Proteggere le articolazioni con ginocchiere da motocross di qualità è molto importante per evitare dolorosi incidenti che coinvolgono questa parte del corpo.
Le protezione per le ginocchia sono accessori creati per tenere al sicuro le ginocchia ma, nelle versioni professionali, offrono una protezione estesa alla parte inferiore della gamba che fungerà da scudo contro cadute o urti.
In questa nostra guida abbiamo scelto di elencare alcune tra le protezione per le ginocchia che riteniamo in grado di soddisfare diversi tipi di esigenza.
Sicurezza e solidità sono le parole chiave per questo genere di prodotti e alla fine dell’articolo abbiamo scelto di includere una sezione in cui illustriamo le principali tipologie di ginocchiera in commercio, unitamente alle loro qualità specifiche.
La conoscenza è il solo modo in cui possiamo essere sicuri di acquistare consapevolmente!
Rimanete insieme a noi e venite a scoprire la nostra selezione delle migliori ginocchiere e tutori per ginocchio per motocross.
()
Indice
Le migliori ginocchiere per motocross (Caratteristiche e Opinioni)
Confronto Recensioni | ||
---|---|---|
Resoconto recensioni su Amazon.it 208 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023) | ||
Resoconto recensioni su Amazon.it 67 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023) | ||
Resoconto recensioni su Amazon.it 387 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023) | ||
Resoconto recensioni su Amazon.it 122 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023) | ||
Resoconto recensioni su Amazon.it 104 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023) | ||
Acerbis Impact Evo 3.0Resoconto recensioni su Amazon.it 198 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023) | ||
Resoconto recensioni su Amazon.it 8 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023) | ||
Resoconto recensioni su Amazon.it 102 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023) |
Leatt
208 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Le ginocchiere Leatt offrono la sicurezza che sono prodotti realizzati da grandi marchi possono proporre.
In questo caso ci troviamo davanti a delle ginocchiere dal profilo ridotto, combinazione di zone in rivestimento morbido (prodotto con schiuma anti impatto 3DF AirFit) e zone più robuste che hanno permesso a queste ginocchiere di ottenere un totale di 25 punti nel sistema di classificazione Leatt.
Le piastre di ventilazione promettono la massima traspirazione dell’aria, per un utilizzo comodo anche dopo ore in sella alla nostra moto.
Il loro design rivoluzionario rende il prezzo elevato rispetto alla media ma si tratta di un paio di ginocchiere al top nella loro categoria.
Opinioni
Resistenza e grande qualità in ambito strutturale conquistano il cuore di coloro che acquistino queste ginocchiere. Nella maggior parte delle opinioni positive (in maggioranza schiacciante su quelle negative) si concentrano sulla solidità del prodotto che appare anche a primo impatto molto robusto.
Con un peso non eccessivo ci si troverà al ginocchio delle protezioni di grande qualità.
Nonostante non siano presenti delle critiche a questo prodotto possiamo riportare che qualche problema è dovuto alla vestibilità stretta (secondo alcuni utenti). In secondo luogo il prezzo non contenuto costituisce un elemento negativo per alcuni.
Alpinestars SX-1 V2
67 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Le ginocchiere Alpinestars SX-1 V2 sono ginocchiere con struttura snodabile il cui design forato promette il massimo comfort durante l’utilizzo.
La protezione è costruita attorno a un’imbottitura morbida che permette la massima vestibilità unitamente alla traspirabilità. Dal profilo sottilissimo questo prodotto è pensato per non essere avvertito dal motociclista anche dopo ore di utilizzo.
Sono disponibili due taglie: S-M e L-XL.
Il marchio Alpinestars è un marchio molto conosciuto nel settore ed anche in questo caso il prezzo si attesta su livelli medio-alti: l’esborso è certamente ripagato dalla qualità indiscussa del prodotto.
Opinioni
Ottime recensioni accompagnano questo prodotto che, come ogni prodotto Alpinestars, non delude gli amanti di questo marchio.
Il sistema di chiusura semplificato piace molto perché permette di indossarli molto rapidamente e sfilarli con la medesima semplicità. La vestibilità risulta essere in linea con quanto indicato dal produttore.
La loro robustezza si percepisce fin dal primo indosso e tutte le esperienze riportate nelle recensioni lo rendono chiaro.
