
Scegliere uno tra i migliori zaini da viaggio è una garanzia per salvare tempo, spazio e anche fatica.
Ci sono viaggi e viaggi e ci sono zaini e zaini!
Fortunatamente negli ultimi anni le aziende specializzate hanno iniziato a produrre zaini più specifici per visitare le città, spostandosi con il treno o l’autobus. Esistono anche zaini da viaggio specifici per gli aerei, con dimensioni tali da poter essere trasportati come bagaglio a mano.
Chiaramente anche uno zaino da trekking può svolgere bene la funzione, e la cosa è ancor più vera se durante il viaggio ci si sposta molto a piedi, in questo caso lo zaino dovrà essere principalmente comodo e ben bilanciato soprattutto se decidete di utilizzare uno zaino molto capiente con volumi superiori ai 50 litri.
()
I migliori zaini da viaggio a confronto
Ma come scegliere uno zaino da viaggio comodo e di qualità e nello stesso tempo funzionale al viaggio?
Niente paura, per aiutarvi nella vostra scelta abbiamo selezionato i migliori zaini da viaggio riportandone le caratteristiche tecniche e analizzando le opinioni degli utilizzatori.
Vediamo subito la nostra lista e poi immediatamente dopo alcune osservazioni generali utili per la scelta del vostro zaino da viaggio:
Volume :40 litri Peso: 1,44 Kg Dimensioni (cm): 54 x 35 x 37 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: SI Versione da uomo Versione da donna |
Volume : 42 litri zaino principale 13 litri Daypack Peso: 2,28 Kg Dimensioni (cm): 65 x 32 x 32 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: SI il Daypack Versione da uomo Versione da donna |
Volume : 57 litri zaino principale 13 litri Daypack Peso: 2,29 Kg Dimensioni (cm): 65 x 33 x 34 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: SI il Daypack Versione da uomo Versione da donna |
Volume :40 litri Peso: 2 Kg Dimensioni (cm): 50 x 30 x 23 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: SI |
Volume :50 litri Peso: 1.7 Kg Dimensioni (cm): 51 x 38 x 20 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: SI |
Volume :48 litri Peso: 1.9 Kg Dimensioni (cm): 73 x 44 x 36 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: NO Versione da uomo Versione da donna |
Volume :60 (+10) litri Peso: 1.71 Kg Dimensioni (cm): 77 x 37 x 30 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: NO |
Volume :80 litri Peso: 2.55 Kg Dimensioni (cm): 82 x 48 x 37 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: NO |
Volume :50 (+10) litri Peso: 1.7 Kg Dimensioni (cm): 69 x 48,5 Utilizzabile come bagaglio a mano aereo: NO |
Come scegliere uno zaino da viaggio
Prima di addentrarci nella analisi dei modelli che abbiamo selezionato, apriamo una parentesi, perché ci sono alcuni punti fondamentali di cui tener conto nella scelta dello zaino da viaggio, vediamoli di seguito:
- Il sistema di carico e di accesso allo zaino. Una delle caratteristiche più importanti in uno zaino da viaggio è che questo si apra come una valigia dando la possibilità di estrarre e riporre gli indumenti comodamente. Gli zaini con il solo accesso dall’alto non sono assolutamente indicati in quanto per accedere agli indumenti più in basso si dovrà svuotare tutto lo zaino e la cosa è chiaramente scomoda e assolutamente da evitare.
- Spallacci e cinghie. Gli spallacci e le cinghie degli zaini da urban travel non sono dello stesso tipo di quelli da trekking, gli zaini da viaggio urbano sono concepiti per essere portati per un tempo limitato (massimo due ore) tra uno spostamento e l’altro con i mezzi.
Gli zaini da trekking sono corredati di svariate cinghie, per fissare le piccozze, i bastoncini, predisposizione per la sacca idrica, lacci per stringere lo zaino e così via.
Tutte queste dotazioni sono chiaramente poco utili in uno zaino da viaggio ed essere addirittura di impiccio potendosi impigliare nel salire e scendere dai treni o dagli autobus o sul nastro trasportatore degli aeroporti.
Di conseguenza la scelta di uno zaino da trekking è consigliabile solo per chi intende spostarsi molto a piedi ed ha quindi ha bisogno di uno zaino studiato per essere indossato per parecchie ore.
