dimensioni: Altezza 40,5 cm, Larghezza: 25,0 cm, Spessore: 9,3 cm
- Peso: 960 gr
- Portacasco : No
- Riflettente : Si
- Impermeabile : Si
- Coprizaino impermeabile incluso : No
- Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: No
Domande Frequenti
Grazie alle domande poste dagli utenti Amazon, scopriamo che Dry Bag ha anche delle pratiche tasche laterali che possono alloggiare comodamente un ombrello o una bottiglietta di piccole dimensioni. Scopriamo inoltre che gli spallacci ergonomici ne garantiscono la grande comodità e agevolezza anche quando è riempito al massimo seppure lo schienale di questo modello non sia rigido.
Opinioni
Venendo alle recensioni, quasi tutti gli utenti sono concordi nell’affermare che i pregi di Dry Bag sono le dimensioni “generose”, che lo rendono molto capiente e non sproporzionato rispetto alla sella della moto; l’ottima conformazione dei materiali che garantiscono l’impermeabilità anche in caso di forte pioggia e la grande comodità di trasporto.
Gli utenti però evidenziano anche come l’interno non abbia scomparti e come non siano presenti tasche esterne che comode per piazzare oggetti di piccole dimensioni.
Zaino moto Seibertron
1.003 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Restiamo se
Chiudiamo questa carrellata sui migliori zaini da moto parlando anche di Seibertron e del suo modello di zaino da moto molto sportivo. Sicuramente molto diverso dagli zaini mostrati in precedenza, questo modello si appella ad un’estetica militare, molto apprezzata anche tra i centauri che praticano sport quali il crossfit ed il trekking.
Diciamocelo: è uno zaino da survivalista, con la sua ampiezza di 37 litri, la sacca per alloggiare una riserva d’acqua e un tessuto completamente impermeabile (eccezion fatta per la zip). Oltre ad essere disponibili in due colori (il classico ed elegante nero, ed un marrone che lo rende ancor più zaino da outdoor), questo modello è dotato di tante tasche e scompartimenti che rendono agevole la disposizione degli oggetti al suo interno.
Ma c’è di più: se non siete soddisfatti della sua attuale capienza, potrete sempre aumentarla acquistando delle sacche supplementari applicabili lateralmente con il supporto delle apposite cinghie.
- Volume: 37 l
- Dimensioni: Altezza 48.26 cm, Larghezza: 27,94 cm, Spessore: 27,94 cm
- Peso: 1,27 kg
- Portacasco : No
- Riflettente : No
- Impermeabile : Si (le zip non sono impermeabili)
- Coprizaino impermeabile incluso : No
- Spazio per sacca idrica e foro per uscita cannuccia: Si
Domande Frequenti
Dalle domande degli utenti Amazon, si evince che la capienza è l’aspetto che crea più dubbi: se il modello si dimostra molto capiente, sembra comunque non essere abbastanza comodo per poter alloggiare un casco integrale.
C’è anche chi, viste le evidenti dimensioni, si domanda se sia possibile fissarlo alla moto, come una possibile sacca laterale o anche al serbatoio: le risposte sono di sfiducia verso questa opzione che – a meno di modifiche non ortodosse – sembrerebbe essere impraticabile.
Opinioni
In linea di massima le recensioni parlano di uno zaino molto capiente, resistente e dalla notevole durabilità che tuttavia mostra alcune lacune non trascurabili, come la scomodità dei lacci esterni, l’impermeabilità che viene meno in caso di nubifragio e la scomodità dello zaino a pieno carico.
Come scegliere uno zaino da moto?
Ma veniamo al dunque: come faccio a scegliere uno zaino da moto adatto a me?
Cominciamo col dire che ci sono diversi fattori che vanno presi in considerazione, come la propria corporatura, la propria modalità di viaggio, il proprio modello di moto e – non meno importante – la propria vena estetica.
Differenze tra uno zaino da moto e uno zaino tradizionale
È bene evidenziare che uno zaino da moto non è un semplice zaino in quanto risponde a delle esigenze specifiche per chi come noi ama andare in moto: seppure uno zaino normale possa avere comunque una certa comodità, non sarà mai comodo quanto uno zaino da moto che generalmente viene costruito in maniera ergonomica, pensando alla distribuzione del peso negli spallacci e all’aderenza dello schienale in modo da favorire il trasporto in viaggi molto lunghi. Molti zaini da moto inoltre sono strutturati in modo da diminuire la resistenza del vento e rimanere adesi al corpo, fattore questo che garantisce una maggior sicurezza rispetto agli zaini normali.
