In quest’articolo vogliamo aiutarti e guidarti passo per passo nell’acquisto di un paio di pantaloni da trekking estivi di buona qualità.
Abbiamo studiato l’offerta presente sul mercato e scelto i modelli che ci sono sembrati migliori e che, allo stesso tempo, avessero un prezzo abbordabile.
Per ognuno, abbiamo descritto le caratteristiche del prodotto, così come dichiarate dalla casa produttrice, analizzando i materiali di composizione, la traspirabilità, il livello di impermeabilità e, in particolare, se si tratta di modelli convertibili o meno.
Per quanto riguarda le valutazioni degli utenti, abbiamo sintetizzato le principali recensioni che ogni prodotto ha ricevuto su Amazon, sia quelle positive che quelle negative, portando alla luce tutti i pro e contro dichiarati dagli utenti che hanno acquistato un determinato modello di pantalone.
Vediamo ora in dettaglio la nostra proposta con l’indicazione di quelli che per noi sono i migliori pantaloni da trekking estivi attualmente presenti sul mercato.
Indice
I Migliori Pantaloni da Trekking Estivi a Confronto
Materiali | Convertibili | Impermeabili | |||
---|---|---|---|---|---|
UOMO | 89% Poliammide, 11% Elastane | NO | idrorepellente antivento | ||
DONNA | 89% Poliammide, 11% Elastane | NO | idrorepellente antivento | ||
UOMO | 96% Poliammide, 4% Elastane | NO | tecnologia impermeabile Omni-Shield | ||
DONNA | 96% Poliammide, 4% Elastane | NO | tecnologia impermeabile Omni-Shield | ||
DONNA | 96% Poliammide, 4% Elastane | SI | idrorepellenti e antimacchia | ||
UOMO | 95% Poliammide, 5% Elastane | SI | resistente finitura idrorepellente | ||
DONNA | 95% Poliammide, 5% Elastane | SI | resistente finitura idrorepellente | ||
UOMO | 94% Poliammide, 6% Elastane | NO | impermeabili e antivento | ||
UOMO | 100% Poliestere | NO | resistenti all'acqua e traspiranti antivento | ||
UOMO | 100% Poliestere e spandex | NO | resistente all'acqua |
Come scegliere un buon paio di pantaloni da trekking estivi
Per scegliere un buon paio di pantaloni da trekking estivi, ci sono molti aspetti da valutare e considerare. È necessario capire il modello che più si adatta alle nostre necessità, il materiale che consente il massimo comfort e ci garantisce maggior libertà nei movimenti e, allo stesso tempo, maggior protezione.
Sicuramente, indossare dei pantaloni appositamente ideati per il trekking è un enorme vantaggio, rispetto ad affrontare escursioni in jeans o con una normale tuta o con dei leggins. La protezione che questi pantaloni ti possono offrire vale mille volte il prezzo che paghi.
Per questo motivo, abbiamo deciso di fornirti una guida di tutti gli elementi che devi prendere in considerazione prima di effettuare la tua scelta finale.
Pantaloni da trekking estivi: come sono fatti?
I pantaloni da trekking sono normalmente dotati di numerose tasche di varie dimensioni. Questo consente all’escursionista di poter avere a portata di mano una serie di piccoli oggetti utili, come gadget, portafogli e cellulare, in modo da non doverli riporre all’interno del proprio zaino da trekking insieme agli oggetti di minor importanza.
Alcuni modelli hanno così tante tasche da somigliare a dei veri e propri pantaloni cargo.
Sono caratterizzati poi da una vita elastica, che consente la massima flessibilità nei movimenti, anche quando ci si piega o ci si china. Questo aspetto consente di avere dei pantaloni che si adattano facilmente al proprio corpo in movimento.
Un altro aspetto che connota i pantaloni da escursionismo sono le ginocchia articolate. Questo significa che, all’altezza delle ginocchia, il pantalone presenta un eccesso di tessuto nella parte anteriore e posteriore. Le ginocchia articolate permettono di migliorare l’elasticità e il movimento di piegatura della gamba durante le salite o le arrampicate.