Detto questo dobbiamo anche dare un occhio e spendere qualche parola sulle dimensioni dello zaino.
Personalmente sia che viaggio con lo zaino sia con le valigie, porto sempre non più di 4 o 5 cambi e poi preferisco lavare anziché portare via un sacco di vestiti che poi magari neanche mi metto…certo scegliere le cose giuste da portare in viaggio non è semplicissimo, non devono mancare gli oggetti essenziali per garantire la vostra sicurezza soprattutto per chi si sposterà molto dai centri abitati.
Quindi occhio alle dimensioni.
- 20 – 35 litri: zaini di questa dimensione vanno bene per gite giornaliere o al massimo di un weekend per una persona.
- 40 – 50 litri: dimensione intermedia molto comoda sia per viaggi di qualche giorno che per viaggi più lunghi. Se viaggi verso climi caldi dove bastano maglietta, pantaloncini e una felpa allora imballando nel modo giusto potrai usare uno zaino di queste dimensioni per mettere tutto il necessario per avere 4 o 5 cambi e poi lavare quando necessario. Un ulteriore vantaggio degli zaini di questa taglia è che solitamente hanno misure che rientrano negli standard della maggior parte delle compagnie aeree come bagaglio a mano.
- 55 – 80 litri: iniziamo con i calibri grossi, utili per chi vuole portare qualche cambio in più, per chi ha bisogno di indumenti più pesanti o per chi ha necessità di portare con sé sacco a pelo e tenda.
- > 80 litri: zaini di questa dimensione non li considero zaini da viaggio sono veramente troppo ingombranti!
Per le famiglie con un bimbo piccolo che non vogliono rinunciare a viaggiare zaino in spalla, uno zaino porta bambino è una buona scelta per visitare le città e non rinunciare ai percorsi in montagna.
Zaini da viaggio che si aprono a valigia
Zaini Osprey Farpoint e Fairview
Farpoint e Fairview sono gli zaini Osprey specifici per viaggiare.
Farpoint è la versione da uomo, mentre Fairview è quella da donna.
La differenza sostanziale tra i due zaini sta nello schienale che nel Fairview è specificatamente disegnato per il pubblico femminile. Il pannello posteriore la cinghia pettorale e la fascia ventrale hanno un design ergonomica specifico per le forme femminili.
Sono disponibili in varie taglie, entrambi nelle taglie da 40, 55, 70; il solo Farpoint nella versione da 80 litri.
Con Farpoint e Fairview parliamo di veri e propri zaini da viaggio con caratteristiche peculiari che si intrecciano con le caratteristiche tipiche dagli zaini da trekking.
L’apertura e l’accesso al carico è a valigia, come si vede dall’immagine lo zaino si apre completamente come una valigia in modo da poter riporre ed estrarre gli oggetti in tutta comodità. La cerniera di chiusura dello zaino può essere assicurata con un lucchetto.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
Osprey Farpoint, Fairview apertura a valigia |
Sistema di trasporto: questi zaini possono essere chiaramente trasportati come uno zaino tramite gli spallacci e hanno anche la cinghia ventrale per ottimizzare la distribuzione del carico. Il pannello posteriore è in mesh ventilato in modo da limitare la sudorazione. Oltre a questo però possono essere trasportati anche come un borsone a tracolla con tramite il manico come una valigia.
Spiegando meglio Farpoint e Fairview sono entrambi dotati di una fodera per “riporre” gli spallacci e la cinghia ventrale in modo che non diano fastidio quando non utilizzati. Hanno due agganci e sono dotati di una cinghia a tracolla come si vede dall’immagine.
Oltre a questo sono dotati anche di una maniglia al centro di uno dei due fianchi dello zaino per piccoli spostamento.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
Osprey Farpoint, Fairview con spallacci e con spallacci riposti |
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
Osprey Farpoint, Fairview maniglia e tracolla |
Questo zaino risulta poi molto adattabile alle varie altezze e alle varie corporature, infatti per il Farpoint per ognuna delle dimensioni (40,55,70 litri) si trovano 2 diverse taglie: S/M e M/L, mentre per il Fairview (la versione femminile del Farpoint) abbiamo la Small e X-Small.