Le recensioni negative di questo prodotto non si concentrano su eventuali difetti nella sua struttura e non ne rintracciamo alcune che espliciti elementi negativi nell’utilizzo di queste ginocchiere
O’NEAL giocchiere Carbon Look Hard Shell
387 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Le ginocchiere Carbon Look Hard Sheel sono ginocchiere rigide, leggere e con struttura che favorisce la traspirazione. Si tratta di un prodotto con un guscio in plastica rigida, connesso a una giuntura imbottita che grazie alla schiuma termica si mantiene comodo e avvolgente per la giuntura.
La schiuma poliuretanica di cui è rivestito si indurisce in caso di impatto proteggendo in maniera ottimale il ginocchio e le parti della gamba da esso coperte.
Il prodotto è in taglia unica in quanto si tratta di un prodotto rigido ma grazie alle cinghie in velcro regolabili si potrà adattare a diverse corporature.
Opinioni
Grazie alla loro semplicità queste ginocchiere conquistano un vasto pubblico.
Si tratta di un prodotto rigido, come precedentemente detto, adatto ad essere utilizzato anche da utenti meno esperenti o in contesti non professionali.
La qualità del prodotto piace così come la vestibilità che risulta adeguata a diversi tipi di corporatura.
Ottimo anche l’aspetto legato alla leggerezza per cui si possono indossare senza avvertirne la presenza in maniera scomoda.
Non sono presenti recensioni negative per questo prodotto.
L’unico aspetto che potremmo inserire nella categoria dei commenti meno entusiasti è che per alcuni utenti le cinghie, durante il movimento, si muoverebbero fastidiosamente se non allacciate strettamente.
Acerbis Ginocchiera Gorilla
122 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Con il suo design appositamente progettato per professionisti che hanno bisogno di ginocchiere flessionali e torsionali questo prodotto firmato Acerbis risulta essere di altissimo livello.
Si tratta di ginocchiere che proteggono tibia, rotula e parte inferiore del femore.
Grazie al materiale elastometrico esse si possono adattare senza fatica alla gamba del pilota, assorbendo gli urti quando necessario.
In virtù della loro mobilità consentono al ginocchio di restare in sicurezza anche nei percorsi più accidentati o nei movimenti meno naturali.
L’interno in neoprene risulta morbido e comodo ed è estraibile per poterlo lavare. Le ginocchiere Gorilla sono anche omologate EN 1621-1/12.
Opinioni
La maggior parte delle recensioni per queste ginocchiere Gorilla è moto positiva.
Si tratta di ginocchiere usate in modo particolare per l’enduro e per il motocross da utilizzato esperti che parlano in maniera molto positiva della loro mobilità e della capacità di adattarsi bene alla forma della gamba.
Le dimensioni non proprio ridotte non disturbano la maggior parte degli utenti che sacrificano volentieri questo aspetto per una maggior robustezza.
La ginocchiera risulta essere stabile e di conseguenza la sensazione di sicurezza di avverte subito una volta indossate.
Qualche critica la troviamo in relazione al fatto che si tratti di ginocchiere disponibili solo in taglia unica per cui potrebbero deludere qualcuno.
Acerbis GUARDIA IMPACT EVO 3.0
104 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Le Acerbis Guardia Impact EVO 3.0 è una protezione che tutela tibia, ginocchio e femore.
Costruiti in plastica, imbottiti in EVA sono in grado di proteggere senza appesantire.
Il loro particolare design asimetrico permette di mantenere la massima comodità senza rinunciare alla sicurezza. L’imbottitura può essere rimossa e ripulita in modo da mantenerla appropriatamente igienizzata.
Il sistema di cinghie presente permetterà di adattare questo prodotto a diversi tipi di corporatura.
Opinioni
Se siete indecisi su questo modello uno sguardo alle recensioni non potrà che aiutarvi a scegliere.
Nelle recensioni troviamo grande apprezzamento per questo prodotto che si presenta come robusto e ben realizzato.
Nelle esperienze di chi li abbia utilizzati ritroviamo il senso di sicurezza dato dalla loro solidità. Il peso non eccessivo permette di utilizzarle a lungo senza alcun fastidio.
Dal punto di vista delle recensioni negative è presente una critica in particolare ed è relativa alle cinghie.
Secondo l’esperienza di diversi utenti, infatti, con l’utilizzo prolungato esse tenderebbero ad allentarsi rendendo inevitabilmente scomodo l’utilizzo.
Acerbis Impact Evo 3.0
198 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Sempre con il marchio ACERBIS le ginocchiere EVO 3.0 sono un ottimo esempio di come l’innovazione abbia contagiato anche il settore delle protezioni.
