102 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 17/01/2023)
La pentola con vaporiera Pyroflam di Pyrex è studiata per essere semplice nell’utilizzo e comoda da riporre. Non parliamo di una vaporiera elettrica, ma nemmeno di una vaporiera a gas più classica.
Questo prodotto non è altro che la combinazione di più sistemi prodotti dalla Pyrex. Il primo è la casseruola con coperchio da 20 centimetri. È un prodotto di una linea di prodotti Pyrex realizzati con materiali in vetroceramica. Il diametro di questo modello è di 20 centimetri.
È una casseruola realizzata per essere resistente. Può essere utilizzata tanto sul gas quanto nel forno, fino a 800° centigradi di temperatura. Questo ne certifica la resistenza e la perfetta adattabilità all’utilizzo sul gas.
La laccatura bianca è assolutamente intaccabile ed è realizzata per risultare antimacchia. Un discreto vantaggio per un oggetto che viene usato in diverse occasioni e modalità. È progettata anche per conservare il cibo e può resistere in maniera efficiente anche a temperature di 40° sotto lo zero.
Come può, quindi, questo oggetto essere candidato a diventare una vaporiera a gas?
Grazie all’utilizzo di un prodotto modulabile come l’accessorio cestello per la cottura a vapore. Questo è disponibile in due differenti misure, da 20 e da 24 centimetri di diametro. Occhio, quindi, se possedete già la casseruola, al momento dell’acquisto negli store online, nello scegliere quello di misura relativa per il diametro della casseruola. Un accessorio cestello troppo grande invaliderebbe qualsiasi efficacia nella cottura a vapore.
L’accessorio cestello per questa vaporiera a gas è realizzato in vetro trasparente. Questo consente di avere sempre sotto controllo la cottura.
Ovviamente, la presenza della condensa dovuta al vapore può rappresentare un ostacolo visivo ma non sarà nulla di insuperabile. Il contenitore è realizzato in vetro borosilicato per un volume di 2 litri.
Il vetro borosilicato con cui è realizzato il cestello gli garantisce una buona resistenza anche agli sbalzi termici. Può essere sottoposto a sbalzi da 40° sottozero fino a 300°.
Attenzione! Questo significa che la cottura in forno per qualsiasi tipologia di prodotto che necessita più di 300° per arrivare a cottura è assolutamente sconsigliata.
La forma del cestello è perfettamente adattabile alla casseruola. Questo significa che il vapore verrà efficacemente convogliato all’interno del cestello stesso. La presenza del fondo forato, infatti, favorisce l’ingresso del vapore.
L’unica pecca è la presenza di buchi un po’ troppo piccoli e poco distribuiti, cosa che non favorisce la velocità di cottura.
Per la cottura in questa vaporiera, la verdura andrà tagliata in dimensioni piuttosto piccole. Il pesce e la carne dovranno essere inseriti dopo essere stati adeguatamente tagliati. La quantità di alimenti, viste le dimensioni del cestello, non potrà essere molto elevata per singola cottura. Il rischio è quello di limitare l’azione dei fori nel passaggio del vapore.
Questa vaporiera a gas è indicata per le giovani coppie o per famiglie non troppo numerose. L’aspetto positivo è rappresentato dalla grande versatilità dell’oggetto, in tutte le sue componenti.
I materiali sono ottimi per resistenza e, quindi, molto affidabili per l’uso quotidiano. Può essere usata in forno, sul gas, portata a tavola e comodamente sistemata in frigo.
Vaporiera Pirex in Pyroflam – Opinioni
- Versatile
- Resistente
- Facilmente lavabile
- Ottima qualità dei materiali
- La migliore vaporiera a gas
- Fori-vapore mal distribuiti