Inoltre, non è da sottovalutare la presenza del tassello inguinale, ovvero la parte di tessuto dove convergono le cuciture presenti sul cavallo del pantalone. In questo modo, le cuciture non andranno a sfregare contro l’inguine.
A proposito di sfregamento, non guasta nemmeno avere del tessuto extra lungo le cosce, in modo da consentire più spazio e una maggiore traspirabilità.
Tipologie di pantaloni da trekking
Esistono tre principali modelli di pantaloni da trekking: standard, convertibili e roll-up. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di ciascuno:
– Pantaloni standard: si rivelano ideali anche per chi non è un’escursionista abituale, perché non sono necessariamente da indossare in giornate di trekking, ma anche in alcune attività della vita quotidiana. Infatti, il loro taglio sportivo-elegante li rende un ottimo capo da abbinare a un abbigliamento casual in contesti lavorativi o della vita cittadina.
I pantaloni da trekking standard sono perfetti per tutti coloro che non gradiscono quelli convertibili perché, in alcuni casi, possono provocare sfregamento e disagio.
– Pantaloni convertibili: sono pantaloni lunghi che “si convertono” in pantaloncini corti, grazie alla presenza di una cerniera zip posizionata poco sopra il ginocchio. Il modello convertibile è molto adatto per la stagione estiva, perché ti permette di affrontare adeguatamente sia il fresco della mattina che il caldo delle ore centrali della giornata. Sono poi perfetti in caso di escursioni in montagna, dove la temperatura può cambiare a seconda del clima e dell’altitudine.
Con un semplice gesto, si può aprire la cerniera e togliere la parte finale del pantalone in tutta praticità e riporla all’interno del proprio zaino da trekking.
– Pantaloni roll-up: come dice il nome stesso sono pantaloni da trekking arrotolabili, che si trasformano in pantaloni pinocchietto. Grazie alla presenza di bottoni o elastici, la parte arrotolata non sarà d’intralcio nella propria camminata, nemmeno se si stanno utilizzando bastoncini da trekking.
Arrotolare e abbottonare gli orli dei tuoi pantaloni da trekking ti aiuterà anche a evitare che si sporchino o si sfilaccino trascinandosi sul terreno.
I pantaloni roll-up sono la scelta ideale per chi desidera passare dal pantalone lungo e uno più corto, senza dover staccare la parte sotto il ginocchio come nei convertibili e non avere quindi la cerniera aperta con il suo possibile sfregamento sulla pelle.
Aspetti da considerare al momento della scelta
Il primo aspetto da considerare al momento di acquistare un buon paio di pantaloni da trekking estivi è il materiale. Normalmente si trovano modelli realizzati con miscele di fibre sintetiche di nylon, spandex e poliestere. Tutti e tre questi materiali sono traspiranti e ad asciugatura rapida, tuttavia, nylon e spandex tendono a rendere i pantaloni sorprendentemente leggeri e, allo stesso tempo, più resistenti alle abrasioni.
Questi materiali sono inoltre valutati come UPF e possono arrivare fino ad una protezione di 50+, rendendo i pantaloni indossabili tranquillamente anche in climi soleggiati, dove occorre proteggersi dai raggi UVA.
Il secondo aspetto importante da considerare è il comfort rispetto alla vestibilità dei pantaloni. Esistono modelli più o meno aderenti e sarà importante quindi scegliere lo stile che preferisci e che più si adatta alle tue necessità.
Da una parte, i pantaloni da trekking più aderenti si conformeranno maggiormente al tuo corpo ed è come se si muovessero con te, riducendo la possibilità di impigliarsi e strapparsi.
Dall’altra, un pantalone più largo sarà sicuramente più indicato per evitare eventuali sfregamenti.
