• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
10silove.it

10silove.it

I Migliori Prodotti

  • Tecnologia
  • Sport e Tempo Libero
  • Casa
  • Blog

I Migliori Zaini da Trekking 2023-Tutti i Nostri Consigli

Quando si programma un’uscita in montagna uno degli aspetti fondamentali è la scelta dello zaino.
Questo è un elemento fondamentale, sia che si faccia un’uscita di trekking, di hiking, o di progressione su roccia.

 Ma qual è il miglior zaino da trekking?

Bella domanda! la scelta dello zaino infatti è, in fase di programmazione, una delle operazioni più delicate e spesso risulta essere un operazione più facile a dirsi che a farsi.

miglior zaino trekking

Tutto sta nel capire che tipo di escursione andremo a fare e di che durata.
Il rischio evidente è di utilizzare uno zaino magari troppo grande ed ingombrante oppure l’esatto contrario cioè troppo poco capiente.

(Ultimo Aggiornamento: Gennaio 16, 2023)

Per questo motivo ho creato una lista dei 9 migliori zaini da montagna che consiglierei. Dopo aver speso ore in ricerche e confronti, ma soprattutto attraverso esperienza diretta sul campo ho creato una lista di quelli che ritengo essere i 9 modelli di zaini da trekking da prendere in considerazione per fare un ottimo acquisto.

Indice

  • I Migliori zaini da trekking a confronto
  • Come scegliere uno zaino da trekking
    • Lo abbiamo già detto: il volume prima di tutto!
    • I materiali
    • Gli accessori
    • Adesso possiamo anche scegliere il colore!
    • Non dimenticate le cose essenziali da avere sempre nello zaino
  • I Migliori Zaini da Trekking (Caratteristiche Tecniche e Opinioni)
    • Dakine Heli Pack 11/12 Litri
      • Dakine Heli Pack 11/12 Litri – Opinioni
    • Deuter Airlite 22 Litri
      • Caratteristiche tecniche
      • Deuter Airlite 22 Litri – Opinioni
    • The North Face Borealis Daypack 25 Litri
      • Caratteristiche tecniche
      • The North Face Borealis Daypack 25 Litri – Opinioni
    • Ferrino Finisterre 28 Litri
      • Ferrino Finisterre 28 Litri – Opinioni
    • Marmot Graviton 34 Litri
      • Caratteristiche tecniche
      • Marmot Graviton 34 Litri – Opinioni
    • Ferrino Durance 40 Litri
      • Tasche
      • Accessori
      • Ferrino Durance 40 Litri – Opinioni
    • Vaude Brenta 40 Litri
      • Caratteristiche tecniche
      • Vaude Brenta 40 Litri – Opinioni
    • Millet Ubic 50 Litri + 10
      • Caratteristiche tecniche
      • Millet Ubic 50 Litri + 10 – Opinioni
    • Salewa Cammino 70 Litri + 10
      • Salewa Cammino 70 Litri + 10 – Opinioni
  • Prodotti spesso acquistati insieme
    • Bastoncini da trekking
    • Zaino da Viaggio
    • Zaino porta Bambino
    • Zaino Trail Running
    • Riassumendo…

I Migliori zaini da trekking a confronto

Abbiamo creato una lista che comprende: i migliori zaini da trekking da 25, 30, 50, 70 litri, gli zaini di maggior qualità per trekking leggero o multi-giorno, zaini economici e zaini professionali. Troverai tutto ciò che serve per scegliere in pochi minuti lo zaino da trekking migliore per le tue esigenze.

Tutti modelli che abbiamo scelto hanno un rapporto qualità prezzo tale da poter essere inseriti nella lista dei migliori 9 zaini da trekking.

Zaino Trekking

Volume e peso a vuoto: 12 litri per 700 g
Dimensioni: 50 x 30 x 10 cm
Accessori peculiari: Scudo porta sci/tavola da snowboard
Attività raccomandate: Trekking; Free ride



Volume e peso a vuoto: 22 litri per 980 g
Dimensioni: 50 x 25 x 18 cm
Accessori peculiari: Scomparto sul fondo separato
Attività raccomandate: Trekking



Volume e peso a vuoto: 25 litri per 1166 g
Dimensioni: 50 x 22 x 34,5 cm
Accessori peculiari: Vano portalaptop
Attività raccomandate: Trekkiing; Uso cittadino; Bagaglio a mano



Volume e peso a vuoto: 28 litri per 1550 g
Dimensioni:
Accessori peculiari:
Attività raccomandate: Trekking



Volume e peso a vuoto: 34 litri per 1050 g
Dimensioni:
Accessori peculiari: Wrap Around Zipper
Attività raccomandate: Trekking; Arrampicata



Volume e peso a vuoto: 40 litri per 1600g
Dimensioni: 67 x 38 x 25 cm
Accessori peculiari: Doppio fondo a soffietto con accesso frontale
Attività raccomandate: Trekking; Arrampicata



Volume e peso a vuoto: 40 litri per 1600g
Dimensioni: 67 x 38 x 25 cm
Accessori peculiari: Doppio fondo a soffietto con accesso frontale
Attività raccomandate: Trekking; Arrampicata



Volume e peso a vuoto: 40 litri per 1245g
Dimensioni: 61 x 33 x 29 cm
Accessori peculiari:
Attività raccomandate: rekking; Arrampicata



Volume e peso a vuoto: 60 litri per 1720 g
Dimensioni: 61 x 35,6 x 15,2 cm
Accessori peculiari: Variloop System (TM)
Attività raccomandate: Trekking; Arrampicata; Lunghe escursioni



Volume e peso a vuoto: 80 litri per 1910 g
Dimensioni: 80 x 38 x 30 cm
Accessori peculiari:
Attività raccomandate: Trekking; Arrampicata; Lunghe escursioni


Go to top

Come scegliere uno zaino da trekking

Occorre precisare che alcuni modelli verranno presentati per le loro caratteristiche specifiche ma sono presenti all’acquisto in diverse varianti di capienza espressa in litri(11L;18L;32L;50L etc).

