La scelta delle migliori calze da trekking sembra facile, ma in realtà ti costringe ad analizzare tutta una serie di aspetti che apparentemente sembrerebbero banali, ma che invece alla fine fanno la differenza.
Il giusto paio di calzini non ti farà sudare il piede per tutto il percorso e non ti provocherà insopportabili vesciche. Inoltre, dovranno essere caldi d’inverno e in climi rigidi e freschi d’estate.
Tutte queste caratteristiche derivano dalla fattura del calzino, dalle sue cuciture e dai tessuti impiegati. Per facilitarti la scelta, in quest’articolo ti proponiamo sei diverse alternative di calze da trekking da confrontare con la scelta ideale, che è il SALEWAll Mountain Vp.
Per ogni modello abbiamo analizzato le caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore e abbiamo fatto una sintesi delle recensioni più frequenti sugli e-commerce, riportando sia gli aspetti positivi a favore del prodotto, sia quelli negativi. In questo modo, abbiamo cercato di fornirti un quadro completo.
()
Le Migliori Calze da Trekking del a Confronto
Materiale | Pesanti/Leggere | Lunghe/corte | ||
---|---|---|---|---|
46% Poliammide, 26% Poliestere, 15% Polipropilene, 11% Lana merino, 2% Elastane | pesanti | lunghe | ||
Alternative | ||||
40% lana merino, 30% Acrilico, 28% Nylon, 2% Elastane | leggere | corte | ||
30% lana merino, 36% nylon, 33% acrilico, 1% elastane | pesanti | corte | ||
30% lana merino, 36% nylon, 33% acrilico, 1% elastane | pesanti | lunghe | ||
65% Poliestere, 16% Poliammide, 14% Acrilico, 5% Elastane | leggere | corte | ||
70% Cotone, 15% Poliammide, 13% Poliestere, 2% Elastane | pesanti | corte | ||
67% Poliammide, 15% Polipropilene, 9% Lana, 7% Lino, 2% Elastane | leggere | corte |
Come scegliere un paio di calze da trekking
Per scegliere il miglior paio di calze da trekking, dovrai tenere in considerazione una serie di aspetti, nessuno dei quali può essere ritenuto di secondaria importanza.
Non devi sottovalutare l’importanza dell’avere un buon calzino, perché questo ti accompagnerà durante tutto il percorso della tua escursione.
Dovrai assicurarti che ti garantisca la massima comodità e la massima protezione del piede in qualsiasi momento e con qualsiasi temperatura.
Un altro elemento da considerare è la scelta del materiale di cui sono composti, che dovrà garantirti insieme calore e traspirabilità, mentendo il piede al caldo e, allo stesso tempo, asciutto. Ecco perché è importante assicurarsi che le calze abbiano anche un buon livello di traspirabilità.
Merita anche fare un ragionamento sulle cuciture, che dovranno essere piatte per non causare sfregamenti e per evitare l’insorgenza delle vesciche.
Di seguito, ti forniamo una breve guida che ti potrà aiutare a scegliere delle buone calze da trekking.
Lunghezza: calza lunga o calza corta?
Un aspetto da decidere sarà se optare per una calza lunga o per una calza corta. Questo dipenderà da fattori come la stagione, il clima e anche il tipo di percorso che si deve affrontare. Per esempio, se si prevede di dover attraversare campi dove potremmo trovare l’erba alta oppure dove si possono trovare zanzare, zecche e altri insetti potrebbe convenire optare per le calze lunghe.
Nel caso si scelga la calza corta, dovremo fare attenzione all’altezza del nostro scarpone. La calza non dovrà mai essere più corta dello scarpone, altrimenti la nostra caviglia non sarà protetta e lo scarpone stesso potrebbe provarci noiosi sfregamenti.
L’altezza della calza deve variare in base all’altezza del vostro scarpone e quindi non deve mai essere più basso, ma uscire fuori dalla vostra calzatura, almeno di qualche centimetro.
In generale, la calza da trekking non dovrà essere troppo stretta per non comprimere le dita dei piedi, ma neppure troppo larga per evitare che il piede vi scivoli dentro.
Tessuti e traspirabilità
Le migliori calze da trekking normalmente non sono composte al 100% da un unico materiale, ma sono solitamente prodotte con un mix di tessuti, naturali o sintetici, che ne garantiscono resistenza, calore, comodità e traspirabilità.
La traspirabilità è un elemento da tenere bene in considerazione, perché ci sarà differenza tra camminare con il piede asciutto o il piede completamente sudato. Senza considerare che il sudore favorisce l’insorgenza di vesciche.