In generale, assicurati di scegliere un paio di pantaloni che siano adatti alla tua corporatura sia per quanto riguarda la larghezza, che per quanto la riguarda la lunghezza. Tieni a mente che i pantaloni da trekking tendono ad allentarsi con l’utilizzo, quindi col tempo diventeranno più larghi di come li hai acquistati. Attenzione anche alla lunghezza: occorre che i pantaloni non sfreghino sul terreno, perché potrebbero rovinarsi in breve tempo.
Infine, alcuni escursionisti ritengono che il colore sia anch’esso un aspetto da considerare. Infatti, sarebbe meglio scegliere il colore dei pantaloni da trekking non in base alle proprie preferenze, ma secondo criteri strategici.
Colori come beige o panna sono ideali per i climi più caldi perché, essendo più chiari, riflettono la luce del sole, contribuendo a mantenerti fresco. I colori più scuri, invece, come il nero, il blu o il marrone sono migliori in climi più freddi o ad alta quota, perché assorbono il calore del sole. Inoltre, poiché i colori più scuri attirano il sole, possono anche asciugarsi più velocemente dei colori più chiari.
Traspirabilità e impermeabilità sono aspetti necessari per un buon paio di pantaloncini da montagna?
Traspirabilità e impermeabilità sono due aspetti fondamentali da considerare quando si deve scegliere un paio di pantaloni da trekking estivi.
Un pantalone realizzato con un buon tessuto traspirante ti permetterà di affrontare i climi più caldi, senza doverti immergere in un bagno di sudore e risparmiare così energie preziose per la tua camminata.
Chiaramente, più il tessuto è leggero, maggiore sarà la traspirabilità. Potrai trovare anche pantaloni con delle prese d’aria che consentono al calore di evaporare.
Parlando dell’impermeabilità, dobbiamo considerare che nylon, elastane e poliestere sono tessuti resistenti all’acqua, ma questo non significa che siano completamente waterproof. Per questo motivo, questi tessuti sono solitamente trattati con una forma Durable Water Repellent (DWR) per aumentare la loro resistenza all’acqua.
Il trattamento DWR crea uno “scudo” sul tessuto dei pantaloni che fa sì che l’acqua si raccolga e rotoli via, simile a quello che succede su una giacca da pioggia o un ombrello.
Come tutte le attrezzature resistenti all’acqua, il trattamento DWR dei tuoi pantaloni da trekking si consumerà naturalmente nel tempo. Tuttavia, sarà possibile provvedere a effettuare un trattamento di re-impermeabilizzare dei pantaloni.
Vantaggi di avere un paio di pantaloni da trekking
Parliamo dei vantaggi che si hanno nello scegliere dei veri e propri pantaloni da trekking per le proprie escursioni, al posto di generici pantaloncini, leggins, pantaloni da pioggia o pantaloni cargo.
Il primo grande vantaggio è che sono in grado di trattenere il calore, anche alle altitudini più elevate o durante i climi più freddi. Ci sono molti pantaloni da trekking che sono resistenti al vento, o che vengono realizzati con una fodera in pile per un maggiore calore. Ma se preferisci orientarti su un modello 3 stagioni, puoi tranquillamente utilizzarlo anche in inverno, integrandolo con un ulteriore strato interno, che ti fornirà l’isolamento necessario per mantenerti al caldo e all’asciutto.
Il secondo vantaggio che offrono i pantaloni da trekking è una protezione a 360 gradi per le tue gambe. Infatti, sono in grado di proteggerti da insetti come zanzare o zecche e da eventuali erbe urticanti come l’ortica, cosa che invece non fanno gli altri tipi di pantaloni. Inoltre, riescono a proteggere la tua pelle perfino dai raggi solari ultravioletti.
Sono poi estremamente versatili, ideati appositamente per chi è in movimento e deve affrontare diversi sentieri e diverse temperature. Sono infatti dotati di caratteristiche tecniche come le fibbie che consentono l’arrotolamento del pantalone, le cerniere, le tasche a rete e le prese d’aria. Addirittura, esistono modelli ideati appositamente per essere utilizzati sopra i propri vestiti quando piove forte.