Vorrei pertanto spendere qualche parola sul volume, ovvero sulla capienza, e quindi la capacità di contenere oggetti, che uno zaino possiede. Questa è una delle caratteristiche a mio giudizio più importanti e l’elemento di maggior valutazione in fase di acquisto a cui seguono a cascata tutti gli altri.
Ci tengo a precisare che non esiste ne una regola fissa tanto meno una verità assoluta tra volume e peso di uno zaino, però possiamo, visti i prodotti attualmente sul mercato, stilare una ipotetica tabella che ci potrebbe dare un indicazione di massima in base all’uso che ne andremo a fare.

Volume Zaino Peso Zaino Tipo di escursione
18/32 litri Meno di 1200 g Facile*
30/50 litri 1200 – 1700 g Giornaliera
50/70 litri 1700 – 2500 g Pluri giornaliera

*Per escursione facile si intende un uscita non impegnativa, spesso estiva ma non solo. Lo zaino serve a contenere una bottiglia d’acqua, qualcosa da mangiare per il reintegro energetico, i propri effetti personali e magari una maglietta di ricambio ed una giacca antivento/antipioggia.

Come per tanti altri prodotti tecnici, spesso le case produttrici tendono ad “arricchire” eccessivamente i modelli, dotandoli di dettagli e accessori che spesso vanno poi eliminati per rendere più funzionale il nostro zaino.

In particolare cinghie, fettucce e altri particolari esterni e sporgenti sono quasi sempre un fastidio; trekkers e alpinisti esperti insegnano che lo zaino deve essere quanto più compatto possibile, senza oggetti attaccati all’esterno o ancor peggio penzolanti che risulterebbero pertanto fastidiosi e sbilancianti o magari rischieremo di perdere durante il tragitto.
Molto più utile, in fase di acquisto, verificare:

  • La qualità dei materiali impiegati e dei particolari (cerniere, ganci, imbottiture, telaio, etc).
  • La solidità delle cuciture, soprattutto sull’attacco degli spallacci.

Tutti gli zaini di marca presenti sul mercato offrono buone garanzie, e a quel punto ci si potrà anche dedicare a scegliere il colore preferito. Mai esagerare col volume delle tasche esterne, che se non perfettamente equilibrate possono sbilanciare il carico; meglio quelle a scomparsa, comprimibili, che seguono la sagoma dello zaino.
Personalmente sono anch’io di questo avviso per questo gli zaini presenti nella lista che ho creato hanno quasi tutti un design piuttosto compatto ed uniforme.

Ciò che invece credo abbia una rilevanza fondamentale, strategico in caso di pioggia, è il coprisacco in tessuto impermeabile, di solito integrato in una tasca sul fondo nei modelli di fascia medio/alta. Anche se uno zaino viene venduto come impermeabile avere un coprisacco esterno non fa mai male.

Lo abbiamo già detto: il volume prima di tutto!

Per quelli che si avvicinano al mondo dell’escursionismo, o per quelli che si dedicano a qualche saltuaria gita estiva consiglio zaini da trekking tra i 12 e i 15 litri.

In definitiva in escursioni poco impegnative non c’è materiale specifico (ad esempio corde, imbraghi etc) da trasportare, giusto qualcosa da mangiare per reintegrare le energie, un ricambio quando ci fermiamo e siamo sudati e i propri effetti personali, (portafoglio telefono chiavi della macchina).
Tutto il resto risulta superfluo ed ingombrante, tutto peso inutile in più!

Per chi invece la montagna la vive sia d’estate che di inverno, per chi approccia oltre al trekking anche ad altre attività allora qualche litro in più è oltremodo necessario.
Io direi tra che uno zaino tra i 25 e i 40 litri è la scelta ideale.
Non a caso la maggioranza degli zaini della nostra lista anche se commercializzati in molte versioni li abbiamo recensiti proprio in queste versioni, appunto perché è la fascia più versatile.

Inoltre un volume attorno ai 40lt ti permette di portare via anche il necessario per una/due notti fuori, meglio se in rifugio anziché in tenda, a meno che la tenda non la trasporti qualcuno con uno zaino più grande!

Per coloro invece che programmano invece un’uscita di svariati giorni con tanto materiale tecnico e svariati cambi allora bisogna decisamente salire di volume, occhio però a non esagerare!
Bisogna sempre utilizzare buon senso e razionalità.

Ricordate sempre che più volume vuol dire si più spazio ma il rischio è quello di farsi prendere la mano ed inzeppare a dismisura lo zaino, risultato: più volume=più spazio= più cose= più peso=più fatica.

Personalmente consiglio zaini da escursionismo con volumi superiori ai 50 litri a chi progetta viaggi molto lunghi, magari dei pellegrinaggi, sostanzialmente a coloro che viaggiano e alla moda del trolley preferiscono la comodità e praticità dello zaino e comunque non escursioni su terreni accidentati, in salita continua.

I materiali

Una volta chiarito il volume, altro nodo sono i materiali.
I materiali con cui sono costruiti gli zaini giocano un ruolo fondamentale contro gli spiacevoli imprevisti.

Essere a 8 ore di cammino dalla macchina e ti si strappa uno spallaccio è una cosa che non auguro a nessuno.
Purtroppo spesso si trovano in commercio soluzioni apparentemente convenienti, che però poi risultano essere sconvenienti in seguito.
La qualità e la professionalità di case costruttrici serie che investono sempre nella ricerca di nuovi materiali un minimo si paga!
Diffidate delle mega offerte! Uno zaino da 50 litri fatto ad opera d’arte non potrà mai costare 20€.