La lana, ad esempio, è ideale per assorbire l’umidità e favorire la traspirabilità. Mentre il cotone mantiene il piede fresco, ma tende a farlo scivolare all’interno del calzino.
Un calzino in tessuto sintetico da una parte garantirà maggiore rapidità nell’asciugatura, dall’altra però provocherà maggiore sudorazione per il piede. Un tessuto che invece mantiene fresco il piede è il lino, ma deve essere abbinato ad altri materiali.
Infine, per climi molto freddi, il tessuto più indicato è il primaloft, da abbinare anch’esso però ad altri materiali.
Protezioni e rinforzi, elementi essenziali in un buon paio di calze da trekking
La calza da trekking, al fine di proteggere il piede e garantirne la traspirabilità, sarà costruita in zone di colore e spessore diversi. Ci saranno le parti più sottili, dove non c’è bisogno di protezione, che serviranno per aumentare la traspirazione del piede. In altre zone, come il tallone, la punta o la pianta del piede, il calzino avrà uno spessore maggiore per proteggere il piede da eventuali sfregamenti e per prevenire la formazione di vesciche.
Alcuni modelli di calzino sono studiati appositamente con zone di maggiore compressione, in modo da agevolare la circolazione del sangue.
Attenzione anche alle coste che da una parte non devono stringere troppo, ma dall’altra non devono nemmeno essere largheggianti, altrimenti la calza tenderà a scendere.
Infine, controllate bene che le cuciture siano completamente piatte, in modo da evitare qualsiasi tipo di abrasione o vescica.
SALEW All Mountain Vp Sock – Le Migliori Calze da Trekking
I calzini SALEWAll Mountain Vp sono la nostra scelta ideale per quanto riguarda le calze da trekking.
Sono realizzate in tessuto THERMOCOOL misto lana merino per garantire il massimo isolamento termico e un’ottima gestione della temperatura. Le imbottiture laterali sulle teste metatarsali e la soletta in french terry in polipropilene rendono il calzino protettivo e ammortizzante, con un tocco naturale sulla pelle.
250 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Grazie alla costruzione fasciante 3F e all’imbottitura della tibia in lana, si ha un ottimo aiuto per la stabilizzazione della caviglia e una protezione contro gli sfregamenti sugli scarponi più alti.
Caratteristiche tecniche
- Materiale: 46% Poliammide, 26% Poliestere, 15% Polipropilene, 11% Lana merino, 2% Elastane
- Pesanti/Leggere: pesanti
- Lunghe/corte: lunghe
Opinioni
Le valutazioni degli utilizzatori per queste calze da trekking invernali sono molto buone. Su Amazon il prodotto riscuote un punteggio medio di 4,6 stelle su 5, con oltre il 90% di recensioni al top (4-5 stelle).
Gli aspetti valutati positivamente sono la comodità dei calzini, la loro resistenza alle temperature rigide e la capacità di avvolgere il piede tenendolo sempre asciutto.
Per quanto riguarda le recensioni negative, ne evidenziamo solo una più critica delle altre di un utente che lamenta che il calzino è troppo corto e che tende a scendere durante la camminata.
Alternative alle Calze da Trekking Salewa
DANISH ENDURANCE (leggere)
11.214 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Le calze da trekking ed escursionismo Danish Endurance sono calzini leggeri, termici e isolanti, ideali per tutti gli amanti delle attività all’aria aperta.
Calde d’inverno e fresche d’estate, queste calze hanno proprietà antibatteriche e isolanti, che ti garantiranno piedi sempre asciutti. L’imbottitura sulla pianta del piede, poi, riduce il rischio di vesciche.
Sono perfette per trekking, escursionismo, attività outdoor, camminate, scalate, viaggi o come calzini termici da tutti i giorni durante la fredda stagione. Sono anche un ottimo accessorio da regalare a familiari e amici.
Caratteristiche tecniche
- Materiale: 40% lana merino, 30% Acrilico, 28% Nylon, 2% Elastane
- Pesanti/Leggere: leggeri
- Lunghe/corte: corte
Opinioni
Per quanto riguarda le recensioni degli utilizzatori, queste calze termiche da trekking riscuotono un grande successo su Amazon. Sono valutate con 4,5 stelle su 5 e più del 90% degli utenti si dichiara estremamente soddisfatto dell’acquisto.
I pro riguardano il fatto che questi calzini sono caldi e resistenti e mantengono asciutti i piedi in ogni momento della tua camminata. Sono comode e valide per la stagione primaverile o estiva. In generale, si rivelano un prodotto di ottima fattura a un prezzo accessibile.
Le recensioni negative contengono invece lamentele sulla scarsa durata del prodotto, che sembra rovinarsi dopo pochi lavaggi in lavatrice.
