
Le migliori scope elettriche senza filo sono leggere silenziose e hanno potenza e durata della batteria sufficienti per le pulizie quotidiane!
Ma come scegliere una scopa elettrica senza fili di qualità?
Niente paura abbiamo analizzato per te le scope elettriche senza fili migliori, selezionando le più leggere, silenziose e senza sacco.
Se continuerai a leggere troverai subito una tabella in cui abbiamo confrontato le caratteristiche più importanti che contraddistinguono le scope elettriche senza filo:
- Peso
- Rumorosità
- Leggerezza
- Durata della batteria e tempo di ricarica
()
Indice
Le 10 Migliori Scope Elettriche Senza Filo a confronto
Scopa elettrica senza filo | Sacco | Rumorosità (dB) | Peso | Durata della batteria Tempo di ricarica | |
---|---|---|---|---|---|
no | 87 dB | 2,7 Kg | Modalità standard: 50/60 minuti Modalità turbo: 30 minuti 3 h 30 min | ||
no | 75 dB | 2,2 Kg | 25/30 min 6 h | ||
no | 82 dB | 3,3 Kg | 35 min 2 h 30 min | ||
no | 85 dB | 2,8 Kg | Modalità standard: 30 minuti Modalità turbo: 8 minuti 3 h | ||
no | 75 dB | 3,66 Kg | Modalità standard: 30 minuti 4 h | ||
no | 70 dB | 1,3 Kg | Modalità standard: 40 minuti Modalità turbo: 10 minuti 2 h 30 min | ||
no | 82 dB | 2,6 Kg | 40 min 5 h | ||
no | 80 dB | 3,6 Kg | 65 min 6 h | ||
no | 82 dB | 5,1 Kg | 45 min 8 h | ||
no | 82 dB | 3,5 Kg | 50 min 2 h 30 min |
Perchè comprare un aspirapolvere senza fili?
A chi non è capitato di sentirsi frustrato per il cavo dell’aspirapolvere troppo corto?
la difficoltà nel pulire in modo comodo rende questo lavoro più stressante e può impedirci di raccogliere lo sporco in modo uniforme in ogni angolo della casa.
L’aspirapolvere senza fili permette di risolvere questo problema; è pratico e maneggevole e generalmente molto leggero, vantaggi che lo rendono facile da utilizzare anche per le pulizie lampo: vi basterà accenderlo quando cade qualcosa in terra, senza il bisogno di collegarlo ad una presa elettrica. Inoltre, il cavo degli elettrodomestici di tipo tradizionale è molto delicato ed è spesso la principale causa di guasti quando viene strattonato per distrazione. Senza contare lo sporco che si accumula proprio intorno al filo trascinato per casa, che richiede un ulteriore intervento di pulizia.
Tra i principali vantaggi di un prodotto cordless rientra poi la possibilità di muoversi liberamente. Non c’è il rischio che il filo possa impigliarsi in qualche mobile danneggiandolo, né che si possa inciampare, un accorgimento utile specialmente se ci sono bambini in casa. Se poi siete tra coloro che non sopportano di cambiare il sacchetto, l’aspirapolvere senza fili è la scelta che fa per voi. Le scope elettriche wireless più diffuse sono, infatti, quelle senza sacchetto: In questo modo non dovrete più fare attenzione a sostituirlo quando pieno, né correrete il rischio di non poter fare le pulizie qualora dimenticaste di comprare i sacchetti di ricambio. Senza contare poi il risparmio per l’acquisto delle ricariche. Tutto quello che dovrete fare è rimuovere il serbatoio una volta pieno e svuotarlo.
Tra gli svantaggi, rientra però l’autonomia limitata. Se avete una casa piuttosto grande, o disposta su più piani, vi servirà un modello con una durata della batteria maggiore. La batteria delle scope senza filo migliori può durare fino a 60 minuti. Alcuni modelli permettono di dosare la potenza a seconda dello sporco, così che utilizzando potenze basse la durata sia maggiore. Per un uso ideale, sarebbe bene scegliere un prodotto con autonomia non inferiore ai 40 minuti. Il prezzo dei modelli top di gamma può essere elevato, per cui valutate bene le caratteristiche in relazione all’uso che intendete farne.
Mi servirà anche un aspirapolvere tradizionale?
La risposta breve è: dipende. A seconda dell’utilizzo che intendete farne, vi basterà comprare la scopa elettrica wireless oppure aggiungere anche un aspirapolvere tradizionale. La scopa senza fili ha il vantaggio di essere pratica e maneggevole, molto leggera e facilmente trasportabile in giro per casa. È ideale per chi ha poco tempo per pulire, o per quei momenti in cui bisogna aspirare qualcosa caduto in terra inaspettatamente. Può essere dunque un’ottima scelta per chi ha bambini in casa e deve mantenere le superfici il più pulite possibili. Questa tipologia è utile anche a chi possiede animali domestici ed è alla ricerca di un prodotto da utilizzare quotidianamente.
Le scope elettriche senza fili sono imbattibili per maneggevolezza e praticità, ma onetamente l’aspirapolvere tradizionale è un prodotto dalle funzionalità più complete.
Se avete bisogno di un modello pratico da utilizzare ogni giorno e, occasionalmente, di un aspirapolvere più potente che pulisca a fondo e abbia autonomia illimitata, valutate l’acquisto di entrambe le tipologie di prodotto. Tuttavia, molte scope elettriche offrono potenza pari a quella dell’aspirapolvere tradizionale, sebbene spesso di tratti di articoli piuttosto costosi. Se pensate di non poter fare proprio a meno del modello classico, acquistate una scopa elettrica con prezzo medio-basso; non sempre un costo elevato è sinonimo di alta qualità: molti modelli economici sono in grado di fornire comunque ottime prestazioni per le pulizie veloci di tutti i giorni.