Un buon zaino da trekking ha sempre le cuciture dei giunti sensibili rinforzate, tutti gli zaini della nostra lista sono stati scelti facendo massima attenzione alla qualità dei materiali, e sono provvisti di questa fondamentale caratteristica.

Gli accessori

Una valutazione da fare in fase di acquisto di uno zaino da trekking è la tipologia dotazione aggiuntiva. Spesso gli accessori si trovano nella parte esterna dello zaino.
Una corda ragno, un anello, una fettuccia, un porta piccozza, una tasca esterna, tutto può arricchire e rendere più funzionale e pratico il vostro zaino.
Anche qua però occhio ad esagerare.
Come detto alcune ditte tendono ad “arricchire” eccessivamente i modelli dotandoli di dettagli e accessori che spesso vanno poi eliminati per rendere più funzionale il nostro zaino.

Adesso possiamo anche scegliere il colore!

Eh si, purtroppo molta gente si fa attrarre solo dall’aspetto estetico di un oggetto trascurando le reali caratteristiche tecniche.
Soprattutto tanti guardano come prima cosa di far combinare i colori dell’outifit!
Lo zaino deve fare pan dan con giacca e pantaloni, però magari ne prendiamo uno senza cinghia addominale o pettorale.
Piuttosto anche il colore scegliamolo in base all’attività.

Se lo useremo prevalentemente in inverno in ambiente innevato, eviterei colori chiari o addirittura il bianco (che per inciso si sporca solo a guardarlo!).
Cercherei invece di optare per colori sgargianti facilmente visibili ed individuabili.
Inoltre controllate che ci siano delle parti riflettenti fondamentali se si fanno dei tratti in notturna.

Se poi risulta essere in coordinato con il resto del vostro abbigliamento tanto meglio.

Non dimenticate le cose essenziali da avere sempre nello zaino

Mi raccomando tenete sempre nello zaino le 10 cose essenziali per passare le vostre escursioni in tutta sicurezza.
Quando si va in montagna le condizioni meteo possono cambiare repentinamente e passare da una bella e calda giornata di sole ad un violento temporale, con vento e cali termici importanti, può essere una questione di qualche decina di minuti.
Meglio non farsi trovare impreparati!

I Migliori Zaini da Trekking (Caratteristiche Tecniche e Opinioni)

Go to top

Dakine Heli Pack 11/12 Litri

Resoconto recensioni su Amazon.it

228 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Zaino dalle dimensioni compatte ma con uno spazio sfruttabile al 100%.

La tasca principale da 12 litri è separata in due vani: la parte più grande può contenere moltissime cose, bottiglietta d’acqua, felpa e maglietta di ricambio, custodia piccola per gopro con qualche accessorio.

Nella parte attaccata allo schienale può essere inserita una vescica d’acqua da massimo 2 litri con uscita del bocchettino sulla spallina sinistra chiuso tramite una zip in modo che non dia alcun fastidio durante le uscite ed evitando il congelamento dell’acqua.

Nella parte frontale in alto si trova la tasca porta occhiali che è davvero grande, se disposti bene si riesce a farci stare dentro una gopro, gli occhiali e il telefono, in oltre è anche foderata quindi tiene al riparo dal freddo della neve il telefono o altri device che possono “soffrire” le basse temperature.

Il tutto risulta ben saldo e compatto all’interno.
Ah, sulla cinghia pettorale c’è anche un fischietto per le emergenze.

Inoltre lo scudo ed i gancetti in sostituzione del classico “ragno” di corda elastica nella parte anteriore permette il trasporto di una piccola pala da neve o di tavola da snowboard o sci, in sessioni di free ride non esageratamente estreme.

MaterialeVolumeDimensione
Peso
600D Poliestere12 L50 x 30 x 10 cm0.7 Kg

Dakine Heli Pack 11/12 Litri – Opinioni

Per lo zaino da trekking Dakine Heli Pack 12 Litri si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 278 recensioni con una media di 4.7 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Robusto e compatto .
  • Versatile in numerose attività in dosso dimentichi di averlo.
Cons
  • Nulla da segnalare
Leggi la recensione completa
Go to top

Deuter Airlite 22 Litri

Resoconto recensioni su Amazon.it

28 voti => 4.8 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Questo zaino sportivo da camminata vi accompagnerà con il suo fantastico design durante la vostra escursione, in ufficio o in giro per la città.

Airlite 22 è l’evoluzione del Futura 22 litri e presenta caratteristiche e desgin del tutto simili.

Del tutto ovvia, ma allo stesso tempo nuova è la massima aerazione della schiena con il sistema di trasporto Aircomfort FlexLite vero punto di forza della linea Airlite e di tutta la gamma di zaini Deuter.

Lo zaino sportivo è disponibile adesso anche in una versione SL più piccola – fatta appositamente per le spalle femminili, che sono più strette.


MaterialeVolumeDimensione
Peso
Poliestere: 60% / Poliamide: 40%22 L52 x 25 x 18 cm980 g

Caratteristiche tecniche

  • Imbottitura in cintura e spallacci con confortevole rivestimento Soft Air- Mesh
  • Spallacci con cinghie di stabilizzazione utili per adattare individualmente il centro di gravità dello zaino
  • Cinghie di compressione laterali per la regolazione del volume e/o fissaggio di attrezzatura
  • Pratica tasca frontale
  • Tasche laterali elastiche
  • Scomparto per la biancheria bagnata
  • Portabastone da escursione
  • Supporto riflettente luminoso a intermittenza
  • Supporto riflettente per tubicino d’idratazione
  • Scomparto sul fondo separato
  • Involucro antipioggia amovibile
  • Compatibile con sistemi d‘idratazione
zaino trekking deuter futura airconfort system
La massima ventilazione ottenuta dalla costruzione in mesh Aircomfort riduce significativamente la formazione di calore. Secondo i risultati del rinomato Istituto Hohenstein, la ventilazione posteriore ottimale riduce la perdita di umidità fino al 25%.
Il telaio in acciaio elastico circolare è molto leggero e flessibile. E’ estremamente resistente, garantisce una stabile trasmissione del carico alla cintura lombare. La sua flessibilità garantisce una grande libertà nei movimenti ed un adattamento perfetto.