Il quarto grande vantaggio di un paio di pantaloni da trekking è la loro resistenza. Sono infatti progettati per resistere a usure o strappi mentre si cammina su sentieri ricoperti di vegetazione o dove ci sono rocce sporgenti. Alcuni modelli hanno addirittura doppie ginocchia rinforzate o un’imbottitura sul sedere per garantire una maggiore durata.
Infine, i pantaloni da trekking sono realizzati con materiali flessibili, per garantire al massimo la possibilità di muoversi in agilità. Come già abbiamo analizzato, questi materiali elastici ti consentiranno di piegarti, di salire su un masso o scalare una montagna con estrema facilità, adattandosi ai tuoi movimenti.
I Migliori Pantaloni da Trekking per l’Estate (Caratteristiche e Opinioni)
Salewa Pedroc 3 Dst
645 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 23/01/2023)
Il pantalone Salewa Pedroc 3 Dst è realizzato per essere utilizzato in condizioni meteo mutevoli. È un pantalone leggero, antivento e idrorepellente, realizzato in morbido tessuto DURASTRETCH, che ne garantisce una protezione leggera e un’eccellente traspirabilità.
È inoltre resistente alle abrasioni e progettato per resistere anche ai raggi ultravioletti del sole.
Il pantalone è aderente e la gamba stretta e dritta, ma le ginocchia preformate permettono una grande libertà di movimento. I dettagli riflettenti, poi, consentono di allenarsi con maggior sicurezza anche la mattina presto e la sera, quando non c’è piena visibilità.
È dotato inoltre di tasche con cerniera: 2 esterne e 1 posteriore. Anche il pantalone presenta una cerniera laterale.
Questo modello è disponibile sia da donna che da uomo ed è acquistabile nella versione sia lunga che corta.
Caratteristiche tecniche
- Composizione: 89% Poliammide, 11% Elastane
- Convertibili: NO
- Impermeabili: antivento e idrorepellente
Opinioni
Il pantalone da trekking estivo Salewa Pedroc 3 Dst è molto apprezzato dagli utenti online: su Amazon ha una media di 4,7 stelle su 5, con il 95% di recensioni altamente positive (4 e 5 stelle).
Gli acquirenti dichiarano che i pantaloni sono belli e garantiscono una comodità ai massimi livelli. Inoltre, spicca la qualità dei materiali e la loro impermeabilità.
Columbia Saturday Trail
2.176 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 23/01/2023)
I pantaloni da trekking estivi Columbia Saturday Trail sono dotati di tecnologia impermeabile Omni-Shield, indispensabile per tutti coloro che fanno escursioni in ogni condizione metereologica. Infatti, oltre a garantire l’impermeabilità, protegge il materiale anche dai raggi UV del sole.
Questi pantaloni hanno la vita media e la gamba diritta, con bordatura rinforzata al ginocchio che garantisce un movimento dinamico.
Sono convertibili quindi, aprendo la cerniera, si può staccare la parte finale della gamba e i pantaloni lunghi si trasformano in pantaloncini corti.
Questo modello è disponibile sia da donna che da uomo.
Caratteristiche tecniche
- Composizione: 96% Poliammide, 4% Elastane
- Convertibili: SI
- Impermeabili: tecnologia impermeabile Omni-Shield
Opinioni
Il pantalone da trekking estivo Columbia Saturday Trail ha una media di valutazioni positive. Infatti, su Amazon è stato valutato con 4,4 stelle su 5.
Tra gli aspetti positivi, si rileva che questi pantaloni sono molto comodi, in virtù del loro tessuto elastico molto leggero. Sono altamente raccomandati da utenti residenti in varie parti del mondo e tutti concordano che la marca Columbia è sinonimo di qualità.
Per quanto riguarda le recensioni negative, alcuni utenti lamentano che la vestibilità del pantalone non è propriamente corrispondente alla taglia indicata. In particolare, sembrano essere più piccoli di altri modelli della stessa marca.