Tra coloro che dovrebbero valutare l’acquisto di entrambi gli aspiratori rientra anche chi ha una casa di dimensioni molto grandi.
Grazie ai passi da gigante fatti da questo tipo di tecnologia, le scope wireless oggi in commercio hanno una durata sempre più lunga che raggiungono anche i 60 minuti. Sono però anche molto più costose rispetto all’aspirapolvere con cavo tradizionale. Alcune persone che acquistano scope elettriche premium molto performanti sentono comunque il bisogno di tenere in casa un aspirapolvere tradizionale per i lavori di pulizia più difficili, che potrebbero rovinare un apparecchio delicato come la scopa elettrica.
Se invece non volete comprare due prodotti, ma allo stesso tempo intendete risparmiare, valutate se l’azienda produttrice del modello che vi interessa venda ricambi di batteria: in questo modo vi basterà un solo elettrodomestico e tutto ciò che dovrete fare sarà sostituire la batteria esaurita con quella carica.
Ci sono degli accessori di cui avrò sicuramente bisogno?
Gli accessori di una scopa elettrica ne migliorano la qualità di pulizia e la rendono un prodotto più versatile. A seconda del modello di scopa elettrica che acquisterete e delle vostre esigenze avrete bisogno di diversi accessori. In commercio c’è una vasta gamma di prodotti, spesso con compatibilità universale per adattarsi al meglio a tutte le diverse marche di aspiratori presenti sul mercato.
Tra gli accessori fondamentali rientrano sicuramente le spazzole. Tra le più utili vi consigliamo di acquistare – se non già incluse in dotazione con la scopa elettrica – una spazzola motorizzata che smuove lo sporco e la polvere per catturarli meglio, una spazzola morbida per superfici delicate e una apposita per raggiungere anche gli angoli.
Ogni modello di aspirapolvere ne ha una o più di una, controllate dunque gli accessori già inclusi nella confezione con attenzione. Alcuni modelli di scope elettriche sono spesso già dotati di tutti gli accessori indispensabili.
Se poi avete animali in casa, valutate di acquistare una spazzola apposita per rimuovere i peli.
Questo tipo di accessorio è dotato di rulli automatici e di un’apposita funzione anti-groviglio, per garantire il corretto funzionamento dell’aspiratore. Anche gli angoli non sono esenti dal deposito di polvere e sporcizia e per questo potrebbe servirvi una bocchetta a lancia.
A differenza delle testine classiche, questa permette infatti di raggiungere anche i luoghi più nascosti. Tra le componenti più importanti per il corretto funzionamento della scopa elettrica senza fili, rientrano poi i filtri. Il filtro Hepa può essere lavato ogni sei mesi per un massimo di 4 volte, dopodiché dovrete acquistarne uno nuovo.
Il set di accessori di una scopa elettrica è molto importante, e anche se non viene usato con frequenza, ha bisogno della medesima cura che si ha per l’aspiratore. Tubi di prolunga, bocchette a lancia e spazzole vanno pulite di frequente e tenute libere quanto più possibile dai residui. La presenza di detriti all’interno di queste componenti, infatti, porta ad un deterioramento delle prestazioni dell’elettrodomestico; Va da sé che anche la spazzola principale della scopa elettrica deve essere liberata dai capelli o dai residui di polvere dopo l’uso.
Vantaggi e svantaggi delle scope elettriche senza fili
Uno dei principali dubbi che ci si pone quando è il momento di acquistare una scopa elettrica è se sia meglio scegliere un modello con o senza fili. È importante che il prodotto acquistato sia adatto alle nostre esigenze per semplificare le pulizie e renderle più rapide ed efficaci.
Il principale vantaggio dei modelli cordless è la libertà di movimento e il raggio d’azione della pulizia, decisamente più ampio rispetto ai modelli tradizionali con filo. Le scope elettriche senza fili sono anche più rapide da utilizzare quando cade qualcosa in terra, richiedendo meno tempo per essere messe in funzione e per essere riposte al termine dell’uso.
Le scope elettriche senza fili permettono poi una grande versatilità: sul mercato vi sono modelli sempre più efficienti e multifunzione. La maggior parte delle scope elettriche si trasforma facilmente in aspiratori portatili, comodi per pulire materassi, tende, tavoli e ripiani, così come gli interni dell’auto. Le aziende sono sempre più attente al design, e di conseguenza i prodotti proposti sono facili da riporre in spazi ristretti perché occupano sempre meno spazio. Le spazzole si infilano facilmente anche negli angoli più nascosti della casa, per raccogliere lo sporco sotto i mobili o sotto il letto.
Tutte queste caratteristiche rendono la scopa elettrica un elettrodomestico ideale per pulizie veloci e frequenti, ma meno adatta a pulizie più approfondite.
Tra gli svantaggi, infatti, rientra sicuramente la minor capacità di aspirazione rispetto ai modelli di aspirapolvere tradizionale, in particolare tra i prodotti nella fascia di prezzo medio-bassa.
Questo perché l’alimentazione tramite batteria non consente di ottenere la stessa potenza di aspirazione che avreste con l’alimentazione a rete elettrica. Anche l’autonomia limitata incide sull’uso, poiché non potrete utilizzarla che per il tempo della durata della batteria. Ulteriore nota negativa è il prezzo: gli elettrodomestici senza fili possono arrivare a costare anche 800 euro per i modelli più avanzati con potenza elevata e completi di tutti gli accessori.