La struttura flessibile a doppio telaio conferisce allo zaino Aircomfort Flexlite System le sue speciali proprietà leggere, l’eccellente ventilazione e la straordinaria vestibilità ergonomica.
Il segreto sta nella combinazione di profili flessibili ,tondi e stabili in acciaio per molle piatte. La costruzione segue facilmente i movimenti del corpo e trasferisce perfettamente il carico alle alette.
Fornisce inoltre alla rete posteriore una piattaforma stabile e tensionata per il sistema di ventilazione a tre lati, brevettato Deuter.
Per gli zaini con volume ridotto come l’Airlite 22 si utilizzano un telaio con profilo rotondo per la massima funzionalità e flessibilità con il minimo peso.

Personalmente trovo che lo zaino sia un po’ troppo incurvato e staccato dal corpo, ma d’altra parte è l’unico modo se si vuole creare una camera d’areazione e non si vuole stare tutto il giorno con la schiena bagnata dal sudore.
zaino deuter futura comparto inferiore
Geniale l’idea di un comparto inferiore con separatore amovibile per un accesso ideale e un preciso posizionamento del carico.

 

L’Airlite 22lt ha un fratello minore da 20lt(SL), sostanzialmente la versione femminile dello zaino appena presentato e tanti fratelli maggiori: 24lt (SL) sempre specifico per le ragazze, poi 26 lt 28 lt, 30lt(SL) 32 lt. Esistono poi delle varianti come la Futura Pro e la Futura Vario che si differenziano in per qualche particolare ed accessorio in più che però fanno chiaramente lievitare il prezzo.

Deuter Airlite 22 Litri – Opinioni

Per lo zaino da trekking Deuter Airlite 22 Litri si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 22 recensioni con una media di 4.8 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Lggero e robusto.
  • Sudorazione ridotta al minimo.
  • coprizaino impermeabile è incluso
Cons
  • Eccessiva curvatura dello zaino che oltre all’equilibrio, dato che lo zaino sta in piedi da solo a fatica, va anche a scapito della sacca per l’acqua che risulta essere troppo spremuta anche se non riempita completamente.
Go to top

The North Face Borealis Daypack 25 Litri

Resoconto recensioni su Amazon.it

13.741 voti => 4.8 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Ottimo zaino nato per la città, risulta essere molto versatile nelle scampagnate giornaliere senza pretese.

Anche se la casa produttrice non lo commercializza come waterproof, ha una buona resistenza all’acqua. Per  avere una impermeabilizzazione completa si può acquistare separatamente la Pack Rain Cover.
Il vano per portatile e tablet misura 34,2 cm x 26,6 cm( può essere comodamente alloggiato un laptop fino a 15”), è imbottito e foderato in pile così da proteggere i dispositivi elettronici da impatti e cadute.
Il passante riflettente per luci bici, le linguette riflettenti e gli spallacci riflettenti si traducono in una riflettività a 360 gradi.
Il cordino elastico anteriore funge da portaoggetti esterno.
Tasca esterna foderata in pile per occhiali da sole o dispositivi elettronici.
Cintura in vita rimovibile.

MaterialeVolumeDimensione
Peso
Nylon 420D
Poliestere 600D stampato
Mini ripstop 300D
Nylon balistico 1680D
25 L50 x 22 x 34,5 cm1166 g

Caratteristiche tecniche

  • Spallacci FlexVent™ sagomati per iniezione con addizionale strato in materiale espanso PE per maggiore comfort
  • Confortevole pannello posteriore imbottito in air mesh dotato di canale per colonna vertebrale e strato in PE per maggiore supporto alla schiena
  • Passante riflettente per luci integrato
  • Cinghia ventrale riponibile dotata di elementi laterali
  • Ampio scomparto principale con organiser, alloggiamento per sacca idrica e tasca idonea a portatile di varie misure
  • Tasca portaoggetti anteriore
  • Tasche portaborraccia laterali in rete
  • Cinghia sternale rimovibile
  • Ampio scomparto principale con organizer, tasca per sacca idrica e vano adatto a laptop di varie misure
  • Scomparto secondario dotato di organizer
Il North Face Borealis Daypack risulta essere il giusto compromesso per coloro che pur non avendo la montagna come passione primaria si regalano di tanto in tanto qualche rilassante escursione.
Date le sue dimensioni e la sua comodità di uso è molto adatto anche per essere utilizzato come bagaglio a mano.

The North Face Borealis Daypack 25 Litri – Opinioni

Per lo zaino da trekking The North Face Borealis Daypack 25 Litri si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 11.912 recensioni con una media di 4.8 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Veramente versatile adatto sia per il lavoro che per il tempo libero .
  • Comodo come bagaglio  a mano.
  • Lo zaino ideale per chi ha necessità di un oggetto a 360% da utilizzare in tutte le situazioni.
Cons
  • Non è impermeabile e la fodera impermeabile non è inclusa ma è acquistabile separatamente.
Leggi la recensione completa
Go to top

Ferrino Finisterre 28 Litri

Resoconto recensioni su Amazon.it

272 voti => 4.6 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Zaino dal profilo lineare e completo di tutte le dotazioni. Il dorso D.N.S garantisce una perfetta ventilazione.
Lo zaino ha tutto quello che serve: copri-zaino incorporato, cinghie, laccioli, 2 porta piccozza e tasca sulla cinghia lombare.
Si sente tuttavia la mancanza di una tasca esterna elastica per la borraccia (presente ad esempio nel Deuter Airlite).
Mancanza comunque facilmente risolvibile. Spendendo qualche euro è infatti possibile acquistare il porta borraccia da posizionare sullo spallaccio.
La taglia è unica e si adatta a qualsiasi zaino della linea Ferrino e non solo.

