Il copertone tubeless Corsa Speed G+ 2.0 (TLR) è stato lanciato da Vittoria ad Aprile 2019.
Ad oggi (Gennaio 2023) ha confermato tutte le aspettative confermandosi sia dai test che dalle impressioni degli utilizzatori, come uno dei copertoni più veloci in assoluto.
Parliamo di un copertone da gara o da cronometro in cui l’obiettivo principale è quello di limitare al minimo la resistenza al rotolamento.
4.5 voti => 401 stelle (Aggiornamento del 22/01/2023)
()
Misura Francese | ETRTO | TPI | Peso | ||
---|---|---|---|---|---|
700 x 23c | 23-28 | 320 | 275 g | ||
700 x 25c | 25-28 | 320 | 290 g | ||
700 x 28c | 28-28 | 320 | 360 g |
Corsa Speed G+ 2.0 (TLR) si trova infatti in testa alla classifica di Bicycle Rolling Resistance (Leggi la recensione completa) che, se avete letto la nostra classifica dei copertoni da bici da strada, sapete bene che citiamo spesso e teniamo molto in considerazione.
Se paragoniamo il copertone Corsa Speed G+ 2.0 (TLR) con il suo predecessore Corsa Speed G+ 1.0 (TLR) presente sul mercato fin dal 2016 i copertoni sono praticamente identici per quanto riguarda peso e misure, segue il confronto tra i due copertoni su ruota 622-17, gonfiati alla pressione di 100 psi / 6.8 bar
Corsa Speed G+ 1.0 (TLR) Vs Corsa Speed G+ 2.0 (TLR) Ruota: 622-17C, Pressione: 100 psi / 6.8 bar |
||
---|---|---|
Corsa Speed G+ 1.0 (TLR) | Corsa Speed G+ 2.0 (TLR) | |
Peso specificato | 205 g | 240 g |
Peso misurato | 225 g | 227 g |
Peso (pneumatico + valvola + guarnizione del cerchione) | 245 g | 247 g |
Larghezza misurata | 25 mm | 27 mm |
Altezza misurata | 22 mm | 24 mm |
Spessore al centro | 1.7 mm | 1.8 mm |
Spessore spalla | 0.85 mm | 0.85 mm |
Larghezza copertone non montato | 66 mm | 70 mm |
Larghezza battistrada non montato | 25 mm | 25 mm |
Per quanto riguarda la resistenza al rotolamento il copertone Corsa Speed G+ 1.0 (TLR) era già il più veloce in assoluto, il modello 2.0 è ancora più veloce, garantisce infatti una minore resistenza al rotolamento a tutte le pressioni di gonfiaggio da 4.1 a 8.3 bar.
Per quanto riguarda la resistenza alle forature abbiamo invece una resistenza leggermente minore rispetto al modello 1.0 soprattutto per quanto riguarda la spalla.
Se paragoniamo la resistenza poi ad altri copertoni come per esempio i Grand Prix 5000, in questo caso si perde parecchio, ma non potrebbe essere diversamente viste le caratteristiche costruttive dei due copertoni.
Dal punto di vista tecnico Vittoria ha progettato e realizzato il nuovo Corsa Speed G+ 2.0 (TLR) utilizzando la sua nuova mescola Graphene 2.0.
Secondo Vittoria la nuova mescola Graphene 2.0 oltre a garantire minori resistenze al rotolamento, introduce un grip maggiore e un maggior kilometraggio.
Opinioni Positive e Negative degli Utilizzatori
Per i copertoni tubeless per bici da corsa Vittoria Corsa Speed G+ 2.0 (TLR) si trovano ad oggi, 04/12/2020, su Amazon.it, 114 recensioni con una media di 4.2 stelle.
Clicca qui per vedere tutte le recensioni.
In una recensione di questo copertone tubeless https://www.lavelocita.cc/la-velocita-reviews/vittoria-corsa-g2-tlr-tubeless-review si legge che il copertone è effettivamente veloce, stabile e offre un gran grip. Il problema più grosso sembra essere la difficoltà nel montaggio che sembra essere veramente difficoltoso.
Anche una solo recensione internazionale su Amazon indica che il copertone è piuttosto complicato da montare.
Se poi analizziamo le opinioni di chi ha utilizzato questi copertoni sul forum di bdc-mag https://www.bdc-mag.com/forum/t/vittoria-corsa-graphene-2-0-tlr.242430/ notiamo che in molti ne esaltano scorrevolezza e grip. Per quanto riguarda la durata, questa è molto limitata e siamo intorno ai 2500 Km.
Bisogna ricordare però che parliamo di un copertone realizzato per ottimizzare la scorrevolezza, di un copertone nato per essere usato in gara o a cronometro e quindi sprecato se utilizzato ogni giorno per allenarsi!