Quali caratteristiche controllare prima di comprare una scopa elettrica senza filo
Potenza della batteria
È indispensabile guardare con precisione a questo aspetto. Una batteria potente sta a significare che non solo la prestazione della scopa elettrica sarà più duratura, ma anche più efficace in termini di potenza aspirante. Ma quali sono i parametri da tenere sotto controllo? Basta l’indicatore dei watt di potenza per capire se ci troviamo di fronte a un prodotto prestante? No. Bisogna valutare anche altri indicatori. Alcuni specifici, altri meno.
Il primo indicatore da tenere in considerazione è il voltaggio. In poche parole una scopa elettrica da 18v risulta sicuramente più potente di una che ne utilizza meno. Ma non è un indicatore assoluto di prestazioni di una scopa elettrica. A questo punto deve essere preso come punto di riferimento la potenza nominale in ingresso. Il consumo di watt può contribuire fedelmente a far capire quanto un prodotto del genere può essere prestante. Una scopa elettrica da 2000w sarà sicuramente più efficace di una che ne ha meno.
Tempo di ricarica della batteria
L’utilizzo di scope elettriche cordless è limitato dalla durata della batteria, ma è anche piuttosto influenzato dal tempo impiegato dalla batteria nel portare a termine un intero ciclo di ricarica. Inutile sparare numeri a caso in questo senso. Il consumo e la capacità di ricarica della batteria dipendono da alcuni fattori. In primo luogo la tipologia della batteria stessa.
Ancora oggi vanno molto di moda, soprattutto per via del prezzo conveniente, scope elettriche con batteria Ni-Mh (con nichel metal-idruro). Sono batterie convenienti nel prezzo ma poco prestanti. Logicamente, i prodotti che utilizzano batterie Li-Ion (ioni di litio) saranno sicuramente più prestanti ma con un prezzo più alto.
Il reale problema delle batterie Ni-Mh è quello del classico “effetto memoria”. La batteria, con il passare del tempo e dei cicli, impiegherà meno nella ricarica, ma sarà ovviamente meno prestante.
Scope elettriche con o senza sacco: vantaggi e svantaggi
Anche per quanto riguarda la questione relativa alla presenza o meno di un sacco raccogli polvere bisogna fare i dovuti distinguo. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi in questo senso? Volendo fare un bilancio possiamo dire che i vantaggi superano di poco gli svantaggi. Uno dei grandi vantaggi nel possedere una scopa elettrica con sacchetto è di natura igienica.
Esistono sempre più persone allergiche alla polvere o agli acari. È una delle allergie più fastidiose in questo senso. La presenza di un sacco con filtro elimina in gran parte il problema. Non vi toccherà ripulire la scopa e sarà sufficiente rimuovere il sacco e gettarlo nella spazzatura.
Gli svantaggi riguardano, in gran parte la natura delle prestazioni della scopa. Man mano che si utilizza la scopa e la polvere va a riempire il sacchetto, le prestazioni dell’oggetto diminuiscono per quanto riguarda la potenza. Un ulteriore svantaggio potrebbe essere il costo del singolo sacco, anche se esistono numerose offerte a prezzi vantaggiosi, in questo senso.
Il peso
L’importanza del peso è relativa alla maneggevolezza della scopa elettrica. Immaginate i possessori di una casa con scale obbligati a spostare continuamente, di piano in piano, l’aspirapolvere o il più professionale bidone. Praticamente impossibile. La scopa elettrica permette di effettuare le pulizie necessarie in agilità. Il peso è piuttosto variabile. Indicativamente una scopa che pesa tra i 3 e i 5 chilogrammi è un buon compromesso per un utilizzo più facile.
La rumorosità
In riferimento alla rumorosità si può sottolineare come questo sia un fattore importante ma non fondamentale. La mamma passa l’aspirapolvere o la scopa elettrica la domenica presto, mentre state dormendo? Dovete arrendervi. Anche la scopa elettrica più silenziosa vi disturberà. In numeri è possibile affermare che una scopa elettrica molto rumorosa sia quella che evade i 90 decibel di potenza. Anche sotto questa soglia, tuttavia, non ci si deve attendere prestazioni eccezionali. La scopa elettrica tra i 50 e i 60 decibel è un buon compromesso con la silenziosità, ma lo sarà anche nella potenza nelle prestazioni? Il no è obbligatorio.
Scope Elettriche Senza Filo – Opinioni e Recensioni
Dyson Cyclone V10
1.632 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)
Dyson Cyclone V10 Absolute è una scopa elettrica senza filo appartenente alla fascia alta per questo tipo di prodotto.
Si tratta di un elettrodomestico versatile, che può all’occorrenza trasformarsi in aspirabriciole per pulire tessuti, ripiani e interni dell’auto.
Se usata in maniera “tradizionale”, ovvero per la semplice pulizia dei pavimenti, si ottengono ottimi risultati, qualunque tipo di sporco si debba rimuovere.
Dyson Cyclone riesce a rimuovere in maniera eccellente polvere, briciole, sassolini e pelo di animali. Qualità di pulizia e livello di aspirazione sono davvero molto alti.
Se avete dei pavimenti delicati come il parquet, Dyson Cyclone è la scopa elettrica che fa per voi, perché è dotata di spazzole molto morbide che non graffiano e risultano davvero soffici al tatto.
Funziona molto bene anche su piastrellato e su cotto. È possibile utilizzarla anche con i tappeti, vi basterà inserire la spazzola di ricambio inclusa nella confezione per una pulizia ottimale. Riguardo gli accessori, Dyson Cyclone arriva a casa con un set completo di spazzola multifunzione, mini turbo-spazzola, bocchetta a lancia e mini spazzola delicata.
