I copertoni Continental Grand Sport Race si posizionano tra i migliori copertoni per bici da corsa di fascia media.
Offre una buona resistenza alle forature, non è così veloce come il suo cugino Continental Grand Prix 4000 S II, garantisce però circa un 50% di chilometri in più e il prezzo è decisamente minore!
()
2.353 voti => 4.5 stelle (Aggiornamento del 18/01/2023)
Misura | ETRTO | Dimensione | TPI - Peso (grammi) | PSI | ||
---|---|---|---|---|---|---|
28" | 23-622 | 700 x 23C | 3/180 - 230 | 110-120 | ||
28" | 25-622 | 700 x 25C | 3/180 - 270 | 95-120 | ||
28" | 28-622 | 700 x 28C | 3/180 - 330 | 80-115 |
Realizzato con tecnologie simili ai modelli Grand Prix non è dotato né della mescola BlackChili né dello strato Vectran contro le forature, vediamo allora nel dettaglio come è realizzata la mescola e lo strato anti forature del Grand Sport Race.
La mescola è realizzata con tecnologia PureGrip che garantisce un ottimo grip, buona scorrevolezza e un chilometraggio di tutto rispetto. A livello di qualità dei materiali e di ricerca tecnologia Continental posiziona la mescola PureGrip subito dietro la mescola BlackChili. Paragonando le due tipologie di mescole Continental indica che PureGrip ha Grip e scorrevolezza inferiori rispetto alla mescola BlackChili, ma può garantire un chilometraggio maggiore. Riportiamo direttamente dal sito Continental un grafico comparativo tra le mescole BlackChili, PureGrip e mescole standard:


Per quanto riguarda il controllo dell’usura del copertone anche sui Grand Sport Race, come su molti altri copertoni per bici da corsa Continental, è presente una tassellatura che indica il livello di usura dei copertoni, il copertone raggiunge il 100% dell’usura quando i “buchini” non sono più visibili.
Parlando della protezione contro le forature, come detto in questo caso il copertone non è dotato dello strato Vectran tipico della linea Grand Prix, ma è presente uno strato denominato NyTeachBreaker. Parliamo di uno strato in Nylon sviluppato a partire dalla tecnologia Continental SafetySystem Breaker.
Il nylon rende questo strato molto resistente ai tagli e alle forature garantendo un livello id resistenza simile al Kevlar evitando però di aggiungere peso e introdurre resistenza al rotolamento.
Continental Gran Sport Race Opinioni
Ricercando sul web si trovano parecchie opinioni a riguardo di questi copertoni Continental. Le opinioni sono tutte sostanzialmente positive e viene spesso esaltato il rapporto qualità prezzo. Anche le recensioni degli utilizzatori su Amazon.it hanno una buonissima media, troviamo ad oggi una percentuale del 93% di recensioni con almeno 4 stelle, il che indica un indiscutibile apprezzamento di questo copertone.
Anche su Amazon sostanzialmente viene esaltato l’ottimo rapporto qualità prezzo dei copertoncini Grand Sport Race che mediamente possono essere acquistati a circa la metà del prezzo rispetto ai copertoni Grand Prix 5000.
Tra le caratteristiche evidenziate più volte nelle recensioni troviamo proprio la tenuta di strada offerta, molti utilizzatori indicano di sentirsi molto sicuri con questo copertone.
Anche la durata è spesso messa in evidenza, dalle opinioni degli utilizzatori si evince che questi copertoni possano garantire una durata maggiore rispetto ai Grand Prix 4000 S II per cui venivano indicati circa 6-7000 Km. Nel caso dei copertoni Grand Sport Race gli utilizzatori affermano di percorrere fino a 10.000 – 12.000 km. Chiaro che queste indicazioni non sono vere in modo assoluto ma dipendono dalle strade, dai tipi di percorsi e dal peso del ciclista.
Il montaggio viene indicato come semplice da parecchi utilizzatori. Anche per questi copertoncini gli utilizzatori indicano che l’utilizzo del 25 al posto del 23 garantisce sensazioni di maggiore sicurezza e un miglior assorbimento delle buche e degli asfalti disconnessi.
Da ultimo anche la resistenza alle forature è evidenziata, e non si trova alcuna lamentela a riguardo.
In alcune recensioni si trovano anche paragoni con i copertoni di punta Continental cioè i Grand Prix 4000 S II, gli utilizzatori indicano un maggiore grip e scorrevolezza per i 4000S ma una durata maggiore dei Grand Sport Race.
In definitiva vengono confermate le caratteristiche tecniche indicate da Continental per la mescola PureGrip in confronto alla mescola BlackChili.
Per ovvie ragioni non si trovano ancora confronti con i Grand Prix 5000, vedremo nei prossimi mesi se qualche utilizzatore provando entrambi i pneumatici darà delle valutazioni comparative.
Conclusioni
Continental Grand Sport Race è posizionabile tra i migliori copertoni da bici da corsa di casa Continental, in un’ipotetica classifica sarebbe subito dietro al Grand Prix 4000 S II.
Offre buona tenuta di strada, buona resistenza alle forature e un chilometraggio eccezionale di circa il 50% superiore ai Grand Prix 4000 S II.
Per chi cerca il top per scorrevolezza e grip allora i Grand Prix 4000 S II, oggi discontinuate e sostituite dai copertoni GP 5000, sono la scelta migliore.
Per chi invece cerca copertoni con durata superiore e comunque prestazioni più che accettabili ad un prezzo ottimo, molto inferiore alla linea Grad Prix, allora i copertoni Grand Sport Race sono la scelta ideale.
Al solito dalle nostre ricerche il miglior prezzo si trova mediamente su Amazon.it.