Columbia Saturday Trail II
1.022 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 23/01/2023)
I pantaloni convertibili Columbia Saturday Trail II sono ideali per tutte coloro che vogliono dedicarsi al trekking durante la stagione estiva, senza rinunciare alla comodità. Grazie alla pratica cerniera situata sopra il ginocchio, il pantalone lungo si trasforma, all’occorrenza, in un fresco pantaloncino corto.
Dotati di trattamento Omni-shade, questi pantaloni da trekking sono altamente idrorepellenti e antimacchia e asciugano fino a 5 volte più veloce rispetto ai tessuti non trattati. Inoltre, questo trattamento funge anche da protezione solare 50, rendendo il capo più resistente e allungandone la durata.
La vita media e le ginocchia articolate li rendono un indumento comodo e perfetto per trekking, walking e running.
Caratteristiche tecniche
- Composizione: 96% Poliammide, 4% Elastane
- Convertibili: SI
- Impermeabili: idrorepellenti e antimacchia
Opinioni
I pantaloni convertibili da donna Columbia Saturday Trail II registrano su Amazon una media di valutazioni di 4 stelle su 5.
Le recensioni positive si concentrano sul fatto che i pantaloni sono molto comodi e di ottima fattura.
Per quanto riguarda le recensioni negative, invece, molti utenti riportano, anche per questo modello, il problema della taglia troppo piccola rispetto alla consueta vestibilità. Inoltre, segnalano che la cerniera al ginocchio è stretta ed è fastidiosa quando si usa il pantalone corto.
LHHMZ
1.260 voti => 4.3 stelle (Aggiornamento del 23/01/2023)
I pantaloni da trekking ed escursionismo LHHMZ da uomo sono comodi, traspiranti e resistenti all’acqua e al vento. Sono perfetti per tutti coloro che vogliono dedicarsi a sport all’aria aperta come anche arrampicata, alpinismo, ciclismo, pesca e molto altro.
Ideali dalla primavera all’autunno, hanno una vita elastica che si adatta alla forma del tuo corpo, consentendoti libertà in tutti i movimenti.
Dotati di numerose tasche con zip, questi pantaloni ti consentono di portarti dietro in totale sicurezza tutti gli accessori di cui hai bisogno, come chiavi, portafogli e cellulare.
Caratteristiche tecniche
- Composizione: 100% Poliestere
- Convertibili: NO
- Impermeabili: resistenti all’acqua e traspiranti antivento
Opinioni
I pantaloni LHHMZ da uomo sono stati valutati su Amazon con una media di 4,3 stelle su 5.
Gli utenti che li hanno recensiti positivamente affermano che sono comodi e anche leggermente felpati al loro interno, ideali quindi anche per le mezze stagioni e per i luoghi più freschi in estate. Infatti, si rivelano un ottimo paio di pantaloni per la montagna. Sono di buona fattura e calzano molto bene.
Per quanto riguarda le recensioni negative, invece, alcuni utenti lamentano che non sono molto resistenti all’acqua come dichiarato dalla casa produttrice. Inoltre, sembra che le cuciture interne del pantalone sulla coscia siano fastidiose e addirittura possano graffiare la pelle mentre si cammina.
BenBoy
368 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 23/01/2023)
I pantaloni da trekking BenBoy sono un modello da uomo realizzato in poliestere di alta qualità e materiale spandex.
Sono pantaloni morbidi e traspiranti, oltreché resistenti all’acqua e mantengono le gambe fresche e asciutte in ogni momento della tua escursione. Inoltre, prevengono macchie e liquidi e consentono a sudore e umidità di evaporare velocemente.
Si rivelano adatti per il trekking e anche per altri sport all’aria aperta come il ciclismo e la pesca. Sono anche indicati per affrontare un viaggio o il campeggio.
Sono dotati di varie tasche con cerniera e di una cintura regolabile in vita, per assicurarti il massimo comfort.
Caratteristiche tecniche
- Composizione: 100% Poliestere
- Convertibili: NO
- Impermeabili: resistente all’acqua
Opinioni
Su Amazon gli utenti attribuiscono a questi pantaloni da trekking da uomo un punteggio medio di 4,4 stelle su 5. Un buon 84% degli utenti si dichiara molto soddisfatto, attribuendo al prodotto 4 o 5 stelle.