Ottima anche l’autonomia della batteria: a differenza di altre scope elettriche che non vanno oltre i 40 minuti, Dyson Cyclone si spinge fino a 50-60 minuti. Questo è un fattore importante da valutare, soprattutto se siete indecisi tra l’acquisto di un aspirapolvere tradizionale e una scopa elettrica cordless. Dyson Cyclone può infatti tranquillamente sostituire un elettrodomestico classico con cavo, grazie all’autonomia di lunga durata e alla potenza aspiratrice. La velocità di aspirazione si può regolare su tre livelli tramite i pulsanti sull’impugnatura. Tenete presente che aumentando la potenza la durata della batteria si riduce a 30 minuti, e scende addirittura a 10 con la modalità più alta. Questa permette di pulire davvero ogni tipo di sporco, ma è molto probabile che la userete piuttosto di rado.
Per tutti questi motivi, Dyson Cyclone V10 Absolute è una tra le migliori scope elettriche sul mercato. Questo modello assicura la risoluzione di diversi problemi comuni negli elettrodomestici di questo tipo, come la scarsa durata della batteria. Di contro, è però dotata di un serbatoio non molto capiente, che può contenere 0.76 litri. Tra i lati negativi anche l’impossibilità di reggersi in piedi senza l’ausilio di un supporto, dovrete dunque fare attenzione ad appoggiarla in modo che non cada nei momenti di pausa tra una pulizia e l’altra o quando la riponete dopo l’uso.
Si tratta comunque di piccoli difetti che non ne compromettono le funzionalità e le ottime capacità pulenti. Dyson Cyclone V10 Absolute è uno dei pochi prodotti che si può utilizzare per sostituire completamente l’aspirapolvere classico, a patto che siate disposti a spendere una cifra elevata. Questa scopa elettrica non è affatto un prodotto economico: il costo si aggira oltre i 600 euro, ma se acquistata online potrete avere un risparmio fino al 20%. Se siete ancora indecisi tra l’acquisto di un elettrodomestico tradizionale o di una scopa wireless, Dyson V10 può risolvere questo dubbio.
Dyson Cyclone V10 – Opinioni
- Batteria di lunga durata
- Molto potente
- Può sostituire l’aspirapolvere tradizionale nella pulizia
- Ideale per pavimenti delicati
- Completa di accessori
- Il prezzo
- Rumoroso (87 db di impatto sonoro)
Hoover FD22RP Freedom 2 in 1
11.911 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)
Hoover mette in campo un eccellente compromesso tra prezzo e prestazioni con questo FD22RP Freedom.
Siamo di fronte ad una delle scope elettriche senza filo, da mesi nei primissimo posti dei Best Seller di Amazon.
La forma ormai sdoganata tra le migliori scope elettriche senza fili e senza sacco accompagnata da prestazioni di livello. Sono queste le principali caratteristiche di questo oggetto che permette di avere un prodotto utile ad un prezzo molto competitivo. Le caratteristiche principali nel design risiedono nella presenza di un tubo aspirante allungato e di una base quadrata con spazzola motorizzata.
La rimozione del tubo telescopico lo fa diventare un ottimo 2 in 1. Grazie all’aspirabriciole, infatti, potrete pulire le superfici sensibili di casa e gli spazi più difficili della vostra auto. Buona la capacità di azione grazie alla presenza di tecnologia ciclonica. Questa consente di sviluppare maggiore potenza aspirante fino al contenitore della polvere. Contenitore che consente di usufruire di prestazioni ottimali con i suoi 0,7 litri di capacità.
Questa scopa elettrica è alimentata da una batteria agli ioni di litio, in grado di sviluppare 22v di potenza e di mantenere prestazioni decenti per circa 30 minuti. Un appunto piuttosto ottimistico, soprattutto quando si arriva all’esaurimento della carica. A questo punto la scopa elettrica ricaricabile perderà un po’ della sua efficacia. Mediamente tiene buone prestazioni per appena 25 minuti. Un limite piuttosto importante in spazi ampi.
All’interno della confezione trovano spazio le spazzole intercambiabili. Tra queste la mini turbospazzola trattata agli ioni di argento, la bocchetta allungata per le fessure più strette, la spazzola 2in1 e un filtro antiallergico lavabile.
- Presenza Sacco: no
- Rumorosità in Decibel: 75db
- Peso: 2,2 Kg
- Durata della batteria: 25/30 min
- Tempo di ricarica: 6h
Hoover FD22RP Freedom 2 in 1 – Opinioni
- Prezzo competitivo.
- Accessori inclusi.
- Capacità contenitore sporcizia.
- Durata batteria.
- Decadimento prestazioni.
De’Longhi Scopa ricaricabile senza filo, XLR18LM.R
465 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)
Ottimo prodotto della serie Colombina, tra le migliori scope elettriche senza filo economiche.
I particolari del design sono del tutto simili a quelli relativi agli altri prodotti più costosi della stessa serie. Si tratta di un oggetto dal design piuttosto semplice e classico. La presenza di una base aspirante piatta può essere un limite quando si tratta di dover arrivare in punti come angoli e zone con angolazioni particolari. Difficoltà, in questo senso, possono incontrarsi negli spazi sotto il letto o sotto un tavolino piuttosto basso. Un po’ un limite e un grande peccato, anche in relazione alle altre caratteristiche di questo oggetto.
Sul manico sono collocati gli indicatori di funzione della scopa. Sulla parte superiore il tasto di accensione. Appena sotto quello per la regolazione delle velocità, che sono 2 per questo modello. In ultimo l’indicatore del livello di batteria. Sotto questi indicatori abbiamo la presenza del contenitore per la polvere.