MaterialeVolumePeso
Diamond HD • Supertex®28 L1550 g
Le tasche di questo zaino da montagna sono molte e sono sul cappuccio, frontale a soffietto, laterali in rete, su fascia a vita e interna sul dorso.
Il coprizaino in dotazione è fondamentale per questa tipologia di zaino. La cover è riposta in un taschino sul fondo e non rimovibile. Il coprizaino è infatti fissato sul fondo da una cinghia, questo aspetto migliora la sicurezza del trasporto e consente di rivestire al meglio lo zaino in caso di pioggia.

Si tratta in definitiva di uno zaino tecnico dal look accattivante con un elevato rapporto qualità-prezzo. Viene prodotto anche nelle taglie da 38 e 48 litri. E in una versione femminile da 40 litri.

Ferrino Finisterre 28 Litri – Opinioni

Per lo zaino da trekking Ferrino Finisterre 28 Litri si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 250 recensioni con una media di 4.6 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Buoni tessuti e tante tasche a disposizione.
  • Ottimo rapporto qualità prezzo.
Cons
  • Peccato manchi la tasca esterna elastica per la borraccia.
  • Un po’ pesante a vuoto
Go to top

Marmot Graviton 34 Litri

Resoconto recensioni su Amazon.it

18 voti => 4.9 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Lo zaino da montagna Marmot Graviton 34, anche se dal volume non si direbbe, è perfetto anche per i trekking e le escursioni di più giorni.
Cerniere di nuova concezione consentono di accedere l’intero comparto principale per individuare un oggetto senza dover disfare tutto. Questo Zaino include una sospensione del flusso d’aria traspirante con un telaio in alluminio tubolare e una cintura imbottita, che lo rende comodo da trasportare.

MaterialeVolumePeso
Ripstop bicolore in nylon 100%.
Fodera 135d 100% poliestere
34 L1050 g

Caratteristiche tecniche

Wrap Around Zipper w / Cursori multipli per un facile accesso allo scomparto principale

  • Sospensione del flusso d’aria: porta comodamente ed efficientemente tutto il tuo equipaggiamento
  • Cintura imbottita con due tasche con cerniera a rete
  • Vano del coperchio con cerniera con tasca a rete e clip per chiavi
  • Cinghie di compressione laterali e inferiori regolabili
  • Attacco Dual Tool / Trekking Pole
  • Punti di ritaglio con nastro riflettente
  • Daisy Chain
  • Cinghie di compressione
  • Pocket Stash esterna per Essentials On The Go
  • Punti Lash e Front Lash
  • Cinturino sterno
  • Bottiglia d’acqua / tasche del cambio
  • Durata senza peso
  • Cerniere YKK

Lo zaino Marmot Graviton 34, versatile e con caricamento a pannello, offre un equilibrio tra peso e prestazioni, consentendo di funzionare come un day pack o per trekking plurigiornalieri. Le caratteristiche organizzative e il facile accesso al pacchetto principale offrono un’eccellente comodità. Grazie alla sua forma minimalista ed essenziale questo zaino da trekking si adatta a qualunque sentiero, anche il più impegnativo.

Un telaio in alluminio leggero funziona in tandem con un pannello posteriore ventilato per trasportare il peso in modo confortevole ed efficiente e fornire stabilità al carico. Spallacci imbottiti, cintura imbottita e cinturino dello sterno hanno una regolazione integrata che ti permette di avere l’assetto giusto. Nota: la gamma di torso consigliata è di 17 “-20.5”.

Si accede al pacco da 2075 pollici cubici con caricamento del pannello tramite una grande cerniera. Una grande tasca frontale elasticizzata e tasche in rete con cinturino offrono ulteriori opzioni organizzative per la messa a punto degli attrezzi. Altre caratteristiche includono attacchi per bastoncini da trekking, punti ciglia esterni, cinghie di compressione laterali e tasche per bottiglie d’acqua in rete. Una porta di idratazione e una clip di sospensione rendono il sistema di idratazione del pacco (non incluso) compatibile.

Dotato di apertura con cerniera che corre lungo tutto lo zaino che consente di accedere al contenuto dello scomparto principale senza svuotarlo, presenta uno schienale areato per il massimo del comfort e della ventilazione e una cintura imbottita con tasche in rete con cerniera.

Sulla parte alta è presente una tasca in rete con chiusura zip e clip per le chiavi, per avere gli oggetti essenziali sempre a portata di mano, mentre le tasche in mesh laterali sono perfette per trasportare una bottiglia d’acqua o una leggera giacca.

Numerosi dettagli completano questo zaino tecnico da montagna: cinghie di compressione laterali e sul fondo, porta-attrezzatura o bastoni da trekking, punti di aggancio con nastro riflettente, daisy chains e cinghia pettorale per mantenere lo zaino in posizione durante i movimenti.

Questo zaino da escursione è realizzato in nylon ripstop per offrire resistenza e durabilità senza aggiungere peso.

La Marmot Graviton 34 è disponibile in una vasta gamma di colori.