Osprey mette a disposizione una App molto interessante per la scelta della taglia.
In entrambi gli zaini, all’interno è presente l’apposito scomparto per il tablet e hanno tutta una serie di cinghie di compressione che aiutano a caricare e a tenere fermi i vestiti e gli oggetti.
Sono presenti poi anche due tasche esterne frontali comode per riporre oggetti di primo utilizzo come una borraccia o la mappa di una città.
Quanto visto sopra riguarda le caratteristiche principali comune a tutte le taglie degli zaini Farpoint e Fairview, adesso entreremo un po’ più nel dettaglio per quanto riguarda le caratteristiche di entrambi gli zaini nelle taglie da 55 e 70 litri.
Osprey Farpoint/Fairview 55 e 70 litri
Gli zaini Fairpoint e Fairview nelle taglie da 55 e 70 litri oltre ad essere dotati di tutte le caratteristiche viste sopra, sono dotati di una caratteristica molto particolare ed estremamente utile, in poche parole sono due zaini in uno. Vediamo meglio.
Come si vede dalle immagini sotto la parte più sporgente dello zaino è collegata con una zip al corpo principale dello zaino e può essere staccata. Questa essendo dotata di spallacci propri può essere utilizzata come uno zaino. Parliamo per entrambe le taglie di uno zainetto da 15 litri anch’esso apribile a valigia.
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
Osprey Farpoint, Fairview doppio zaino con apertura a valigia |
Leggendo le opinioni degli utilizzatori è chiarissimo come questo secondo zainetto piccolo sia molto comodo soprattutto quando si pernotta per qualche giorno nello stesso albergo e si vuole lasciare lo zaino in albergo e si vuole uno day-pack per trasportare le cose essenziali per una giornata.
Oltre a questo può essere chiaramente utilizzato come bagaglio a mano.
Un’altra peculiarità di questo secondo zaino è che può essere trasportato in tre modi:
- Fissato allo zaino sulla parte anteriore
- Indipendentemente dallo zaino principale essendo dotato di spallacci
- Fissato agli spallacci dello zaino principale chiaramente sul davanti
![]() ![]() |
|
Osprey Farpoint, Fairview doppio zaino trasporto a marsupio |
Opinioni
Tutte molto positive le opinioni degli utilizzatori anche sui siti specializzati internazionali.
Viene spesso sottolineata la qualità dello zaino in tutte le sue parti più a rischio usura: materiali, cuciture e zip.
Nelle versioni da 55 e 70 litri è esaltata la presenza del secondo zaino che risulta veramente molto comodo in una molteplicità di situazioni. Anche la possibilità di trasportarlo sul davanti è molto apprezzata e giudicata veramente utile dagli utilizzatori.
Non si trovano note negative su questo zaino.
Giudizio finale
Con Osprey Fairpoint e Fairview siamo di fronte a zaini da viaggio della migliore qualità e dalle caratteristiche specificatamente studiata per cercare di offrire la massima comodità in molteplici situazioni sia urbane che extra urbane.
Risultano comodi e funzionali sia per gli spostamenti in autobus o treni affollati come per gli spostamenti a piedi da una città all’altra sia per strada che nei sentieri.
Il doppio zaino nelle versioni da 55 e 70 litri fa veramente la differenza.
Chiaro la qualità e le caratteristiche hanno un prezzo, non stiamo parlando di zaini da qualche decina di euro ma di zaini di fasci alta.
Zaini bagaglio a mano
Vediamo adesso un paio di zaini da viaggio specifici per essere trasportati come bagaglio a mano.
Analizzeremo due fasce di prezzo, il primo zaino è il NOMATIC® da 40 litri cioè uno zaino di fascia alta. Il secondo è lo zaino da bagaglio a mano Amazon Basics da 50 litri, uno zaino di fascia economica.
Nomatic 40 l
406 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Se si parla di zaini da utilizzare come bagaglio a mano, non possiamo non parlare dello zaino da viaggio Nomatic.
Nomatic Travel Bag è uno zaino studiato specificatamente per viaggiare ed essere trasportato come bagaglio a mano. Ha tutta una serie di caratteristiche peculiari che difficilmente potrete trovare, tutte insieme, in un altro zaino.