Si tratta di una scopa elettrica senza filo e senza sacco e per raccogliere la polvere utilizza la tecnologia del filtro elicoidale. Questo permette di raccogliere fino a 1 litro di sporcizia senza essere svuotato.
Le prestazioni della scopa elettrica ricaricabile sono legate alla presenza di un’alimentazione da 25v di potenza. Numero importante che non è supportato però dal wattaggio. Questo si attesta sui 1800W. Ce ne sono di più potenti. Così come gli altri modelli della serie, la scopa elettrica ha una spazzola rotante che riesce a essere allo stesso tempo efficace ma anche delicata sulle superfici che richiedono più attenzione. Ha una base per la ricarica che risulta essere piuttosto veloce, in quanto il ciclo completo può essere portato a termine in appena 2 ore e 30 minuti.
La maneggevolezza rimane caratteristica importante, specialmente in questo modello che arriva a pesare appena 3,3 chilogrammi.
- Presenza Sacco: no
- Rumorosità in Decibel: 82db
- Peso: 3,3 Kg
- Durata della batteria: 35 min
- Tempo di ricarica: 2h 30min
De’Longhi Scopa ricaricabile senza filo, XLR18LM.R – Opinioni
- Tempo di ricarica breve.
- Leggera.
- Buona maneggevolezza.
- Durata batteria ridotta.
Rowenta Air Force 360
2.473 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)
Rowenta Air Force 360 è caratterizzata da un design snello e leggero (pesa soli 2,8 kg) e da una tecnologia di alto livello. È dotata di motore elettrico compatto, ma molto performante. Sfrutta un sistema di aspirazione efficace che fa il suo lavoro in modo eccellente, e a differenza di altre scope elettriche senza filo non costringe ad usare per forza la modalità turbo per avere un pulito impeccabile, perché con la modalità standard si riesce già ad eliminare la maggior parte dello sporco con una sola passata.
La confezione include due spazzole, una per i pavimenti e un’altra più piccola, tre bocchettoni, l’alimentatore e il kit per fissare la scopa al muro.
La tecnologia utilizzata è senza sacco; la polvere aspirata viene raccolta direttamente in un serbatoio ermetico in plastica che si può facilmente rimuovere, svuotare e lavare sotto l’acqua corrente.
La capacità del serbatorio è pari a 0,5 litri. Rowenta Air Force 360 è dotata di una particolare tecnologia che separa la polvere sottile dalle briciole, facendo sì che lo sporco più grosso vada a finire direttamente nel serbatoio, mentre le micropolveri vengono catturate dal filtro HEPA e non reimmesse nuovamente nell’aria come accade con i prodotti meno performanti. Il filtro HEPA è lavabile sotto acqua corrente ed è in grado di trattenere fino al 99% della polvere, con una grandezza fino a 0,3 micron.
Nota negativa di questa scopa elettrica è la sua autonomia limitata: se utilizzata con spazzole in rotazione e in modalità standard arriva a durare appena 20 minuti, mentre la batteria si esaurisce dopo soli 8 minuti se usata con la velocità turbo. La performance migliora leggermente se si utilizzano i soli bocchettoni a tubo, arrivando a durare quasi 30 minuti. Un tempo comunque insufficiente per chi deve pulire un’abitazione di grandi dimensioni. Il tempo di ricarica massima della batteria è di 3 ore.
ll vero punto di forza di questo prodotto sta invece nella sua versatilità: Rowenta Air Force 360 si trasforma facilmente in un aspiratore portatile per pulire divani, superfici dei tavoli e ripiani. Particolarmente adatta anche per la pulizia degli interni dell’auto, permette infatti di raggiungere anche i punti più critici che normalmente vengono tralasciati, come lo spazio che si trova tra il sedile del guidatore e il freno a mano e la parte sottostante i sedili. Rowenta Air Force 360 è dunque adatta non solo alle pulizie veloci, ma anche a quelle più approfondite, grazie alla potenza pari a quella di un aspirapolvere tradizionale. Utilizzando il tubo specifico incluso potrete addirittura raggiungere gli angoli dei soffitti.
Riguardo la rumorosità, raggiunge 85 decibel di impatto sonoro e non è dunque consigliabile utilizzarlo in orari in cui potrebbe dare fastidio. Altro aspetto non eccellente sono alcune delle sue componenti in plastica, che risultano poco robuste. Nel complesso si tratta di un prodotto funzionale, seppur con diversi aspetti migliorabili che, tuttavia, non incidono sulla sua efficacia di aspirazione.
Rowenta Air Force 360 – Opinioni
- Efficace nel pulire peli di animali
- Leggero e versatile
- Serbatoio facile da pulire
- Molto potente
- Prezzo elevato
- Scarsa autonomia
- Alcune parti in plastica sembrano poco robuste
MooSoo
Quest’aspirapolvere senza fili di MooSoo è un prodotto dal costo accessibile con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Leggero e maneggevole, è adatto a pavimenti, tappeti, divano e interni dell’auto.
È un prodotto 2 in 1 che si smonta facilmente per diventare un pratico aspiratore portatile e raggiungere anche gli angoli più difficili.
La durata della batteria consente di passare l’aspirapolvere in appartamenti di piccole o medie dimensioni.
Questo elettrodomestico permette due velocità di aspirazione: standard e turbo. La prima consente l’uso fino a 30 minuti, mentre se usato a potenza massima l’uso si riduce fino a 20 minuti. Un tempo simile a quello di molti altri modelli, anche più costosi, ma che limita l’uso a pulizie meno approfondite. Il tempo di ricarica totale della batteria al litio si aggira sulle 4 ore.