Un design ben congegnato, tranne per il fatto alla lunga può capitare, soprattutto a portatori “oversize” che due punti sul telaio superiore sfreghino un po’sulle spalle. Con una piccola regolazione del design questo zaino potrebbe essere sorprendente. I materiali sono un po’ più “delicatini” di quanto dichiarato. Con forte pioggia battente, o su terreni accidentati, ad esempio boschi con rami sporgenti, bisogna avere qualche accortezza in più se non si vuole incappare in spiacevoli sorprese.

Consigliamo il Graviton 34 lt nelle plurigiornaliere estive. Se si deve portare più roba ne esiste anche una versione da 48lt ed addirittura una da 58lt.Bella anche la versione da donna anche se in una gamma di colori molto più limitata rispetto a quella da uomo.

Marmot Graviton 34 Litri – Opinioni

Per lo zaino da trekking Marmot Graviton 34 Litri si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 12 recensioni con una media di 4.9 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Ottima organizzazione interna.
  • Vano principale accessibile da più vie, design sobrio ed efficace.
Cons
  • Possibile leggero sfregamento sulle lunghe distanze. Materiali non antistrappo.
Go to top

Ferrino Durance 40 Litri

Resoconto recensioni su Amazon.it

104 voti => 4.2 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Se stai cercando uno zaino all round e sei un amante del made in italy, lo zaino Ferrino Durance è la scelta adatta per te.

Zaino comodo e resistente è abbastanza leggero e molto ben bilanciato. Ha i suoi punti di forza nel sistema DNS (Dry Net System) dello schienale che riduce al minimo la sudorazione e nel doppio fondo a soffietto con accesso frontale.

Rispetto alla versione precedente è stato ulteriormente migliorato riuscendo, grazie alla scelta di materiali di ultima generazione ad abbassare il peso a vuoto che adesso si fissa a 1600 grammi.

MaterialeVolumeDimensioniPeso
Jaquard Weave 500D • Supertex®40 L67 x 38 x 25 cm1600 g
Guardando questo zaino da alpinismo con attenzione troviamo:

  • S.L.F.
  • Double Tech Sistema di trasporto
  • Dorso D.N.S.
  • Regolazione superiore spallacci

Tasche

  • Tasca sul cappuccio
  • Tasche laterali ,di cui una termica, fondamentale per trasportare e proteggere i propri device elettronici     che soprattutto in inverno soffrono le basse temperature
  • Tasca frontale
  • Taschino su fascia a vita
  • Tasca interna di sicurezza

Accessori

  • Doppio fondo a soffietto con accesso frontale
  • Porta materiali in nastro sul fondo
  • Porta piccozza/bastoncini
  • Asole sul cappuccio
  • Compatibile H2 bag
  • Copri zaino (integrato)

L’unica cosa che non mi fa impazzire, ma questa è un opinione puramente personale, è che come altri zaini che usano sistemi di areazione dello schienale staccati dal corpo, la forma dello zaino risulta essere un po’ troppo “sbananata” e pertanto quando caricato al massimo potrebbe premere un po’ sul contenuto, in particolar modo sulla sacca per l’idratazione o camelback che tra l’altro viene fornita a parte.

La Linea Durance, che in questa nuova veste si presenta come un restyling dei precedenti modelli, attualmente viene prodotta e commercializzata in due colori, Blu o verde, per le versioni da uomo nei vari litraggi disponibili(30; 40; 48) mentre c’è un’accattivante colorazione beige/bianco ghiaccio nella versione da donna.

Ferrino Durance 40 Litri – Opinioni

Per lo zaino da trekking Ferrino Durance 40 Litri si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 70 recensioni con una media di 4.3 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Comodo e robusto.
  • Sudorazione minima della schiena grazie al DNS (Dry Net System).
  • Doppio fondo a soffietto con accesso laterale
Cons
  • Shape incurvato
Go to top

Vaude Brenta 40 Litri

Resoconto recensioni su Amazon.it

82 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Sempre restando sui 40 litri vediamo ora un modello molto interessante, il Brenta, best seller di categoria della Vaude.

Vaude Brenta è uno zaino da escursionismo sportivo con caratteristiche complete e capacità di carico tra i 7 e i 12 Kg che rendono possibili lunghe escursioni.

Incredibilmente leggero è dotato di sistema di sospensione Aeroflex che consente all’aria fresca di circolare dietro le spalle. Le cinghie e le alette offrono un ottimo microclima grazie alla schiuma perforata.
Il sistema Easy Adjust consente di regolare la tensione della maglia per adattarsi al meglio alle condizioni e / o al peso dell’attrezzatura.
Gli spallacci possono essere regolati individualmente con FLASH sulle dimensioni del busto.
Ulteriori accessi frontali allo scomparto principale, le tre tasche esterne elastiche e le opzioni di attacco per bastoncini da trekking o attrezzi da ghiaccio sono veramente molto pratiche.
Vaude Green Shape è sinonimo di garanzia per prodotti eco-compatibili.
Il marchio Green Shape offre infatti prodotti funzionali e rispettosi dell’ambiente realizzati con materiali sostenibili.