Altro aspetto fondamentale è che alcuni zaini da moto, a differenza degli zaini tradizionali, sono pensati per i lunghi viaggi in sella e hanno quindi un alloggiamento speciale per riserve d’acqua con un apposito tubicino che arriva fino al casco, permettendo al centauro di rinfrescarsi senza dover per questo fermarsi.
Come scegliere il volume di uno zaino da moto?
Partiamo da una questione abbastanza importante come il volume: come fare a capire quanta capienza servirà? In linea di massima gli aspetti da considerare sono la tipologia di moto posseduta e l’utilizzo che se ne fa.
Una moto sportiva infatti tenderà a sbilanciare il corpo in avanti e quindi uno zaino troppo voluminoso potrebbe diventare svantaggioso quando non pericoloso: per questo genere di moto meglio allora uno zaino più piccolo e aerodinamico, magari rigido, che sia un buon compromesso tra sicurezza e capienza.
Se invece hai in previsione un bel viaggio lungo, magari di qualche giorno, e non vuoi l’ingombro delle borse laterali, allora ti conviene pensare in effetti ad uno zaino da moto molto capiente, lo svantaggio sarà però – come già detto – che potrebbe finire per essere poco maneggevole. In linea di massima ci sentiamo di consigliarti uno zaino che stia tra i 15 l (nei tratti urbani) e i 40 l (per le uscite più lunghe).
Con o senza portacasco?
Altro aspetto da considerare è anche la presenza del porta casco: se sei una persona che utilizza spesso la moto nei tragitti urbani e quindi sei costretto anche a scendere e usare quei mezzi di locomozione chiamati piedi, ti servirà uno spazio per alloggiare il tuo casco in tutta comodità e portarlo con te. A meno che tu non voglia utilizzare un bauletto, il porta casco sarà un tuo fedele amico.
Ma attenzione: alcuni modelli potrebbero prevedere una tasca apposita estraibile (ne abbiamo parlato sopra, nel paragrafo dedicato al JDC) che potrebbe compromettere leggermente l’estetica del vostro zaino.
Se scelgo uno zaino non impermeabile come faccio quando piove?
Potrebbe anche capitare anche malauguratamente di incappare in un acquazzone: che fare se il tuo zaino non è impermeabile?
Niente paura!
Molti modelli possono essere dotati di una sacca o un telo impermeabilizzante che sopperisca in maniera più che ottima al problema dell’impermeabilità.
Ciononostante una calda raccomandazione che vi vogliamo fare è di verificare con cura che – se il modello che avete individuato non è impermeabile – sia provvisto di questo telo dalla casa madre. Il rischio è di doverlo acquistare a parte, accontentandosi di un modello compatibile che però potrebbe non adattarsi perfettamente al vostro zaino.
Vantaggi di uno zaino da moto
Lo zaino da moto dunque è un vantaggio in più per il motociclista: è infatti meno ingombrante delle sacche laterali, che pure potrebbero creare dei problemi in fase di manovra, e ci permette allo stesso modo di trasportare i nostri effetti personali.
Considerando l’aspetto del confort, può essere addirittura più vantaggioso delle sacche, perché può accompagnarci nelle nostre escursioni bipedi e conservare alcune dei nostri ingombranti equipaggiamenti (quante volte ti sei trovato a gironzolare con la giacca protettiva sottobraccio?).
Per non parlare del vantaggio estetico: uno zaino da viaggio ovvia al problema dei borsoni che rendono quasi sempre la moto meno accattivante (specie se si tratta di una sportiva); e se scelto con il giusto criterio in abbinamento al proprio equipaggiamento, permette un bell’impatto estetico.
Per chi è consigliabile?
Lo zaino da moto è sicuramente consigliato a quelle persone che cercano la praticità, la comodità e allo stesso tempo non vogliono rinunciare al piacere di un bel viaggio sulla propria due ruote.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Compressore Portatile Moto Auto e Bici
Grasso lubrificante catena moto
Maglie da motocross e da enduro
Occhiali Motocross
Riassumendo
Speriamo dunque che questo articolo sia stato di aiuto nella scelta del vostro nuovo zaino da moto e che abbia fatto chiarezza sui vostri dubbi: oltre ai modelli che vi abbiamo mostrato vi aspetta un mare di possibilità e spetta a voi la scelta.
Ora che sapete come destreggiarvi, mettetevi alla ricerca dei modelli che fanno per voi seguendo le nostre indicazioni e i nostri consigli, specialmente in merito agli zaini che vi abbiamo mostrato.
Buona corsa!