Ottiene buoni risultati anche nella raccolta di peli di animali: è dotato di una spazzola elettrica soffice in grado di raccogliere al meglio polvere, peli e proteggere al tempo stesso i pavimenti più delicati. Tra gli ulteriori vantaggi rientrano l’assenza di sacco, gli accessori già inclusi, la semplicità d’uso e la ridotta rumorosità. L’impatto sonoro non supera, infatti, i 75db. Inoltre, è dotata di un comodo supporto per agganciarla al muro quando inutilizzata, dal momento che non sta in piedi da sola. Il tubo permette di ruotare la spazzola per una migliore manovrabilità ed è una funzione indispensabile se avete molti mobili in casa, oppure spazi stretti dove l’aspirapolvere tradizionale non arriverebbe. È anche dotato di luce al LED per illuminare sotto il letto o sotto i mobili ed eliminare più efficacemente la polvere.
Il serbatoio si rimuove facilmente e Il filtro HEPA è anch’esso rimovibile e lavabile, così non avrete nessuna preoccupazione per l’accumulo di sporcizia che potrebbe bloccare le prese d’aria. L’aspirapolvere senza fili MooSoo fa un lavoro eccellente anche per chi ha problemi di allergie, tenendo sotto controllo la polvere ed evitando il suo rilascio nell’aria. Il serbatoio contiene una copertura a nido d’ape in metallo che ospita il filtro Hepa, ed entrambi sono rivestiti da uno strato di tessuto mesh. Il filtro può durare dai due ai sei mesi senza bisogno di cambiarlo, a seconda della frequenza d’uso e del volume di sporco aspirato. Considerato che molti brand, anche tra i più popolari, sacrificano la qualità dei filtri nei prodotti economici, il filtro Hepa è un punto in più a favore dell’aspirapolvere MooSoo.
La presa ergonomica rende il suo utilizzo davvero semplice e comodo. Se utilizzato come aspiratore manuale è particolarmente leggero, pesando appena 1.60 kg. Vi sarà così possibile maneggiarlo a lungo senza affaticarvi. Si ha un’impressione favorevole anche riguardo la solidità e la resistenza dei materiali in lega di alluminio. È abbastanza potente per rimuovere non solo la polvere microscopica, ma anche particelle più grandi. Non include moltissimi accessori, ma arriva comunque dotato di tutto il necessario: una testina per pulizie multi-superfici, due spazzole, un tubo in lega di alluminio, la base di ricarica e un aggancio da muro, oltre, naturalmente, al manuale di istruzioni.
MooSoo – Opinioni
- Leggera e facile da maneggiare
- Buona potenza
- Si trasforma in aspirabriciole
- Materiali resistenti
- L’autonomia della batteria è migliorabile
Dyson V8 Absolute
4.764 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)
Dotazione di prima fascia per questa scopa elettrica senza fili di Dyson. Quando ci si trova di fronte a oggetti del genere sono i particolari a fare la differenza. Soprattutto perché una qualche mancanza può rappresentare un aspetto decisivo nella scelta di un prodotto in questa fascia di prezzo.
Dyson V8 Absolute è una scopa elettrica ricaricabile con specifiche piuttosto importanti nelle prestazioni che in casa Dyson si posizione subito dietro al modello V10.
A muovere questo oggetto è un motore in grado di produrre qualcosa come 110.000 giri al minuto. La propulsione genera un movimento d’aria corrispondente a 15 litri al secondo.
Per quanto riguarda le prestazioni, quindi, siamo a livelli da top di gamma.
La potenza di quella che è tra le migliori scope elettriche senza filo è confermata dallo sfruttamento dell’alimentazione elettrica con 21V. Una specifica che obbliga a scendere a compromessi con la rumorosità visti gli 82 decibel di impatto sonoro. Rimane un aspetto comunque trascurabile rispetto alle caratteristiche.
I limiti sono soprattutto strutturali. Un oggetto con queste prestazioni è caratterizzato dalla presenza di un raccoglitore di sporcizia dalle dimensioni piuttosto ridotte. Ci si muove tra gli 0,4 e 0,5 litri. Capienza che obbliga a una notevole attenzione nella pulizia.
Ma l’efficacia nelle prestazioni dipende anche dalla capacità della batteria. Questa scopa elettrica cordless ha una batteria agli ioni di litio. Materiale affidabile che permette di utilizzare questo oggetto per un range, a carica massima, di circa 40 minuti. Saranno effettivi? Garantiranno una potenza lineare ed equilibrata lungo tutto il tempo di utilizzo? Più no che sì. Inutile girarci intorno. La batteria con bassa carica non regala prestazioni eccellenti. La durata di un ciclo di ricarica è di circa 5 ore, minuto più, minuto meno.
Ottimamente equipaggiata, questa scopa elettrica senza filo leggera ha in dotazione diverse spazzole per differenti superfici. La bocchetta a lancia permetterà di arrivare in spazi angusti e difficilmente raggiungibili. La spazzola a rullo morbido consentirà un utilizzo ottimale anche su superfici delicate. La spazzola motorizzata Direct Drive è ideale per la pulizia approfondita di tappeti e moquette. La mini turbo spazzola consentirà un utilizzo ottimale anche in particolari zone della casa e in auto.
- Presenza Sacco: no
- Rumorosità in Decibel: 82db
- Peso: 2,6 Kg
- Durata della batteria: 40 min
- Tempo di ricarica: 5h
Dyson V8 Absolute – Opinioni
- Molti accessori in dotazione.
- Potenza.
- Dimensioni contenitore sporcizia.
- Durata batteria.