MaterialeVolumeDimensione
Peso
Tessuto principale: 100% Poliammide;
210 D HT Maxi Ripstop rivestito in poliuretano;Tessuto a contrasto: 100% Poliestere;
600 D rivestito in poliuretano;

Fodera: 100% Poliammide;
200 D rivestito in poliuretano;

Copertura antipioggia – lato interno:
100% Poliammide;

Copertura:
100% poliuretano; 190 T rivestito in poliuretano.
40 L61 x 33 x 29 cm
1295 g

Caratteristiche tecniche

      • cinghie a tracolla ventilate
      • alette cinturone imbottite con taschino dotato di zip
      • cinghie ventrali e tracolle ulteriormente imbottite
      • scomparto con cerniera sulla patella
      • tasca con cerniera aggiuntiva nella patella
      • accesso allo scomparto principale possibile anche attraverso lo zip
      • tasca esterna elastica
      • due tasche laterali con stretch
      • 2 supporti per bastoni
      • cinghia di compressione laterale
      • cinghia di compressione in alto
      • foro per idratatore Aquarius
      • cinghia pettorale con supporto per tubo flessibile d’idratazione

Vaude Brenta 40 Litri – Opinioni

Per lo zaino da trekking Vaude Brenta 40 Litri si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 75 recensioni con una media di 4.5 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Miglior rapporto qualità prezzo nella fascia dei 40 litri.
  • Cover impermeabile inclusa.
Cons
  • Niente da segnalare
Go to top

Millet Ubic 50 Litri + 10

Resoconto recensioni su Amazon.it

94 voti => 4.7 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Lo zaino MILLET Ubic 50 + 10L, uno degli articoli più venduti della casa francese, è stato progettato con l’obiettivo di offrire prestazioni versatili ed essere ideale per qualsiasi periodo dell’anno.
Per questo, ha una cinghia trapuntata ad alto comfort, coperta da maglie 3D, che bilancia il carico e fornisce la traspirabilità.
L’accesso frontale attraverso una cerniera di 1/3 dell’intera lunghezza sulla parte superiore è diretto e facile per disporre degli elementi in qualsiasi momento in modo veloce.
L’idea di base di Millet era quella di creare un sistema innovativo e soprattutto modulare che permettesse di trasportare qualsiasi tipo di attrezzatura. Direi che ci sono riusciti, infatti risulta essere un prodotto compatto e leggero ma allo stesso tempo robusto grazie all’alta qualità dei materiali utilizzati, molto comodo in qualsiasi situazione facile da trasportare anche a pieno carico e altrettanto semplice da utilizzare grazie all’accesso facilitato.

Anche le finiture sono di qualità superiore con cerniera frontale termosaldata e rinforzi delle cuciture sui punti critici.

MaterialeVolumeDimensioniPeso
Taglio laser;
N 210 D 3 con trama a nido d’ape;
N 420 D HD Oxford / P 1200 D Poliestere;
Stretch Back termoformato/ maglia 3D
60 L61 x 35,6 x 15,2 cm1720 g

Caratteristiche tecniche

  • Scomparto inferiore con cerniera
  • Tasca frontale elastica con cerniera, tasca laterale elastica
  • Variloop System (TM:) supporta tutte le attrezzature da montagna; con porta-materiale esterni e cinghie inferiori
  • Compatibile con sacche idriche, con parapioggia
  • Spallacci imbottiti, cinghie di regolazione carico, fibbia toracica, poggia polsi, cintura in vita imbottita, con tasche e cerniera
La linea Ubic di Millet è assolutamente completa, cosi da poter soddisfare le esigenze di chiunque; viene infatti prodotto nelle versioni: 20lt; 30lt;40lt; 45lt; 50+10lt (quello descritto nel nostro articolo); 60+10lt inoltre tutte queste versioni sono disponibili in diversi colori e per alcuni ne esiste anche una versione lady(ld), appositamente studiato per le donne in quanto ha un schienale più corto e spallacci su misura per la silouette femminile.
Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Millet Ubic 50 Litri + 10 – Opinioni

Per lo zaino da trekking Millet Ubic 50 Litri + 10 si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 48 recensioni con una media di 4.6 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Finiture di qualità superiore; cerniere termosaldate.
Cons
  • Nulla da segnalare
Go to top

Salewa Cammino 70 Litri + 10

Resoconto recensioni su Amazon.it

180 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 16/01/2023)

Disegnato per trekking lunghi e di più giorni dove sia necessario trasportare il massimo con se, il Cammino 70+10 è uno zaino comodo, in nylon leggero e ultra resistente, con uno schienale integralmente regolabile e un volume di 70 litri.

Versione aggiornata dello zaino da trekking più venduto di casa Salewa, è prodotto in versione unisex, dotato di schienale Custom-Fit semplice da regolare e a lunghezza variabile, spallacci e cintura imbottiti con design anatomico, per un fit specifico uomo/donna.

I richiami di carico assicurano un fit ottimale sulle lunghe distanze, mentre i sostegni lombari pre-formati garantiscono una perfetta aderenza e il corretto trasferimento del carico sui fianchi.
Le ampie tasche offrono spazio in abbondanza per i vestiti di ricambio o gli archi della tenda ed è presente un doppio accesso (anteriore e superiore) al vano principale, per recuperare l’attrezzatura in modo facile e veloce.

Per un rapido accesso alle cose più importanti lungo il percorso, le tasche on-the-go sono facilmente raggiungibili senza dover togliere lo zaino dalla schiena.
Sono presenti: uscita per il sistema d’idratazione, porta-piccozza/porta-bastoncini, porta corda e cinghie di compressione laterali più opzione per volume addizionale (10 litri) sotto il top, staccabile e regolabile in altezza.

Il copri zaino impermeabile è sagomato in maniera molto precisa sulle misure dello zaino quindi non c’è stata necessità di dotarlo di elastico per cui risulta essere molto più durevole negli anni.

MaterialeVolumeDimensioniPeso
210Dx210X Polyester70 L80 x 38 x 30 cm1910 g
Lo zaino risulta però sprovvisto di una cerniera a U in grado di aprirlo per intero ma solo si una cerniera sul fondo utile per accedere al carico posizionato nella parte bassa dello zaino.
Disponibile nelle versioni :50lt+10; 60lt+10, 70lt+10 lo zaino si inserisce a pieno titolo tra i top di gamma per le uscite plurigiornaliere sia con pernottamento in rifugio che in tenda data la possibilità di attaccarla sul fondo. Salewa lo raccomanda sia come zaino da alpinismo che da trekking viste le sue caratteristiche polivalenti.