DANISH ENDURANCE (pesanti)
27.233 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Queste calze da trekking della Danish Endurance sono ideali per trekking, escursionismo, camminate e altre attività outdoor. Mantengono il piede al caldo d’inverno e asciutto d’estate fanno traspirare il sudore.
Anche questo modello è dotato di un’imbottitura sulla pianta del piede che riduce al minimo il rischio di vesciche ed evita sfregamenti con uno scarponcello più alto.
Nota di colore: queste calze da trekking sono state sviluppate in collaborazione con l’alpinista Rasmus Kragh, che testa i calzini di Danish Endurance per garantire i più alti standard di prestazione e resistenza del materiale.
Caratteristiche tecniche
- Materiale: 30% lana merino, 36% nylon, 33% acrilico, 1% elastane
- Pesanti/Leggere: pesanti
- Lunghe/corte: corte
Opinioni
Gli utilizzatori sembrano essere molto soddisfatti di queste calze pesanti da trekking. Infatti, su Amazon ricevono un punteggio medio di 4,6 stelle su 5, con recensioni altamente positive che raggiungono il 90%.
Vengono considerati calzini estremamente caldi e comodi, realizzati con materiali che non provocano irritazioni sulla pelle. Testati a temperature sotto lo zero, si sono rivelati ottimali e hanno mantenuto caldo il piede senza farlo sudare.
Solo il 5% di utenti ha dato un parere critico, rilevando la presenza di cuciture che provocano vesciche alle dita dei piedi e quindi non raccomandandone l’acquisto.
DANISH ENDURANCE (pesanti)
1.235 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Questo modello di calze da trekking lunghe e pesanti sono perfette per tutte le attività all’aperto. Arrivano all’altezza del ginocchio e all’altezza del ginocchio e mantengono caldo il piede durante attività di escursionismo, campeggio, pesca, caccia o semplicemente nella vita di tutti i giorni.
Grazie alle aree di ventilazione, inoltre, questi calzini da trekking favoriscono la traspirazione del sudore, mantenendo i pedi sempre all’asciutto. Le aree imbottite anti-vescica, poi, garantiscono il massimo comfort.
Le calze sono realizzate in lana Merino trattata con un repellente per insetti, in modo da ridurre al minimo il rischio di punture di zecche e zanzare.
Caratteristiche tecniche
- Materiale: 30% lana merino, 36% nylon, 33% acrilico, 1% elastane
- Pesanti/Leggere: pesanti
- Lunghe/corte: lunghe
Opinioni
Le calze lunghe da trekking Danish Endurance sono estremamente apprezzate da chi ha avuto modo di provarle. Su Amazon, infatti, sono valutate con 4,7 su 5 e hanno un grandissimo numero di recensioni positive.
Risultano calze comode che mantengono il piede al caldo d’inverno e asciutto d’estate, permettendo al sudore di traspirare. Sono di ottima fattura e ottimi materiali e rimangono aderenti al piede e alla gamba durante le escursioni.
Le pochissime recensioni negative rilevano che i calzini risultano molto stretti per chi ha dei polpacci più muscolosi.
Thorlos Lth Max (leggeri)
519 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Le calze da trekking Thorlos Lth Max sono corte e leggere, ideali per le stagioni primaverile ed estiva. Sono progettate per escursioni di un’intera giornata su ogni tipo terreno o sentiero. Garantiscono estremo calore e massima traspirazione in ogni tipo di clima.
Sono realizzati con fibre di THOR•LON che assicurano una maggiore morbidezza, resistenza e traspirazione per piedi più asciutti.
Questi calzini presentano un’ammortizzazione moderata nella sfera e nel tallone per ridurre sfregamenti, tagli e vesciche. Sono ammortizzati, inoltre, sul collo e sull’arco del piede per una maggiore protezione.
Caratteristiche tecniche
- Materiale: 65% Poliestere, 16% Poliammide, 14% Acrilico, 5% Elastane
- Pesanti/Leggere: leggere
- Lunghe/corte: corte
Opinioni
Queste calze da trekking prodotte negli Stati Uniti ricevono quasi unicamente recensioni e valutazioni positive dagli utenti online. Basti pensare che solo su Amazon il punteggio medio è di 4,8 stelle su 5 e le valutazioni molto positive raggiungono il 96%.
Risultano essere calze estremamente confortevoli e morbide, realizzate con materiali di ottima fattura. Garantiscono poi calore e protezione nei punti giusti e sono di lunga durata.
Le uniche recensioni negative provengono da utenti che hanno valutato il prodotto con 3 o 2 stelle. Le critiche riguardano principalmente la scarsa vestibilità della taglia dei calzini e, in alcuni casi, i materiali di composizione.