Xiaomi Roidmi F8
Questo aspirapolvere del marchio Xiaomi, azienda nota soprattutto per gli smartphone e i prodotti per la domotica, è caratterizzato da un design pulito e semplice. È facile da maneggiare grazie all’impugnatura a 270º e alla possibilità di utilizzarlo senza fili e pesa solo 1,3 kg. La confezione si presenta accessoriata con un gran numero di pezzi: include testina multifunzione, prolunga soft pipe, una testa di aspirazione lunga e piatta, una spazzola a rullo grande, una spazzola soft velvet e una in fibra di carbonio, una spazzola anti-acaro elettrica e una stazione di ricarica.
Alla prova pratica, l’aspirazione del Roidmi F8 Lite è molto buona. In caso di sporco ostinato difficile da pulire basta attivare la funzione turbo per qualche istante. Il display al Led fornisce informazioni sui livelli di polvere nel serbatoio e sull’autonomia della batteria. Quest’ultima è in grado di garantire fino a 40 minuti di funzionamento con un’unica carica. Se utilizzato solo in modalità turbo l’uso si riduce a 10 minuti. Se non si inserisce la potenza massima per tutto il tempo, ma se ne fa un uso misto, la durata della batteria si aggira intorno ai 30 minuti; una prestazione non eccellente, ma più o meno sufficiente a seconda della grandezza della superficie da pulire. Il tempo di carica totale è di due ore e mezza.
Grazie alle varie spazzole in dotazione permette di pulire pavimenti differenti come moquette, linoleum, mattonelle o parquet. È molto scorrevole e per questo non rischia di rovinare le superfici in legno. È anche adatto anche alla pulizia dei tappeti. Uno dei principali vantaggi dell’aspirapolvere Roidmi F8 è la sua versatilità: si può facilmente convertire in un aspirapolvere manuale per pulire minuziosamente il divano, l’interno dell’auto, le tende, le fodere o anche i materassi. È quindi molto utile anche per le pulizie stagionali più profonde. Un ulteriore dettaglio molto apprezzabile è che Roidmi F8 è in grado di rilevare gli ambienti poco illuminati e accendere una striscia luminosa frontale. In questo modo avrete visibilità anche quando lo passerete sotto i mobili o sotto il letto. Quest’aspirapolvere utilizza un sistema di filtrazione a 4 vie, che si consiglia di sostituire due volte l’anno. Non è però necessario cambiare tutti i filtri, basterà sostituire il filtro in schiuma e il filtro HEPA.
Ottima anche la sua praticità: Roidmi F8 è sottile e snodato e riesce a passare negli spazi più stretti. Meno soddisfacente la capienza del serbatoio, che si ferma a 0.4 litri. La rimozione del contenitore della polvere dal corpo del Roidmi non è difficile, basta premere un piccolo interruttore posto sul fondo del cestino che permette il suo rilascio. Agganciare i vari pezzi può forse risultare un po’ difficile perché abbastanza duri, ma questo contribuisce alla generale sensazione di solidità dell’aspirapolvere. Un’ulteriore funzionalità apprezzabile è la possibilità di usarlo con l’app sviluppata da Xiaomi, collegandolo tramite bluetooth e monitorandone così tutte le funzioni, incluso lo stato del filtro e il restante tempo di pulizia e distanza. Infine, buona anche la silenziosità: quando usato in modalità standard arriva a 70db di impatto sonoro.
Roidmi F8 Lite – Opinioni
- Design leggero e funzionale
- Facile da smontare e pulire
- App per monitorare attività e batteria
- Completo di accessori
- Si infila dappertutto
- Autonomia della batteria migliorabile
- Serbatoio non molto capiente
- Non economico
Rowenta RH8872 Airforce Scopa Elettrica, 25V LED
3.246 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)
Altra scopa elettrica senza fili di casa Rowenta sinonimo di grande impegno e qualità nell’utilizzo di materiali e tecnologie. Il modello RH8872 può essere considerata un prodotto di fascia media. Le caratteristiche strutturali sono piuttosto importanti. La base aspirante ha una forma a delta che ne favorisce l’utilizzo nelle zone più difficili.
È un oggetto che può vantare una potenza in ingresso di 2200W. Questo significa anche che l’utilizzo dovrà essere regolato in base alla disponibilità di batteria. È una scopa elettrica senza filo leggera che non supera i 3,5 chilogrammi nel peso totale. La leggerezza ne semplifica ulteriormente l’utilizzo. Ha un angolo di rotazione che varia fino a 158° e la sua inclinazione, buona ma non ottimale, arriva fino a 28 centimetri.
Non è dotata di sacco ed è quindi funzionante grazie alla presenza del filtro a tecnologia ciclonica. Efficace e piuttosto semplice da pulire. Non consideratelo come un filtro utile a chi ha problemi di allergie a polvere e acari. L’aspirazione è favorita dalla presenza di una spazzola rotante motorizzata e da ottime prestazioni grazie ai 25,2v di potenza. Questo, ovviamente, si traduce in consumi maggiori e una maggiore rumorosità.
La batteria è in grado di funzionare con continuità per circa 65 minuti. Fate attenzione al livello delle prestazioni che, a lungo andare, possono dare problemi. I tempi di ricarica completa si aggirano sulle 6 ore e non è dotato di base di sostegno e ricarica. Realizzata con buoni materiali ma non al top.
- Presenza Sacco: no
- Rumorosità in Decibel: 80db
- Peso: 3,6 Kg
- Durata della batteria: 65 min
- Tempo di ricarica: 6h
Rowenta RH8872 Airforce Scopa Elettrica, 25V LED – Opinioni
- Potenza.
- Facilità di utilizzo.
- Facile da pulire.