Misura 53cm x 36cm x 23cm per un peso di 2 Kg, le sue misure sono perfettamente studiate per essere accettate come bagaglio a mano su tutte le compagnie aeree.
Nomatic è un’azienda specializzata nella realizzazione di zaini e borse da viaggio di ultima generazione, ha concepito e sviluppato i propri prodotti grazie a finanziamenti sulle piattaforme di crowdfunding Kickstarter e Indiegogo.
Per meglio farvi capire le caratteristiche di questo zaino vi proponiamo questi due video.
Lo zaino è completamente impermeabile con molteplici tasche e scomparti, e può essere trasportato come zaino, tracolla, valigia, o su un trolley grazie ad una sezione orizzontale aperta utilizzabile per assicurare lo zaino al manico del trolley.
Nomatic Travel Bag è uno zaino da viaggio utilizzabile come bagaglio a mano che si posiziona in una fascia di prezzo alta, per le opinioni degli utilizzatori vi rimandiamo direttamente alle recensioni su Amazon.it e su Amazon.com.
Amazon basics 50 l
2.389 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Il secondo zaino con misure specifiche per essere trasportato come bagaglio a mano è lo zaino Amazon Basics da 50 litri. Misura esattamente (L x A x P) 56 x 38 x 22 cm e pesa 1.7 Kg, e rientra nelle misure del bagaglio a mano di tutte le compagnie aeree.
A differenza dello zaino Nomatic appena analizzato con Amazon Basics siamo di fronte ad uno zaino decisamente economico che racchiude però tutta una serie di caratteristiche peculiari e utilissime per uno zaino da viaggio.
Lo zaino si apre a valigia ed ha uno scomparto principale che misura 54.6 x 33 – 35.5 x 14 (L x A x P), sempre nello scomparto principale è presente una tasca a rete con cerniera. Nello scomparto principale sono presenti due cinghie di compressione regolabili che aiutano a mantenere i bagagli fermi.
![]() ![]() |
|
Zaino Amazon Basics 50 litri: apertura a valigia e vano principale |
Oltre allo scomparto principale abbiamo anche uno scomparto superiore che misura 54.6 x 33 – 35.5 x 7.6.
Troviamo poi una tasca per il PC portatile e una tasca anteriore per cose di prima necessità come mappe, biglietti e carte di imbarco.
Se la tasca anteriore non è utilizzata, è possibile aprire la cerniera a soffietto che consente di ampliare l’altezza del zaino principale e sfruttare meglio lo spazio inutilizzato della tasca anteriore.
Per meglio capire come è l’organizzazione dello spazio e le caratteristiche dello zaino vi consigliamo i seguenti video:
Per quanto riguarda la “trasportabilità” di questo zaino, abbiamo spallacci imbottiti con cinghia ventrale e pettorale. Gli spallacci possono essere rimossi e riposti nella tasca posteriore con cerniera. Lo zaino è dotata di tracolla e quindi se gli spallacci vengono rimossi, lo zaino è trasportabile a tracolla come un borsone classico.
![]() ![]() |
|
Zaino Amazon Basics 50 litri trasporto a tracolla |
Da ultimo indichiamo che lo zaino non è totalmente waterproof cioè non è pensato e realizzato per essere impermeabile alla pioggia battente, ma ha comunque un certo grado di impermeabilità e come si legge della domande/risposte e nelle recensioni su Amazon.it, ha una buona resistenza alla pioggia purché questa non sia forte.
Opinioni positive degli utilizzatori
Molto positive le opinioni degli utilizzatori che tra le varie caratteristiche di questo zaino esaltano soprattutto l’ottimo rapporto qualità prezzo.
Nelle recensioni viene spesso sottolineato come le caratteristiche dello zaino lo rendano molto comodo sia da caricare che da trasportare. La qualità sembra essere buona in linea assoluta e ottima se rapportata al prezzo economico.
Cosa non piace
Nulla di particolare da segnalare se non che alcuni utilizzatori lamentano la robustezza dei ganci in plastica della tracolla. In almeno 3 recensioni si legge di utilizzatori che hanno rotto uno dei ganci al primo utilizzo.
In questo caso si tratta probabilmente di un difetto di fabbrica, per questo però il servizio di sostituzione di Amazon e impeccabile.