Le recensioni positive evidenziano che i pantaloni sono leggeri da indossare e molto comodi, ideali per la stagione estiva. Gli utenti confermano poi che, in caso di pioggia, i pantaloni si asciugano rapidamente.
Di contro, si riscontra anche in questo caso la scarsa vestibilità rispetto alla taglia del capo. In pratica, gli utenti dichiarano che vestono poco.
The North Face – Regular Exploration
721 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 23/01/2023)
I pantaloni da trekking Regular Exploration della North Face sono adatti in qualsiasi stagione dell’anno e per ogni tipo di avventura.
Realizzati con tessuto leggero, sono l’ideale per spostarti con facilità in montagna. La finitura è resistente e idrorepellente e consente di continuare l’escursione anche mentre piove. Da non sottovalutare il fattore di protezione solare 50 protegge dalla luce diretta del sole.
Sono pantaloni convertibili che, quindi, si trasformano in comodi shorts aprendo la cerniera situata sopra il ginocchio.
I pantaloni North Face Regular Exploration sono disponibili sia da uomo che da donna.
Caratteristiche tecniche
- Composizione: 95% Poliammide, 5% Elastane
- Convertibili: SI
- Impermeabili: resistente finitura idrorepellente
Opinioni
Le recensioni su Amazon sono mediamente molto buone. Il punteggio che gli utenti attribuiscono a questi pantaloni è di 4,5 stelle su 5, con più dell’80% di valutazioni da 4 e 5 stelle.
Le principali recensioni positive riportano che i pantaloni sono belli esteticamente e molto comodi da indossare. Molto apprezzato è che possono essere indossati in vari modi: lunghi, a ¾ grazie a un apposito bottone oppure come shorts.
Di contro, tuttavia, alcuni utenti lamentano che la qualità dei materiali e delle cuciture non è molto buona. Troviamo, infine, segnalazioni su un problema riguardante l’interpretazione delle taglie.
Helly Hansen
263 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 23/01/2023)
I pantaloni da trekking Helly Hansen da uomo sono un capo versatile e dalla vestibilità perfetta.
Le cuciture sono totalmente saldate per proteggere dagli elementi esterni e li rendono Impermeabili, traspiranti e antivento. L’impermeabilità è garantita dal trattamento DWR.
Sono foderati di un tessuto leggero ad asciugatura rapida, che garantisce il massimo confort in ogni stagione.
La casa produttrice evidenzia inoltre le zip YKK® di alta qualità.
Caratteristiche tecniche
- Composizione: 94% Poliammide, 6% Elastane
- Convertibili: NO
- Impermeabili: impermeabili e antivento
Opinioni
Per quanto riguarda le recensioni su Amazon, gli utenti attribuiscono a questo prodotto un punteggio di 4,6 stelle su 5. Il 95% degli utenti ha valutato i pantaloni con di 4 o 5 stelle, il 5% ne ha date 3 e solo il 3% si è dichiarato insoddisfatto, lasciando una valutazione di 2 stelle. Non ci sono recensioni da 1 stella.
In generale, le recensioni positive si concentrano sul fatto che i pantaloni sono ottimi e pratici, adatti sia alla stagione estiva che a quella invernale. Gli utenti confermano poi la rapida asciugatura in caso di pioggia. In generale, chi li ha valutati positivamente è molto soddisfatto del rapporto qualità/prezzo.
Per quanto riguarda le recensioni negative, anche per questo modello di pantaloni si rilevano lamentele riguardo alla vestibilità del pantalone. Alcuni utenti, infatti, hanno notato che, una volta indossato, rimane largo in vita e anche troppo lunghi.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Bastoncini da trekking
Se siete amanti del trekking e delle passeggiate in montagna, concorderete che i bastoncini sono un accessorio che non può mancare nel vostro kit da escursionisti.