- Materiali buoni ma non al top
Rowenta RH8828
1.774 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)
Ultima scopa elettrica senza filo prodotta da Rowenta che inseriamo nella nostra classifica è il modello RH8828. Scopa elettrica senza filo molto maneggevole, in quanto è in grado di assecondare un angolo di rotazione di 158°. La forma della base a delta consente pulizia approfondita anche in zone complicate da raggiungere.
Le caratteristiche interne di questo prodotto sono piuttosto buone facendo eccezione per alcuni aspetti. La presenza del contenitore al posto del sacco garantisce una certa facilità di pulizia una volta utilizzato. Le persone allergiche, tuttavia, potrebbero avere qualche problema, in questo senso. A muovere la scopa elettrica è una potenza d’ingresso di 2200W con un voltaggio di 25v. Si tratta di un oggetto molto potente che sfrutta anche la presenza di una spazzola rotante motorizzata. Raccolta e stoccaggio molto efficaci.
Non è dotata di filo e la presenza della batteria può essere un limite solo se utilizzata a bassa carica. Ha una batteria agli ioni di litio, ultima generazione, dunque. Ma questo non significa che le prestazioni saranno lineari fino al termine della carica. Questa ha una buona durata, anche se i 45 minuti a piena carica sembrano un po’ un contentino. Tempi di ricarica piuttosto complessi da definire con una media tra le 8 e le 10 ore. Tanto, forse troppo.
Si tratta di un articolo piuttosto pesante con i suoi 5,1 chilogrammi, ma che risulta piuttosto facile da spostare lungo i piani e le zone più difficili da pulire. È una scopa elettrica senza cavo e senza sacco e la tecnologia Air Force Extreme può farla sembrare più rumorosa di quanto sia realmente. Non fatevi impressionare.
- Presenza sacchetto: no
- Rumorosità in Decibel: 82db
- Peso: 5,1 Kg
- Durata della batteria: 45 min
- Tempo di ricarica: 8h
Rowenta RH8828 – Opinioni
- Efficacia pulente.
- Elevata maneggevolezza nonostante il peso.
- Tempi di ricarica troppo lunghi.
De’Longhi Scopa ricaricabile senza filo, XLR25LM.BL
450 voti => 4 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)
L’ultima scopa elettrica senza filo della nostra classifica è la Colombina XLR25LM. Scopa elettrica a batteria che sembra essere abbastanza maneggevole che consente un utilizzo anche su superfici piuttosto complicate e ampie, ma non in zone particolari come sotto il letto o sotto tavoli troppo bassi. Il sistema di stoccaggio della sporcizia è privo di sacco ed è affidato alla presenza del contenitore in plastica. Questo riesce a garantire una raccolta a pieno carico di 1 litro. Il filtro presente consente di essere abbastanza riparati da problemi legati ad allergie, anche se non garantisce l’efficacia del sacco.
Le prestazioni risiedono in gran parte nel funzionamento della scopa elettrica ricaricabile. Questa dispone di 3 livelli di velocità e di una spazzola motorizzata in grado di essere efficace nella raccolta e delicata con i pavimenti difficili da trattare. L’efficienza è garantita dai 32v di potenza che permettono la raccolta anche di oggetti di un discreto peso. Sulla parte anteriore del manico i comandi a led che consentono di accendere e spegnere la scopa elettrica, di valutare la velocità necessaria e il livello di carica della batteria.
Si tratta di una scopa elettrica ricaricabile che è dotata di base di appoggio e ricarica. La batteria è realizzata a ioni di litio. Ottima efficienza, quindi. Ha un’autonomia, in uso, di circa 50 minuti e grazie al sistema di ricarica veloce può essere ricaricata in appena 2 ore e 30 minuti. Qualche problema di prestazione quando il livello della batteria scende troppo, ma può essere facilmente ricaricata anche se non completamente scarica.
L’ottima resa del motore significa anche rumorosità piuttosto elevata che si attesta sugli 82 decibel di impatto sonoro.
- Presenza Sacco: no
- Rumorosità in Decibel: 82db
- Peso: 3,5 Kg
- Durata della batteria: 50 min
- Tempo di ricarica: 2h 30min
De’Longhi Scopa ricaricabile senza filo, XLR25LM.BL – Opinioni
- Delicato su molte superfici.
- Ricarica veloce.
- Qualche problema di maneggevolezza.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Aspiragocce Vetri
Ti capita mai di lavare i vetri e, al momento che passi la spatola per asciugarli, l’acqua sporca si riversa sul pavimento, costringendoti quindi a pulire anche quello? La soluzione a questo problema esiste e si chiama aspiragocce elettrico.
L’aspiragocce vetri consente di asciugare i vetri con precisione e meticolosità, aspirando tutta l’acqua che rimuove e senza creare aloni.
Ne esistono di vare tipologie, per dimensione della spazzola e capienza del serbatoio. Trattandosi di un’apparecchiatura elettrica, un altro aspetto da considerare è la durata della batteria.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior aspiragocce per i vetri .
Conclusioni
Se stavi cercando la miglior scopa elettrica senza filo e hai letto tutta la mia guida sperò che ti sarai fatto un’idea chiara di quali sono i modelli che vale la pena confrontare prima di procedere all’acquisto.
Come prima cosa in questa guida ho elencato e confrontato i modelli di scopa elettica senza filo più apprezzati e con le migliori caratteristiche, poi ho analizzato quelle che sono le caratteristiche principali da condiderare per poter scegliere la scopa elettrica senza filo più adatta alle proprie esigenze.
Infine ho analizzato le caratteristiche e le opinioni degli utilizzatori per tutti i modelli della mia lista.