La protezione di queste ginocchiere si estende alla tibia e al femore oltre che al ginocchio. Il design asimetrico, tipico del marchio, consente il massimo comfort e una vestibilità adattabile a diversi tipi di corporatura.
Il materiale di cui si compone l’imbottitura è un misto di plastico ed EVA. Il materiale esterno, in plastica robusta frutta a queste ginocchiere la certificazione EN 1621-1/2012.
Un prodotto semplice e di qualità che sarà perfetto anche per gli utenti meno esperti.
Opinioni
Nelle recensioni di queste ginocchiere troviamo per la maggior parte recensioni molto positive.
La loro mobilità permette all’articolazione di essere comporta nella quasi totalità dei movimenti senza per questo risulta scomoda o troppo pesante.
La traspirabilità dei materiali, accentuata dal design, è un altro elemento estremamente apprezzato.
La comodità è una caratteristica riportare in tutte le recensioni che ci fa capire che si tratti di un prodotto che fa quando promette.
Nelle recensioni negative gli aspetti principalmente criticati sono la misura, ritenuta leggermente abbondante, e l’ingombro che sembrerebbe essere superiore rispetto a quello proposto da modelli diversi.
Dainese-KNEE V E1
8 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
Con la sua certificazione EN1621-1 questo prodotto non potrà che soddisfare i motociclisti più esigenti.
La protezione si estende, oltre che al ginocchio, fino alla tibia e con le sue cinghie di supporto promette di essere un compagno sportivo che non si fa notare.
L’interno in doppio jersey e il design con elementi perforati permettono all’aria di circolare liberamente, evitando la fastidiosa sensazione di calore che potrebbe prodursi dopo ore di utilizzo.
Il sistema di cinghie in velcro permetterà l’aggancio e la regolazione su differenti tipi di corporatura per un utilizzo ottimale di queste ginocchiere.
Non sono presenti più taglie in quanto si tratta di un prodotto in taglia unica.
Opinioni
Molto buone le impressioni che ha lasciato questo prodotto in coloro che lo abbiano utilizzato.
Non abbiamo molte recensioni ma quelle presenti risultano abbastanza dettagliate da poter fornire un quadro completo per queste ginocchiere.
Ottime le parti relative alle articolazioni e al design che si dimostra solido senza alcun dubbio.
I materiali utilizzati soddisfano i proprietari che li ritengono all’altezza di proteggere efficacemente l’articolazione del ginocchio e la parte sottostante coperta.
Forse qualche aspetto negativo è rintracciabile nelle cinghie: specialmente quelle inferiori. Possiamo apprendere che siano troppo corte per essere comode e nel lungo periodo creano una sgradevole sensazione di costrizione.
Ginocchiera reticolare Donjoy Reaction
102 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 04/02/2023)
La ginocchiera reticolare Donjoy è una ginocchiera rigida non dissimile da un cero è proprio tutore.
La maggior particolarità di questo prodotto è il design reticolare che costituisce una soluzione alternativa ai design di questo settore. Costruita in elastometro si tratta di una ginocchiera in grado di distribuire e disperdere l’energia di eventuali urti, evitando che abbiano ripercussione sul ginocchio.
La sua applicazione è semplice e intuitiva: una volta infilata e aggancia attorno al ginocchio essa lo proteggerà.
La vestibilità è comoda e il suo utilizzo di immediata comprensione ma non per questo meno curato nei dettagli.
Opinioni
Questa semplice ginocchiera piace per la sua immediatezza.
Si tratta di un prodotto in grado di stabilizzare la rotula in maniera sufficiente ad evitare che essa si muova, nel caso di precedenti incidenti che richiedano la sua cura, e durante l’utilizzo sportivo protegge l’articolazione dagli urti.
Dalle varie recensioni apprendiamo che si tratta di un prodotto utilizzato anche come tutore dagli utenti stessi.
Buona la traspirabilità insieme alla stabilità che permette di avere alle ginocchia di chi la indossi.
Poco apprezzata da chi avrebbe voluto una ginocchiera professionale.
Non ci sono critiche particolari se non per il fatto che si tratti di un prodotto più simile a un tutore che a una ginocchiera.
Come scegliere un paio di ginocchiere da motocross
Così come prestiamo grande attenzione alla carrozzeria della nostra motocicletta così dovremmo pensare al nostro abbigliamento sportivo e alle dotazioni protettive.
Non trascureremmo mai il nostro mezzo perché dal suo buon funzionamento passa la nostra sicurezza e altrettanto non dobbiamo trascurare ciò che indossiamo per tutelarci in moto.