Comodi e pratici, offrono numerosi vantaggi, come una stabilizzazione dell’equilibrio, una camminata più fluida e la prevenzione di cadute e distorsioni. Non solo, i bastoncini da trekking permettono anche di scaricare il peso dello zaino e allenare le braccia al contempo.
Ne esistono di varie tipologie, con caratteristiche, materiali e peso diversi, a seconda delle esigenze specifiche di ciascun camminatore.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere i migliori bastoncini da trekking.
Zaino Trekking
Quando si programma un’uscita in montagna uno degli aspetti fondamentali è la scelta dello zaino giusto. Deve essere un alleato, non un accessorio ostacolante. Deve poter contenere tutto ciò di cui abbiamo bisogno, ma senza risultare troppo pesante o ingombrante.
Qual è quindi il migliore zaino da trekking che possiamo acquistare? Una risposta univoca non esiste, dipende molto da quelle che sono le tue principali esigenze.
Ecco, quindi, che abbiamo creato una lista dei migliori zaini da montagna, analizzando i modelli attualmente disponibili sul mercato e le recensioni dei loro acquirenti. Leggi l’articolo e scegli lo zaino che fa per te!
Zaino Trail Running
Se sei un appassionato di corsa e hai deciso di cimentarti al di fuori dei percorsi urbani, forse stai valutando l’acquisto di uno zaino da trail running.
Prima di iniziare la tua corsa tra i sentieri, occorre valutare bene tutto ciò che dovrai avere con te durante la sessione di allenamento. Dovrai quindi scegliere lo zaino giusto, che possa contenere tutta l’attrezzatura necessaria, le provviste idriche e quelle alimentari.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere uno zaino da trail running.
Zaino Viaggio
Se state progettando una vacanza e cercate una soluzione che vi permetta di portare con voi tutto l’occorrente in modo pratico, forse è il momento di prendere in considerazione l’acquisto di uno zaino da viaggio.
Esistono numerosi modelli diversi. Troviamo zaini più adatti a gite in città, per chi si sposta con i mezzi pubblici. Ci sono poi modelli più capienti, ideati per essere imbarcati come bagaglio a mano in aereo, in linea con i requisiti delle varie compagnie. Ci sono infine zaini più sportivi, adatti a chi pratica trekking o escursioni.
Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior zaino da viaggio.
Zaino porta Bambino
Lo zaino porta bambino è l’accessorio indispensabile per tutti i genitori amanti di gite, escursioni e passeggiate, anche su strade non asfaltate, che non vogliono avere l’ingombro del passeggino.
A prima vista, somiglia molto a uno zaino da trekking, ma in realtà si tratta di una soluzione pratica appositamente ideata per trasportare un bambino in tutta sicurezza, oltre a tutto l’occorrente che ti serve.
È consigliato per bambini a partire dai 6 mesi fino ad arrivare ai 2-3 anni e, in generale, fino a un peso massimo di 20/25 kg.
Calze Trekking
Coprizaino Impermeabile
Tazza con moschettone
Posate da campeggio
Bicchieri pieghevoli
Riassumendo
Siamo arrivati alla fine di questo articolo, dopo aver analizzato tutti gli aspetti da tenere in considerazione al momento di acquistare un buon paio di pantaloni da trekking. Come abbiamo visto, questi sono un alleato indispensabile per tutti coloro che sono soliti partecipare ad escursioni e passeggiate in montagna, da quelle più facili a quelle più impegnative.
Anche se sei un principiante o un camminatore su sentieri di facile percorribilità, non sottovalutare l’importanza di indossare un corretto abbigliamento tecnico, che sia di buona qualità. Questo ti permette di essere completamente protetto da eventuali punture di insetto, dai raggi UV del sole e di non ferirti con eventuali erbe urticanti o sassi sporgenti.
Valuta bene il modello che più si addice alle tue necessità, in base alla tipologia e impermeabilità e anche agli obietti sportivi che ti sei preposto. Noi ti abbiamo elencato una serie di modelli economici ma, al tempo stesso, di qualità che ti potranno facilitare la scelta.