Giudizio finale
Zaini da viaggio per lunghi spostamenti a piedi
Andiamo ad analizzare adesso una tipologia di zaini da viaggio adatti per chi programma di viaggiare molto a piedi, di effettuare quindi lunghi spostamenti camminando, con un utilizzo limitato di mezzi.
Per questo tipo di utilizzo gli zaini più adatti sono gli zaini da trekking di dimensioni generose, cioè almeno 50 litri.
Tra le caratteristiche principali che dovrebbero avere gli zaini per questa tipologia di viaggio troviamo:
- Dimensioni e caratteristiche tali da poter trasportare tenda e sacco a pelo
- Scomparti interni principali separati e accesso al carico facilitato con un sistema apertura frontale oltre al classico sistema di caricamento dall’alto
- Buon bilanciamento in modo che il carico possa essere trasportato con il minor forzo possibile
- Buona areazione dello schienale in modo da limitare al minimo la sudorazione della schiena
Ferrino Finisterre 48 l
272 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Tra gli zaini più comodi per viaggiare e spostarsi a piedi troviamo Finisterre di Ferrino.
Finisterre è uno degli zaini più venduti di Ferrino ed è prodotto nelle due misure 38 e 48 litri, più una versione femminile da 40 litri.
Tra le caratteristiche migliori di questo zaino troviamo l’accesso inferiore al corpo principale dello zaino e i due vani principali separati. Questa possibilità darà modo di accedere al vestiario senza necessità di svuotare completamente lo zaino.
Il coprizaino impermeabile è incluso.
Ventilazione ottimizzata grazie allo schienale Dry Net System.
Finisterre è uno zaino tecnico da trekking di ottima qualità con un rapporto qualità prezzo davvero ottimo e anche un look veramente accattivante.
httpv://www.youtube-nocookie.com/embed/4_iOS6CoFH8
Salewa Cammino 60 + 10 l
180 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Secondo zaino che inseriamo nella nostra lista è lo zaino Salewa Cammino nella versione da 60+10 litri.
È bene indicare che questo zaino viene prodotto nelle tre versioni 50, 60 e 70 litri, tutte con la possibilità di avere 10 litri di spazio aggiuntivo grazie alle caratteristiche del cappuccio che può essere spostato verso l’alto.
Tra le caratteristiche principali di questo zaino troviamo lo schienale Custom Fit che dà la possibilità di regolare in altezza lo zaino.
Questo sistema insieme al sistema di regolazione degli spallacci rende lo zaino perfettamente adattabile alle diverse altezze e corporature.
L’accesso allo zaino è ottimizzato grazie ad una tasca nella parte inferiore che permette di accedere al bagaglio posizionato in basso.
httpv://www.youtube-nocookie.com/embed/UzsGNVmOaQY
Questo zaino è contraddistinto da un’ottima qualità generale sia dei materiali, nylon leggero e ultra resistente, che delle cuciture ed è lo zaino più venduto di Salewa.
Ferrino Transalp 80 l
620 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Lo zaino Transalp di Ferrino da 80 litri è lo zaino più capiente della nostra lista.
Secondo zaino di Ferrino che inseriamo, ha caratteristiche di robustezza ancora maggiori di Finisterre essendo realizzato in Jacquard Weave 500D, Supertex®
Tra le caratteristiche che più spiccano di questo zaino e che maggiormente vengono menzionate nelle opinioni degli utilizzatori ci sono proprio la robustezza e la distribuzione del carico.
Con zaini così capienti è fondamentale che lo zaino sia ben equilibrato soprattutto quando è a pieno carico e quindi molto pesante.
Si legge che Transalp riesce a ripartire il peso sia sulle anche che sulla schiena.
Anche in salita lo zaino mantiene il proprio equilibrio rimanendo ben aderente alla schiena.
Per il sistema di carico e di accesso al bagaglio abbiamo il classico sistema di caricamento dall’alto e un accesso inferiore per arrivare facilmente al materiale riposto nella parte bassa dello zaino.
httpv://www.youtube-nocookie.com/embed/zBGvJyaOqLw
Mammut Rucksack Trion PRO 50 +7 l
13 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Ultimo zaino che proponiamo è lo zaino Mammut Rucksack Trion PRO da 50 litri.