Le ginocchiere svolgono un ruolo molto importante: proteggono le nostre articolazioni da dolorosi incidenti e lunghe riabilitazioni.
Di seguito alcuni dei nostri consigli per scegliere le migliori ginocchiere.
Tipologia di protezione
Esistono due tipi di ginocchiere.
Nel primo caso abbiamo delle protezioni articolate che si estendono oltre il ginocchio, andando a proteggere anche la parte inferiore della nostra gamba.
Costruite con una serie di cerniere esse coprono una parte più estesa della gamba e proteggono da colpi frontali e laterali.
Nel secondo caso abbiamo protezioni senza cerniere che sono molto semplici e pensate per utenti non professionisti. Proteggono bene il ginocchio e l’articolazione benché non siano adatti a contesti più difficili.
Oltre a questi tipi di ginocchiera possiamo identificare quattro modelli.
I due modelli semi-professionali e professionali sono quelli dotati di cerniere che offrono una maggiore protezione da diversi tipi di incidente. Essi prevengono bene torsioni o lo spostamento delle articolazioni prevenendo danni gravi.
I due modelli più semplici sono le ginocchiere incrociate o quelle realizzate in plastica resistenze. Il loro utilizzo è sicuramente più indicato in contesti cittadini o comunque al di fuori del motocross, sia esso allenamento o gara. Questi modelli si possono utilizzare in maniera agevole anche sotto i vestiti a differenza dei modelli professionali.
Misure
Senza alcun dubbio l’aspetto più importante è che la ginocchiera si adatti bene alla nostra gamba. La taglia è ovviamente indicata dai vari produttori che le propongono in diverse dimensioni.
Dovremo poi tenere in considerazione la naturale curva della nostra gamba che dovrà ugualmente adattarsi al prodotto di protezione.
Dovremo quindi farci guidare strettamente dalle misure della nostra gamba.
Fissaggio e Ventilazione
Senza alcun dubbio il fissaggio è il secondo elemento più importante.
I fissaggi standard sono almeno quattro e dovremo cercare modelli che siano così costruiti.
Teniamo infatti in considerazione che la protezione sarà efficacie quanto sarà ben assicurata alla nostra gamba.
Una ginocchiera fissata male non solo non ci offrirà alcuna protezione ma potrebbe al contrario essere dannosa.
Come per tutte le protezioni non dovremo sottovalutare l’aspetto del comfort.
La ginocchiera è sicuramente impegnativo come accessorio perché aggiunge un minimo di peso alla gamba e le ore per cui lo utilizziamo potrebbero acuire la sensazione di poca comodità.
Per questo motivo dovremo acquistare ginocchiere dotate di elementi traspiranti che permettano all’aria di circolare, evitando la sudorazione eccessiva.
Nella maggior parte dei casi le ginocchiere moderne sono composte da materiali traspiranti e costruite in modo da lasciar traspirare l’aria per il massimo della comodità in qualsiasi condizione di utilizzo.
Prezzo
A causa della sostanziale differenza tra i vari tutori per ginocchio per motocross i prezzi di questi prodotti possono variare largamente in base a quello che andremo a scegliere.
I modelli professionali o semi-professionali avranno un costo più elevato rispetto alle loro controparti più semplici ma è molto importante renderci conto di quale sia la nostra esigenza in questo senso.
Se stiamo cercando un prodotto che fornisca la massima sicurezza durante allenamenti o gare di motocross in condizioni particolari non potremo basarci soltanto sul prezzo, onde evitare di ritrovarci con danni alle articolazioni per aver scelto un tutore inadeguato.
Se invece il nostro utilizzo sarà principalmente urbano potremo optare per ottime alternative con rapporti qualità – prezzo di sicuro interesse.
Non ci si dovrà quindi lasciar fuorviare dal singolo dato del prezzo perché con gli accessori di sicurezza si deve stare attenti al momento della scelta.
Conclusione
Per concludere questo nostro articolo possiamo dire che proteggere le articolazioni è una priorità per chi voglia costruire un guardaroba sportivo che unisca praticità e sicurezza in ogni occasione. Speriamo di avervi aiutato a scegliere in maniera consapevole delle ginocchiere per motocross adatte alle vostre esigenze.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Occhiali da Motocross
Giacche moto estive
Compressore portatile per moto
Guanti moto estivi
Zaini Moto
Caschi Modulari
Caschi Jet
Borse per la sella della moto
Supporto smartphone per moto
Grasso lubrificante catena moto
Bloccadisco moto
Paraschiena moto
Maglie Motocross