Salewa Cammino 70 Litri + 10 – Opinioni

Per lo zaino da trekking Salewa Cammino 70 Litri + 10 si trovano alla data di ultimo aggiornamento, 16 Gennaio 2023, su Amazon.it, 110 recensioni con una media di 4.7 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.

Pros
  • Molto capiente.
  • Leggero nonostante il volume.
  • Resistente.
  • Comodo nel trasporto anche a pieno carico.
Cons
  • Assente la cerniera ad U per aprirlo completamente.
Go to top

Prodotti spesso acquistati insieme

Bastoncini da trekking

Se siete amanti del trekking e delle passeggiate in montagna, concorderete che i bastoncini sono un accessorio che non può mancare nel vostro kit da escursionisti.

Comodi e pratici, offrono numerosi vantaggi, come una stabilizzazione dell’equilibrio, una camminata più fluida e la prevenzione di cadute e distorsioni. Non solo, i bastoncini da trekking permettono anche di scaricare il peso dello zaino e allenare le braccia al contempo.

Ne esistono di varie tipologie, con caratteristiche, materiali e peso diversi, a seconda delle esigenze specifiche di ciascun camminatore.

Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere i migliori bastoncini da trekking.

Zaino da Viaggio

Se state progettando una vacanza e cercate una soluzione che vi permetta di portare con voi tutto l’occorrente in modo pratico, forse è il momento di prendere in considerazione l’acquisto di uno zaino da viaggio.

Esistono numerosi modelli diversi. Troviamo zaini più adatti a gite in città, per chi si sposta con i mezzi pubblici. Ci sono poi modelli più capienti, ideati per essere imbarcati come bagaglio a mano in aereo, in linea con i requisiti delle varie compagnie. Ci sono infine zaini più sportivi, adatti a chi pratica trekking o escursioni.

Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior zaino da viaggio.

Zaino porta Bambino

Lo zaino porta bambino è l’accessorio indispensabile per tutti i genitori amanti di gite, escursioni e passeggiate, anche su strade non asfaltate, che non vogliono avere l’ingombro del passeggino.

A prima vista, somiglia molto a uno zaino da trekking, ma in realtà si tratta di una soluzione pratica appositamente ideata per trasportare un bambino in tutta sicurezza, oltre a tutto l’occorrente che ti serve.

È consigliato per bambini a partire dai 6 mesi fino ad arrivare ai 2-3 anni e, in generale, fino a un peso massimo di 20/25 kg.

Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior zaino porta bambino.

Zaino Trail Running

Se sei un appassionato di corsa e hai deciso di cimentarti al di fuori dei percorsi urbani, forse stai valutando l’acquisto di uno zaino da trail running.

Prima di iniziare la tua corsa tra i sentieri, occorre valutare bene tutto ciò che dovrai avere con te durante la sessione di allenamento. Dovrai quindi scegliere lo zaino giusto, che possa contenere tutta l’attrezzatura necessaria, le provviste idriche e quelle alimentari.

Per approfondire leggi la nostra guida completa: Come scegliere il miglior zaino da trail running.

Migliori Pantaloni Trekking Estivi
Calze Trekking
Coprizaino Impermeabile
Tazza con moschettone
Posate da campeggio
Bicchieri pieghevoli

Riassumendo…

Se siete arrivati a leggere fino a qui avete capito quele è il miglior zaino da montagna?
Bella domanda! La scelta dello zaino è nell’escursionismo una delle operazioni più delicate e spesso risulta essere un’operazione più facile a dirsi che a farsi. Tutto sta nel capire che tipo di escursione andremo a fare e di che durata.
Si perché il nocciolo della questione è proprio questo: capire che cosa andremo a fare e per quanto tempo.

Una volta chiarite le idee circa questo punto tutto sarà più semplice e di sicuro potremmo goderci appieno la nostra uscita.
In caso contrario anche l’attrezzatura migliore, ma sbagliata per una determinata attività, può trasformare in un calvario anche l’escursione nel posto più bello del mondo: come paradosso provate ad immaginare come vi sentireste su una montagna in inverno ma voi siete vestiti con t-shirt ed infradito!!!

Come ho appena detto è un paradosso, ma è giusto per farvi soffermare a riflettere sul fatto che quando ci si muove in ambiente naturale la scelta di attrezzature e materiali è fondamentale, come è altrettanto importante fare le dovute valutazioni sia delle proprie capacita fisiche che delle condizioni metereologiche.

Concludendo, non esiste una verità assoluta.
Per chi vuole e se lo può permettere credo che l’opzione ideale sia di avere almeno due zaini con volumi abbastanza differenti.
Ciò permetterà di poter affrontare differenti uscite nel migliore dei modi. Anche nel caso in cui non si possa optare per il doppio zaino ma si voglia acquistare un “tuttofare” un’attenta valutazione delle nostre reali esigenze aiuterà a fare l’acquisto migliore.

Segnaliamo il sito del Club Alpino Italiano per la programmazione delle vostre uscite di trekking.

Spero che la nostra lista vi aiuti a trovare il miglior zaino da trekking o almeno il più adatto alle vostre esigenze, se credete che abbiamo lasciato fuori qualche ottimo zaino, non esitate a farcelo sapere commentando questo articolo o scrivendoci direttamente.

10silove.it partecipa al programma di affiliazione Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

Tutti i link di affiliazione e le Immagini con link di affiliazione sono recuperati da Amazon Product Advertising API
  • Privacy policy
  • Partner Affiliazione
  • Cookie Policy
  • 10silove.it Vi spiego come tutto è iniziato!
  • Termini di Servizio

Copyright © 2023 · 10silove.it Tutti i diritti riservati