Tobeni (pesanti)
390 voti => 4.4 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Le calze sportive Tobeni sono di alta qualità e garantiscono in ogni momento benessere a 360 gradi.
Non avrai problemi a stare in piedi per ore e non ti faranno male i piedi: questi calzini da trekking sono estremamente comodi e garantiscono il massimo confort, grazie al loro tessuto traspirante.
Sono ideali per le escursioni, per gli sport all’aria aperta o semplicemente per il tempo libero.
Queste calze sono un compagno di lunga durata durante le tue camminate: sono infatti molto resistenti e rinforzate sia alla punta che al tallone. Riescono infatti a mantenere la loro forma sagomata anche dopo un uso prolungato.
Inoltre, possono essere tranquillamente lavate in lavatrice a 40°, senza rischiare che si rovinino.
Caratteristiche tecniche
- Materiale: 70% Cotone, 15% Poliammide, 13% Poliestere, 2% Elastane
- Pesanti/Leggere: pesanti
- Lunghe/corte: corte
Opinioni
Queste calze da trekking sono valutate su Amazon con un punteggio medio di 4,5 stelle su 5, corrispondenti al 90% di recensioni altamente positive (4-5 stelle).
Gli utenti che hanno recensito positivamente dichiarano che i calzini sono ottimi e tengono i piedi veramente caldi. Sono molto comode e pratiche e si asciugano velocemente dopo il lavaggio.
Le critiche riguardano principalmente le cuciture, che apparentemente tendono a sfilacciarsi dopo un minimo utilizzo.
X-Socks (leggeri)
12 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 01/02/2023)
Queste calze da trekking X Socks sono corte e leggere, particolarmente adatte alla bella stagione.
La fascia X-Cross garantisce una particolarmente tenuta a supporto dei muscoli, dei legamenti e dei tendini. Inoltre, grazie al sistema Air Conditioning Channel, i piedi e le caviglie rimangono ventilati ed è come se fossero climatizzati.
Sono calzini ideali per le attività outdoor, come trekking, escursionismo, corsa e passeggiate all’aria aperta. Inoltre, la tecnologia brevettata Skin Nodor fa sì che queste calze possano vantare di essere anti-odore e antibatteriche, anche durante le escursioni molto lunghe.
Caratteristiche tecniche
- Materiale: 67% Poliammide, 15% Polipropilene, 9% Lana, 7% Lino, 2% Elastane
- Pesanti/Leggere: leggere
- Lunghe/corte: corte
Opinioni
Le calze da trekking X-Socks sono le più apprezzate dagli utenti online. Anche se il numero di valutazioni su Amazon è relativamente basso, il prodotto registra un gradimento pari a 4,8 stelle su 5 con il 100% di recensioni molto positive, cioè da 4 e 5 stelle.
Si rivelano infatti ottimi calzini, che valgono il loro prezzo non particolarmente economico. Si rileva un deciso gradimento sul fatto che i calzini rimangono asciutti anche dopo una lunga camminata.
Come abbiamo già anticipato, non ci sono recensioni negative e non si rilevano particolari criticità nemmeno tra coloro che hanno valutato il prodotto con 4 stelle.
Altri Prodotti che Potrebbero Interessarti
Bastoncini da Trekking
Zaino Trekking
Zaino Trail Running
Zaino Viaggio
Zaino porta Bambino
Pantaloni Trekking Estivi
10 cose essenziali da avere sempre nello zaino
Tazza con moschettone
Posate da campeggio
Bicchieri pieghevoli
Riassumendo
In conclusione, ci sentiamo di dire che le calze da trekking migliori in assoluto non esistono. Ogni calza si deve adattare alle caratteristiche del tuo piede e a quelle che sono le tue esigenze e necessità durante la camminata.
Il calzino dovrà essere caldo d’inverno e nelle stagioni più fredde, mentre dovrà essere fresco e traspirante in estate e, in generale, nelle giornate più calde.
Noi in quest’articolo ti abbiamo proposto la nostra scelta ideale, che potrai confrontare con le altre sei valide alternative che abbiamo selezionato per te. Ognuna di queste ha caratteristiche diverse, ma tutte rispettano i criteri base per poter essere definite un buon paio di calze da trekking.
Ti abbiamo poi fornito una guida per poter valutare quale calzino si adatta maggiormente alle tue esigenze. Abbiamo analizzato aspetti come la lunghezza, il materiale, il livello di traspirabilità, la comodità e il comfort e il livello di protezione che garantiscono. Tutto questo ti servirà a scegliere in autonomia la calza da trekking da acquistare.