Chi non ama il trekking probabilmente non conoscerà Mammut, azienda Svizzera specializzata nella produzione di attrezzatura tecnica con standard di qualità molto elevata.
Tra le caratteristiche che maggiormente contraddistinguono lo zaino Rucksack Trion PRO, troviamo un sistema da apertura posteriore a valigia.
Come di vede dall’immagine lo schienale di apre completamente dando la possibilità di accedere all’intero corpo dello zaino.
![]() ![]() |
Zaino Mammut Rucksack Trion PRO 50 +7 litri – Apertura posteriore |
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Zaino Trekking
Quando si programma un’uscita in montagna uno degli aspetti fondamentali è la scelta dello zaino giusto. Deve essere un alleato, non un accessorio ostacolante. Deve poter contenere tutto ciò di cui abbiamo bisogno, ma senza risultare troppo pesante o ingombrante.
Qual è quindi il migliore zaino da trekking che possiamo acquistare? Una risposta univoca non esiste, dipende molto da quelle che sono le tue principali esigenze.
Ecco, quindi, che abbiamo creato una selezione dei migliori zaini da montagna, analizzando i modelli attualmente disponibili sul mercato e le recensioni dei loro acquirenti. Leggi l’articolo e scegli lo zaino che fa per te!
Bastoncini da Trekking
Se siete amanti del trekking e delle passeggiate in montagna, concorderete che i bastoncini sono un accessorio che non può mancare nel vostro kit da escursionisti.
Comodi e pratici, offrono numerosi vantaggi, come una stabilizzazione dell’equilibrio, una camminata più fluida e la prevenzione di cadute e distorsioni. Non solo, i bastoncini da trekking permettono anche di scaricare il peso dello zaino e allenare le braccia al contempo.
Ne esistono di varie tipologie, con caratteristiche, materiali e peso diversi, a seconda delle esigenze specifiche di ciascun camminatore.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere i migliori bastoncini da trekking.
Zaino porta Bambino
Lo zaino porta bambino è l’accessorio indispensabile per tutti i genitori amanti di gite, escursioni e passeggiate, anche su strade non asfaltate, che non vogliono avere l’ingombro del passeggino.
A prima vista, somiglia molto a uno zaino da trekking, ma in realtà si tratta di una soluzione pratica appositamente ideata per trasportare un bambino in tutta sicurezza, oltre a tutto l’occorrente che ti serve.
È consigliato per bambini a partire dai 6 mesi fino ad arrivare ai 2-3 anni e, in generale, fino a un peso massimo di 20/25 kg.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior porta bambino.
Box portatutto Auto
Quando si deve partire per un viaggio in auto, la sistemazione dei bagagli è sempre una complicazione. Lo spazio non sembra essere mai abbastanza, anche se si ha un portabagagli di discrete dimensioni.
Cosa fare dunque? La soluzione è dotarsi di un box portatutto da auto.
Ne esistono di vari tipi, a seconda della loro facilità di montaggio, durevolezza e anche impermeabilità. Da non sottovalutare poi è la compatibilità con la propria auto o con le barre in proprio possesso.
Insomma, non è solo una mera questione di rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi approfondire l’argomento abbiamo realizzato una guida proponiamo un’analisi sui migliori box portatutto da auto.
Migliori Pantaloni Trekking Estivi
Calze Trekking
Coprizaino Impermeabile
Tazza con moschettone
Posate da campeggio
Bicchieri pieghevoli
Conclusioni
Come abbiamo scritto all’inizio c’è viaggio e viaggio e ci sono zaini e zaini.
Per questo abbiamo inserito in questo tra i migliori zaini da viaggio tre tipi di zaini:
- Zaini per trekking urbano, in cui la caratteristica principale deve essere l’accesso al carico. Questi zaini sono concepiti per essere utilizzati per massimo un paio d’ore consecutive con spostamenti con i mezzi.
- Zaini da viaggio in aereo, cioè zaini con misure tali da poter essere trasportati come bagaglio a mano.
- Zaini adatti ad essere trasportati anche per parecchie ore. Questi sono particolarmente adatti per i viaggi in cui si programma di effettuare diversi spostamenti a piedi e di utilizzare poco i mezzi. Questi zaini sono dei veri e propri zaini tecnici da trekking.